
Due delle canzoni più potenti dall’ultimo album di Fergie “Double Dutchess” sono state “Love Is Pain” e “Love Is Blind”, i cui video sono stati lanciati per promuovere l’uscita del visual album il 26 Settembre 2017.
Ecco cosa ne penso:
Love Is Pain
Il video ufficiale di “Love Is Pain“
Senza dubbio uno dei migliori pezzi dell’album, “Love Is Pain” con Denna Thomsen, la ballerina che appare nel video è una canzone che verrà per sempre ricordata nel repertorio di Fergie. Dedicata all’amore perso, una persona che l’ha lasciata in malo modo, è anche un tributo a “Purple Rain” di Prince, con una simile musicalità. Anche se analizzato nel contesto del film, il significato del brano di Prince è diverso, sembra essere la controparte femminile alla canzone; Prince canta : “Io non intendevo causarti nessun dispiacere, io non intendevo causarti nessun dolore. ” Fergie si rifà a questo nel brano, dicendo all’uomo che l’ha lasciata di averle causato dolore “Perché il dolore è amore e l’amore è dolore” dice nel ritornello, un rock potente, di quelli che – specialmente dal vivo – ti gettano a terra!
La chitarra è molto ben dosata ed i cori sofisticati e leggeri, simili (anzi in fin dei conti lo sono) a sospiri rendono il tutto più coinvolgente. Anche il video, con la scelta dei colori, e delle immagini quasi emblematiche ed enigmatiche che rappresenta rimanda ad un qualcosa che ricorda sì il dolore, ma anche un certo modo di superarlo. Quando una pioggia rossa cade sul vestito di Denna Thomsen, facendolo diventare cremisi, l’attrice urla e si strugge, nel dolore, e questo è importante, perché dalla scena traspare molto, e anche chi guarda il video in quel momento prova emozioni tristi. Un ottimo lavoro, sia a livello di testi, che a livello di video, anche musicale – ma ricordiamoci che prende spunto da Prince nella composizione- e con il volto di Fergie dagli occhi umidi all’inizio del video, dalle sue parole, e dal suo termine sotto la pioggia di brillantini è ben fatto anche come messaggio: l’amore è dolore ma si può superare, anche se proverai sempre dolore. Lo si capisce benissimo. C’è anche un rimando a “A Little Work” nelle scene in cui Fergie indossa una camicia di forza strappata, questa parte l’avrei risparmiata, anche se ci fa capire che Fergie è impazzita per questo amore, poteva esprimerlo in maniera diversa.
Love Is Blind
Il video ufficiale di “Love Is Blind” di Fergie
PRIMA DI PROCEDERE CON LA LETTURA GUARDATE IL VIDEO PER EVITARE SPOILER
Nei testi Fergie è un’amante gelosa, chiunque si avvicini al suo uomo deve venire respinta, e deve essere lui a respingerla, nei versi “ A proposito di quelle pu**ane non ne voglio sapere nulla, loro pensano di amarti, sbatti fuori queste tro*e. Loro ti hanno avuto per un minuto, il tempo necessario perché tu dica loro che appartieni a me.” Interessante notare come il “Loro ti hanno avuto per un minuto” diventi “Loro ti hanno avuto per un secondo” nella seconda parte della canzone. Insomma prima il suo uomo poteva stare al massimo un minuto con un’altra donna, ora solo un secondo. Neanche dirle ciao… Quasi un’inversione di ruoli, dato che al giorno d’oggi si sente parlare spesso di uomini gelosi che non lasciano incontrare la propria fidanzata o moglie con altri uomini perché potrebbe tradirli.
Comunque che video poteva adattarsi ad una simile canzone? Qualcosa di romantico e psicopatico, ma che ha preceduto Ava Max. E se vogliamo essere violenti, è meglio non farlo nella realtà, ma in un cartone animato. Ed il sangue diventa un divertente liquido
Ed infatti è così. Il video ti porta a schierarti dalla parte dell’assassina, Fergie, in un mondo di uomini che la mettono in secondo piano o la sfruttano come oggetto. Il primo la lascia da sola per parlare con delle donne, e getta persino la sigaretta in piscina, così la “bambola assassina” gli infila un ombrellone in testa, poi rompe una cesoia e getta le due lame all’indietro, centrando in pieno le donne, o come le chiama lei, le zoccole.
Il secondo arriva in ritardo, con un bel regalo, ma Fergie nota che ha un bacio sul collo. E quando sta per tagliare la carne ed alza la mannaia e ti guarda la gente dice “Lo fa o non lo fa?” Ma mai ti aspetteresti che lanciasse lo strumento con una mira infallibile per taglie la parte superiore della testa, che sembra un vulcano di lava rosa.
Il terzo sporca e non pulisce la casa, getta le bottiglie a terra, lei la spacca e gliela infila nel collo, uccidendolo.
Infine usa alcune delle parti del corpo delle persone uccise per degli scopi, come vasi, ombrelloni ed attaccapanni. E persino il poliziotto ha un’evidente erezione.
Un video animato carino e simpatico, sebbene non sia adatto a bambini, che mostra una bambola nelle sue imprese da serial killer. Che è anche divertente. È stata una mossa intelligente crearlo a cartoni animati, perché solo così potrebbe risultare così potente.
Ma il video non ci permette di udire l’intera canzone, che ha una bella musicalità pop-reggae, con un ponte rap ed un’ outro puramente R&B da ballare!
L’audio di “Love Is Blind“
Dunque due belle canzoni, l’una struggente ed emotiva, l’altra divertente dai tratti spaventosi, con dei video colorati che riassumono entrambi i concetti.
Voi cosa ne pensate?