Ecco quali sono le migliori collaborazioni inanellate da Loredana Bertè negli anni…”Senza Pensieri” è solo l’ultima. Questa non è una classifica.
1)Le Tre Verità-con Mario Lavezzi e Fausto Leali (1987)
Il video televisivo de “Le Tre Verità“
Questa si tratta di una cover di Battisti, con un testo scritto da Mogol. La canzone vede Loredana collaborare insieme a Mario Lavezzi e Fausto Leali. Loredana avrebbe tradito il compagno con un altro uomo. E ci sono quindi tre verità: quella di Loredana, che è stata obbligata, quella di Lavezzi, che dice che era consensuale, e quella di Leali, che non la crede più sua. Chissà qual’è la verità? Di solito dicono stia nel mezzo! La canzone è uscita nel 1987, in occasione del ritorno sulle scene di Fausto Leali. La canzone merita per il trio molto importante nella storia della musica italiana, e non solo, ha contribuito a lanciare Loredana.
2)Stiamo come Stiamo- con Mia Martini (1993)
Il video live di “Stiamo come Stiamo“
“Stiamo come Stiamo” è sicuramente una delle collaborazioni più importanti di Loredana, probabilmente la sua collaborazione più importante, con Mia Martini, sua sorella, morta solo due anni dopo, nel 1995,
Il brano è molto coinvolgente e sottolinea il legame tra le due sorelle. Sul palco la grinta di Loredana e la complicità delle due sorelle è visibile e palpabile. Una collaborazione molto forte, con un testo d’autore, Maurizio Piccoli. La canzone è stata portata a Sanremo, ma si classificò penultima. Nonostante questo, resta una delle canzoni più note ed amate del repertorio di entrambi le cantanti, oltre ad essere la prima vera e propria collaborazione delle due sorelle.
3) Cattiva – con Loredana Errore (2011)
Il video live di “Cattiva“
Singolo tratto dall’album di esordio di Loredana Errore, chiamato “L’Errore” del 2011, “Cattiva” è stata scritta e prodotta da Biagio Antonacci e vede rime secche e taglienti, con una grande prestazione vocale della Bertè ed un’intesa creata sul palco con l’altra Loredana molto forte. Non c’è di certo l’intesa che c’è con Mia Martini, ma anche questa è forte, e la Bertè sembra dare sicurezza a la Errore.
Un duetto pungente, tagliente, rock che entra nella testa, un pezzo che cantato dal vivo diventa un pezzo rock della musica italiana davvero forte.
4) Folle Città (Remix)- con Antonella Lo Coco-(2016)
L’audio ufficiale di “Folle Città” con Antonella Lo Coco
Un pezzo forte di Loredana, “Folle Città“è stato riproposto nell’album “Amici non ne ho…ma amiche sì!” del 2016. La voce di Antonella ricorda molto quella di Loredana da giovane. Nell’album Loredana ha collaborato con molte “amiche” famose, remixando molte delle sue canzoni, ma questa è senza dubbio uno dei migliori remix, follemente rock, sembra quasi “hard-rock”, tenendo però presente che ha un’interpolazione di “Kashmir” dei Led Zeppelin (1975). Le voci si mescolano, sembra di riascoltare Loredana da giovane nella voce di Antonella, che è molto…Sì la definirei “cattiva”, e si adatta benissimo al pezzo.
5) Minuetto- con Aida Copper (2012) – cover di Mia Martini
L’esibizione live di “Minuetto“
Esibito nel 2012 su Rai 1 con Aida Cooper, una cantante dalla storia travagliata, che non è mai emersa molto, ma che Loredana ha cercato sempre di portare in alto, “Minuetto” è una cover di Mia Martini, un omaggio a lei.
In questa canzone di una notte di passione, Loredana ed Aida Cooper danno vita a qualcosa che rende onore a Mimì, che come dice un utente, “si sarebbe commossa”. Aida ha cantato molte canzoni di Mia Martini come cover, essendo stata una sua vocalist. Anche in tour nel 2019 con Loredana, che le cedeva il palco, si esibiva da sola con “Donna“, un’altra nota canzone di Mia Martini. “Minuetto” è stato scritto da Franco Califano.
6) Ma quale musica leggera (Versione Alternativa)- feat Aida Cooper (2016)
L’audio di “Ma quale musica leggera” con Aida Cooper
In realtà cantata nel 2012 con Edoardo Bennato, “Ma quale musica leggera” è più interessante nella versione del 2016. Nel 2012 infatti la voce di Bennato non si sente, accompagna Loredana nelle background vocali. Anche qui il pezzo è cantato con Aida Cooper, e parla delle difficoltà incontrate da Loredana sul suo percorso, oltre al fatto che fin da bambina sognava di entrare nel mondo dello spettacolo. Però come tutti sappiamo il mondo dello spettacolo non è così paradisiaco come si possa pensare…Anzi… È un mondo di squali, e Loredana ci tiene a precisare che dietro le quinte è “guerra grande. Loredana aveva dichiarato che dopo aver ascoltato il pezzo, l’aveva sentito come “un abito su misura” fatto apposta per lei.
7) Respirare- con Gigi d’Alessio (2012)
Il video ufficiale di “Respirare“
Una storia d’amore difficile, quella interpretata da Gigi d’Alessio in duetto con Loredana Bertè in “Respirare” , classificandosi quarto al Festival di Sanremo del 2012. Un pezzo coinvolgente, e sebbene io non sia fan di Gigi d’Alessio, “Respirare” ha una musicalità più libera e con un anima pop-rock, in parte dovuta proprio anche alla collaborazione con Loredana che dà più vita al pezzo, e che è piaciuto parecchio al pubblico.
8) Cosa Ti Aspetti da Me- con Irene Grandi (2019)
L’audio di “Cosa Ti Aspetti da Me” nella versione in duetto di Sanremo
Una canzone molto potente, che a mio parere meritava di diventare prima a Sanremo 2019, (si è piazzata quarta) durante la serata dei duetti Loredana l’ha cantata con Irene Grandi, con la quale ha collaborato anche per “La tua ragazza sempre” (un pezzo che non inserisco perché ritengo poco incisivo). In collaborazione con Irene Grandi, la canzone diventa più severa, ma la voce di Irene la rende al contempo più dolce. Un duetto dove le due cantanti riescono a gestire benissimo le loro parti. In alcune date selezionate del tour del 2019 per promuovere”Libertè”, il suo album uscito nel 2018 e ristampato poi nel 2019, Loredana si è esibita sul palco proprio con Irene.
9) Non ti Dico No – feat Boomdabash (2018)
Il video ufficiale di “Non ti Dico No“
Uno dei tormentoni estivi più potenti di sempre “Non ti Dico No” di Loredana Bertè ed i Boomdabash, il video gioca sull’amore tra donne lesbiche.Loredana diventa la protagonista indiscussa del brano, diventando iconica sulla sua bicicletta e ballando in mezzo ai Boomdabash, inoltre la canzone è molto ben studiata, ed era ovvio che diventasse il tormentone dell’estate 2018. Si tratta di uno dei pezzi di più grande successo di Loredana Bertè.
E voi cosa pensate di questi pezzi? Vi piacciono? Sono davvero le migliori collaborazioni di Loredana, o ne togliereste qualcuna a favore di altre? Fatemi sapere il vostro parere!