“Never Really Over” ecco il Vertical Video!

Katy Perry, a poco più di un mese di distanza dall’uscita del suo ultimo singolo “Never Really Over” ne pubblica il Vertical Video!


Il vertical video ufficiale di “Never Really Over

 

Katy Perry è tornata con grande classe; dopo la Witness Era, la peggiore della sua carriera, ha pubblicato diversi singoli: prima ha inciso una cover di “Waving Through a Window“, poi “Cozy Little Christmas“, ed ancora ha prestato la sua voce a Final Fantasy con “Immortal Flame“, poi è tornata a San Valentino 2019 con “365” in collaborazione con Zedd. Nel frattempo ha anche fatto da giudice ad American Idol, e ha inciso un remix del singolo “Con Calma” di Daddy Yankee con Snow. Poi il 31 Maggio è arrivato “Never Really Over” che ha fatto impazzire i fan della cantante. Oggi, 28 Giugno 2019, Katy ha rilasciato il vertical video della canzone. La moda dei vertical video è stata ormai presa da molte cantanti: basti pensare a “Let You Love Me” di Rita Ora, o a “Chun-Li” di Nicki Minaj. E ancora molti altri…

Katy non è nuova a questi video: i KatyCats (nome del fanbase di Katy Perry) avevano pubblicato sul loro canale il vertical video di “365“. E proprio il canale ufficiale dei fan di Katy aveva pubblicato, prima del previsto questo video. Ma Katy ha reclamato i suoi copyright, ed il video è stato rimosso da YouTube. Fortunatamente Katy oggi l’ha ripubblicato, ma sul suo canale VEVO.

Never Really Over” che il giorno stesso della sua uscita è arrivata quarta in Italia, anche se ora è scomparsa dalle classifiche, ha dimostrato che Katy Perry fa ciò che vuole, e quando lo fa ha successo. Dopo la Witness Era ha lanciato diversi singoli, quelli che vengono accennati sopra, ma tutti hanno avuto un grande successo. Insomma Katy fa un mordi e fuggi, ma con un morso incisivo.

Never Really Over” ha un grande potere, il potere del tormentone estivo; infatti la sua musica è molto estiva, i colori del video sono molto accesi, e anche nel vertical video possiamo trovare colori brillanti, che mettono gioia e tranquillità. D’altro canto Katy, nel trailer del video, in cui però non si sentiva la musica, ma si vedevano alcune immagini tratte dal video stesso, parlava di un posto di “estrema tranquillità”. Il singolo inoltre è stato co-scritto e co-prodotto da Zedd, il noto DJ che ha collaborato anche con Ariana Grande per “Break Free“, con Shawn Mendes per “Lost in Japan”  e l’ultima volta proprio con Katy Perry per “365“.

Il vertical video non è di certo al pari del video ufficiale, ma vedere Katy indossare un vestito arcobaleno ed una lunga parrucca di capelli dorati e divertirsi con un Levriero Afgano che sembra avere dei capelli uguali ai suoi, sferzati dall’aria di un ventilatore, in una sala colorata, mentre in altre scene ricorda più un hippy, è certamente un’esperienza divertente! Quindi se non l’avete ancora fatto, cliccate su play e divertitevi guardando questo video estivo dalla musica radio-friendly!

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Allora, vorrei dire una cosa: secondo il mio modestissimo parere, tra le canzoni che ha pubblicato prima di Never Really Over ci sono dei singoli che potevano entrare sia in Smile sia in Witness.
    Comincio: trovo che Waving Through A Window sia un pezzo che poteva essere in Witness perché si sente comunque un suono elettronico, ma anche da Smile, perché ha un messaggio positivo: ho letto sulla Wikia di Katy che lei l’ha incisa per aiutare le persone che combattono la depressione, se non sbaglio. (Bellissima canzone). Cozy Little Christmas è allegra ed è decisamente nello stile di Smile: secondo me è deliziosa ed è un brano positivo (Witness lo ritengo un album sperimentale, politico e molto cupo per via dei suoi temi e della musicalità di molte -quasi tutte- sue canzoni). Immortal Flame è nello stile di Witness perché mi ricorda un po’ alcune delle ballate contenute nel disco del 2017, ma anche nello stile di Smile. Ma ricorda anche Prism. 365 invece è decisamente da Witness, sia nella musicalità (è un pezzo EDM, quindi sarebbe stato più che azzeccato) sia nei testi (amore che è spesso presente in moltissime canzoni non solo di Katy, ma è raccontato nello stile di Witness). Il remix di Con Calma è nello stile Smile perché regala emozioni positive, ma probabilmente poteva comparire anche nell’album del 2017 perché i ritmi latini la Perry non li aveva mai sperimentati, da quel che so. L’ultimo pezzo, Electric invece è molto Smile e per alcune cose mi ricorda Never Really Over: nel ritmo, per l’inserimento di parti elettroniche simili tra loro, per l’inserimento di un acuto…
    Solo io ho notato queste cose?
    Un saluto 😃

    1. Nell’edizione limited di Witness è stato inserito anche 365.
      Immortal Flame e Black Widow sono state inserite in quella di Smile, ma Immortal Flame inizialmente era stata concepita proprio per PRISM. (Come anche Black Widow).
      Con Calma è un pezzo che sarebbe stato bene in Witness, viste le numerose collaborazioni.
      Waving Through A Window l’avrei inserita in Witness; alla fine sono riuscito a procurarmi il singolo (Immortal Flame devo ancora recuperarlo) ed è una
      canzone che mi è sempre piaciuta, ma è da Smile.
      Smile (il singolo) parla della sindrome del Clown Triste (cerca su Wikipedia English e sulla Katy Perry Wikia) e di come Katy sia guarita dalla depressione, quindi WTAW sarebbe stato un pezzo adatto a Smile.
      Electric anche, ma inserito in Smile probabilmente avrebbe perso il suo valore a causa di Never Really Over e Small Talk che sono simili, e anche in Witness non ci stava proprio, non a caso lo ha escluso da quell’album.
      Cozy Little Christmas è decisamente Smile.
      Comunque volevo informarti che tu leggi molto di quello che scrivo, poiché la Katy Perry Wikia è gestita da me. (Quella italiana)
      Un saluto,
      Richard 🙂

      1. Scusa la domanda, ma tu cosa ne pensi di 365 (dal punto di vista del video, del testo, della musicalità…)? Se vuoi (e se puoi) potresti fare un articolo specifico sul pezzo in futuro? Se vuoi, se puoi e se è tra le tue preferite

        1. Ho fatto un articolo molto approfondito sulla Katy Perry Wiki, comunque la canzone mi piace, pur non essendo la mia preferita di Katy.
          Di certo meritava di diventare una numero #1 come anche “Chained to the Rhythm”, ma quello che è stato è stato.
          365 è una canzone che mi piace, come già detto, ma non so se farò un articolo specifico sulla canzone “presto” anche se spesso riporto delle vecchie canzoni di diversi artisti, parlandone sul blog (Circles di Christina Aguilera, Fancy di Iggy Azalea, Hold It Against Me di Britney ecc.) ma:
          1) Non voglio che il blog parli solo di Katy.
          2) Non vorrei dover fare una cosa che ripete ciò che c’è scritto sulla Katy Perry Wiki, scritta da me.
          Potrei comunque pubblicare un vertical video rimosso da YouTube e l’esibizione live al Coachella realmente realizzata bene, ma semmai in futuro.
          Devo già aggiornare il blog con il concerto che ha tenuto a Capri, e non vorrei che diventasse “L’Angolo di Katy Perry”.
          Comunque grazie per il suggerimento,
          Buon pomeriggio,
          Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello