“Anti” l’album di Rihanna del 2016 avrebbe venduto 2 Milioni solo negli Stati Uniti. Ma è davvero andata così?
In realtà Anti di Rihanna, in ogni paese in cui ha ricevuto premi ha venduto la metà. Va infatti ricordato che il 28 Gennaio 2016 è stato pubblicato su Tidal un download digitale gratuito di 24 ore.
Ecco…Era uscito “Work” era stata fatta una grande pubblicità a “Kiss It Better“, che era stata leakkata, e la stessa Rihanna ne aveva postato delle parti, un’altra canzone attesa era “Higher“, annunciata da Rihanna, poi rivelatasi una delusione, ed infine “Nothing Is Promised” con Mike Will Made It, ma non inserita in “Anti” bensì nell’album di Mike, che non canta nella traccia, ma ne è stato il produttore e compositore.
In Italia le vendite non sono state 25.000, considerando che ci sono stati almeno 10.000 download, alcuni dati parlano di 15-16.000 download, ma io resto su fonti più attendibili.
Negli USA oltre un milione di copie sono state scaricate gratis da Tidal nelle prime 12 ore, e nella prima settimana è arrivato a 424.000 vendite, come fa ad essere arrivato a due milioni? Dunque “Anti” il grande album di Rihanna, che è stato il suo passo peggiore, a mio avviso (dato che la stessa “Work” non mi dice molto, odio “Pose” ed altre canzoni sono inascoltabili come “Woo” ed “Higher” mentre “Needed Me” rende più dal vivo, il video è orribile) quanto ha realmente venduto?
Le statistiche parlano chiaro: “Anti” in realtà È STATO UN FLOP. Ha venduto mondialmente, a Giugno 2016 un milione e mezzo di copie in tutto il mondo, ed non è arrivato oltre. Di certo anche altre cantanti hanno compiuto passi falsi, come Katy Perry con “Witness” e Britney Spears con “Glory” o Madonna con “Rebel Heart” più o meno nello stesso periodo di tempo.
“Anti” nel 2019 ha venduto un totale di quasi 2 milioni di copie, quindi non ne ha venduti 2 negli USA, lì ci sono stati così tanti download, ma così tanti che hanno mandato in tilt Tidal. In pratica, non si è riusciti a calcolare quanti siano stati gli effettivi download di “Anti” negli USA. Questo dimostra che il mondo non è riuscito ad accettare il fatto che “Anti” sia un album di non così grande successo, oppure che il mondo, è stato imbrogliato da giochi economici.
Tutti hanno parlato di un successo inferiore ma…Quanto realmente inferiore?
“Anti” ha avuto successo, dunque è una frase, che sì potete ben dirlo, è una bugia.
Questo non esclude che canzoni come “Consideration“, “Kiss It Better“, “Love on the Brain“, “Desperado” siano buone tracce, ma Rihanna ne ha portate poche dal vivo. E l’album contiene persino una cover “Same Ol’Mistakes“, un po’ rifatta ed allungata, che proprio…Diciamolo con franchezza, togliendoci ogni maschera di buonismo, fa vomitare.
Una cover veramente malfatta, cambiata, rifatta, insomma un’operazione di chirurgia estetica finita male. Ottime tracce come “Never Ending” e “Close to You” non sono state pubblicizzate, e Rihanna non voleva nemmeno “Desperado” che non so come sia finito nell’album perché “non esplicito”. In quest’album Rihanna ha giocato troppo sull’esplicito, sul sesso e su come lavorarla e baciargliela…Insomma se voleva fare la colonna sonora di un film porno ci è riuscita, magari “Desperado” potrebbe essere usato come intervallo, e “Sex With Me” nel momento culmine.
Mi dispiace dirvelo, ma è stato un flop…
Valerio Cherchi
13 Feb 2021Secondo me non è stato un flop vero e proprio
Si non è l’album più venduto di Rihanna ma neanche il meno venduto
Visto che è diventato anche l’album più longevo di Rihanna rimanendo in classifica in America più di tutti gli altri album
Detto questo rispetto la tua opinione sull’album può piacere o non piacere
Valerio😊
P.S = Non voglio assolutamente parlare male di te visto che ci metti impegno nel tuo blog
RichardSunGlasses
14 Feb 2021Sono felice che tu abbia espresso la tua opinione 🙂
È vero che Anti è rimasto nelle classifiche fino a metà 2020,(quindi ha venduto, pur rimanendo fuori dalla top 100 per la maggior parte del tempo) ma le vendite del 2016 non sono state tra le migliori, anche se ha venduto più di altri album di quel periodo, ha continuato ad attrarre l’attenzione in seguito a mio avviso proprio perché Rihanna poi ha abbandonato le scene, ma non è il suo miglior album (secondo il mio parere) né a livello musicale, né a livello di vendite. Io mi sono basato su delle fonti che ho verificato.
Non è un brutto album, contiene qualche canzone brutta (“Woo” a mio avviso è inascoltabile, 🤣🤣🤣 e anche “Pose”).
Detto ciò ha venduto meno di quello che è stato fatto credere, almeno nel periodo del 2016, dato che molte copie sono state date gratis su Tidal, ma sono state conteggiate come vendute.
Diciamo che non ha avuto questo grande debutto.
Grazie Valerio, io metto dell’impegno nel blog- particolarmente nelle recensioni critiche e in articoli spinosi come questo- e sono felice che tu lo riconosca!
Buona serata,
Richard 🙂
Carmela
16 Mag 2021Nei miei gusti musicali (come noto ascolto di tutto perché sostengo che bisogna sempre ampliare gli orizzonti su tutti i generi, o quasi -gli unici generi che non ascolto o ascolto raramente sono l’hip hop-trap-rap e il metal-) “Anti” è un disco abbastanza deludente: ci sono ottime tracce e delle trashate megagalattiche. Poi penso che riguardo ai temi, fatta eccezione per “Desperado”, è molto piatto.
IL MIGLIORE DI RIHANNA E’ “LOUD”, SICURAMENTE.
In “Anti”, secondo me, le tracce filler sono: James Joint, Woo, Higher, Same Ol’ Mistakes, Work, Needed me, Yeah I Said it, Pose e Sex with me; mentre quelle che mi piacciono sono “Consideration”, “Desperado”, “Kiss it better”, “Never ending”, “Love on the brain” e “Close to you”; invece “Goodnight Gotham” nell’edizione deluxe è indefinibile.
RichardSunGlasses
18 Mag 2021“Pose” e “Woo” non si possono proprio ascoltare…”Higher” invece l’ha registrato da ubriaca…Perché dovrei stare ad ascoltare un’ubriaca che canta?
Loud è anche il mio album preferito di Rihanna, seguito da “Good Girl Gone Bad” e “Talk That Talk”/”Rated R”.
Carmela
4 Set 2021Non dico di fare una recensione critica, ma quali pezzi ti piacciono di Rated R e quali no? E quali ti piacciono e non ti piacciono di Unapologetic?
Un saluto 🙂
P. S. In Unapologetic ci sono due delle mie canzoni preferite di Rihanna, Diamonds e Stay
RichardSunGlasses
4 Set 2021Unapologetic è un album che mi piace molto: Diamonds, Stay, Jump, Right Now, What Now, Fresh Off The Runway, Pour It Up, Half Of Me, Lost In Paradise e Love Without Tragedy/Mother Mary + la versione di Mother Mary live. Anche No Love Allowed è carina.
Non mi piacciono molto Get It Over With, Numb (non per Eminem, ma per le background vocali pesanti) e Nobody’s Business. Nemmeno Loveeeeeeeeeeeeee Song (qualsiasi sia il suo numero di e)
Rated R è un album Rock, mi piacciono: Russian Roulette,Fire Bomb, Rude Boy, Hard, Te Amo, Cold Case Love, Hole In My Head, The Last Song, Stupid In Love (questa proprio la adoro) Photographs.
Rockstar 101 sono indeciso, ma mi piace come finisce e come inzia dopo Russian Roulette, che sembra esserne il seguito.
Non mi piace Wait Your Turn, e Mad House mi dice poco.
La mia canzone preferita da Unapologetic è “Stay” (anche “Right Now” non è male), da Rated R “Hard” e “Russian Roulette”.
Un saluto,
Richard 🙂
Anonimo
20 Giu 2021Mi dispiace ma mi trovo in totale disaccordo
tralascerò l’argomento delle vendite perché non sono molto informato e perché non ne capisco nulla;
Il disco non può piacere a tutti ed è normalissimo
ma c’è differenza nel dire che “il disco non mi piace” e “questo disco è un flop” perché non è cosi
Ho trovato ANTI come un’album molto valido più di qualsiasi altro suo album
In ANTI Rihanna è stata molto più partecipe rispetto ai suoi vecchi album (in Primis Loud dove non si è scritta neanche una canzone).
Concordo che Pose e Woo hanno un sound molto duro e difficile da apprezzare e che Sex With Me sia una canzone piuttosto banale ma dire che Same Ol’ Mistakes faccia vomitare ehh per favore
La stessa cosa per Higher
Poi, se si vuole, si può discutere dell’abborracciata tattica promozionale, della Samsung e del fantascientifico disco di platino,
Tutto questo, però, con i contenuti di “ANTI” ha ben poco a che vedere, in fin dei conti.
Successo o non successo (ANTI è arrivato 5 nella classifica americana di fine 2016 di billboard e Rihanna è stata l’artista femminile più streammata su Spotify nel 2016 e 2017)
quel che è certo è che, finalmente, un lavoro di Rihanna riesce a rimanere saldo sui suoi piedi per tutta la durata, senza scivoloni imbarazzanti o riempitivi di grana grossa.
RichardSunGlasses
20 Giu 2021Questo è il mio punto di vista, io rispetto il tuo, ma tu devi rispettare il mio.
A me “Higher” fa vomitare perché sentire una che canta ubriaca, stonata e sgraziata mi viene anche voglia di saltare la traccia.
“Same Ol’Mistakes” è una cover, troppo lunga e troppo auto-tune, una delle canzoni più brutte che abbia sentito.
Ad alcuni magari possono piacere, a me no, io la penso così e scrivo così. Non capisco perché tu abbia il bisogno di rispondere in modo così aggressivo.
“Pose” e “Woo” hanno un sound che a me non piace, non lo trovo duro, perché non è rock, è un sound che SECONDO ME è trash.
Ad altri può piacere.
Comunque i riempitivi ci sono stati: portare nei live anche FourFiveSeconds e BBHMM, continuare a estrarre singoli per far rimanere l’album in classifica, e posso darti le fonti su Wikipedia di come questi singoli siano stati lanciati, e anche dalla Rihanna Wiki, senza video ma con tantissimi remix per far ballare la gente.
Ci sono stati scivoloni, come ad esempio il fatto che non ha potuto fare i video per le canzoni, cosa che non è piaciuta ai fan, e se per “Love on the Brain” (una delle poche canzoni realmente belle dall’album) non ci fosse stato il fan video, la canzone non avrebbe avuto successo.
L’esibizione ai Grammy è stata bella, ma Rihanna non ha ricevuto il permesso per caricarla sul suo canale VEVO ed è stata cancellata.
“Nothing Promised” e “Sledgehammer” sono stati un po’ un’ancora di salvezze per via dei video, che i fan richiedevano a gran voce.
Poi non trovo di così grande spessore le cose che ha scritto…Comunque ognuno la vede a suo modo. 😀
Un saluto,
Richard 🙂
Anonimo
30 Lug 2021Non penso sia stato un flop in realtà.
Si penso che in termini di copie vendute non abbia venduto come altri suoi album ma ricercando dati su wiki o per esempio billboard
ho visto che è il suo album più streammato su Spotify e Apple Music.
Penso che comunque non abbia venduto come i precedenti perché non si vendono più album come poteva essere negli anni 2000 o primi 2010
Infatti nel 2016 a superare il milione di copie furono solo tre :
Lemonade di Beyoncé
Views di Drake
E ANTI di Rihanna
Questi solo le vendite pure cioè solo album fisici
Escludendo streaming e copie digitali.
Solo lo scorso anno (2020) diciamo si è visto un riaumento di vendite.
Furono infatti Folklore (Taylor Swift), Fine Line (Harry Stiles), Map of The Soul 7 (BTS), BE (BTS)
a vendere più di due milioni di copie
Map of The Soul 7 dei BTS ha venduto addirittura più di 4 milioni di copie risultando l’album più venduto dell’anno
Tornando ad ANTI penso , si non è l’album più venduto di Rihanna, ma penso che abbia venduto abbastanza (almeno dalle fonti che ho verificato)
Se c’è qualche cosa che ho sbagliato o se sai qualcos’altro fammelo sapere
Un saluto 🖖
RichardSunGlasses
30 Lug 2021Le statistiche parlano chiaro: “Anti” in realtà È STATO UN FLOP. Ha venduto mondialmente, a Giugno 2016 un milione e mezzo di copie in tutto il mondo, ed non è arrivato oltre. Di certo anche altre cantanti hanno compiuto passi falsi, come Katy Perry con “Witness” e Britney Spears con “Glory” o Madonna con “Rebel Heart” più o meno nello stesso periodo di tempo.
Questa parte è scritta nell’articolo- che si riferisce al 2016- sotto la foto in bianco e nero.
Quindi sì, ANTI ha venduto un milione e mezzo di copie mondialmente, ma se gli altri album – che hanno venduto altrettanto- sono stati considerati flop anche ANTI è un flop. Considerando i download da Tidal ha raggiunto grandi cifre, con le quali è entrato nelle classifiche, ma come dico nell’articolo, Tidal non è affidabile. A copie fisiche avrà venduto anche un milione e mezzo di copie, ma mondialmente, e in Billboard NON è entrato a livello mondiale, ma statunitense (per Billboard USA) e così via nelle classifiche degli altri paesi.
Queste almeno sono le fonti che ho reperito.
Un saluto alla “Star Trek” a te,🖖
Buona notte,
Richard 🙂
RichardSunGlasses
30 Lug 2021Scusami, non volevo urlare niente, volevo mettere una parte in grassetto e corsivo, invece è uscita solo in corsivo e in grassetto la risposta…Non è voluto!
Buonanotte,
Richard 🙂
RichardSunGlasses
30 Lug 2021Ho notato una cosa solo ora: tu avevi già commentato l’articolo tempo fa, perché l’email (che io posso visualizzare ma i visitatori no) è la stessa.
Quindi io pubblico il tuo commento, perché è differente dal precedente, ma hai espresso due concetti differenti leggendo i commenti, questo ultimo sulle vendite, l’altro sulle canzoni dell’album.
Deve starti proprio sulle scatole questo articolo 🤣🤣🤣
Buonanotte,
Richard 😀
Alberto
24 Gen 2022A me ANTI devo dire che è un album mi piace abbastanza anche se comunque non il mio preferito (Rated R e Loud).
Ovviamente è un album che esplora il genere urban,trap, hip-hop, R&B, EDM, generi che sono improntati sui gusti del pubblico americano e che Rihanna non aveva quasi mai interpretato nella sua carriera.
Certo questo ha fatto storcere il naso un po’ a tutti, perché da fare i singoloni super commerciali di Loud, Good Girl Gone Bad o altri come We Found Love o Pon De Replay, a fare i generi di ANTI, c’è ne vuole.
È un album,uhm come posso spiegare, Minimal, come lo chiamo io, cioè produzioni delle canzoni minimaliste (dicono che molte siano state solo bozze da sviluppare).
Il problema di ANTI , da come lo vedo io, è che ci sono canzoni che adoro, sono tra le mie preferite della sua discografia, e altre che non mi piacciono per niente, che mi viene l’emicrania solo ad ascoltarle e c’è ne vuole perché sono una persona molto aperta come gusti musicali (la mia morale è che puoi essere artista facendo qualsiasi genere musicale).
Boccio anch’io Woo,Pose,Higher (disastro , è bellissima la musica ma lei come ci canta è straziante se fosse stata un po’ più lunga e meno alta di tonalità sarebbe stata un vero gioiello) e Goodnight Gotham.
Mi piacciono molto Kiss It Better,Desperado, Love On The Brain, Needed Me, Never Ending, Close To You e Consideration.
Però mi piacciono anche le interlude (James Joint, Yeah I Said It) che trovo molto rilassanti.
Mi trovo però in disaccordo con Same Old Mistakes che è la mia preferita dell’album, adoro la voce di Rihanna sul pezzo (con l’auto tune che però ci sta vista la musicalità) e essendo anche una cover penso che ci stia.
Anche Work non mi dispiace ,la ascolto quando voglio divertirmi.
Quest’album è un grande salto rispetto al suo predecessore di generi musicali;
diciamo sperimentale e ovviamente la sperimentazione non piace a tutti.
Io francamente penso che se Rihanna voleva creare un album “diverso” da tutti gli altri precedenti avrebbe dovuto organizzarsi meglio dal punto di vista della promozione; ma la cosa che mi fa più ridere e che aveva detto di non volere hit con quest’album ma la Hit ce l’ha avuta visto che Work è stato un grande successo 😂.
Poi boh se ha venduto meno rispetto ad altri francamente non mi interessa😂.
Diciamo ha avuto più successo mediatico che commerciale (però ANTI non è andato male con gli ascolti di Spotify e altri siti di streaming).
Detto questo ti auguro una buona serata.
Scusa se parlo sempre un poema che manco l’iliade e odissea (battutaccia orribile).
Ciao 👋
Da Alberto!
RichardSunGlasses
24 Gen 2022Allora, ognuno ha i suoi gusti, comunque concordo con te nel dire che Anti è un album dove Rihanna ha sperimentato per la prima volta certe musicalità. Tuttavia era anche commerciale; di certo non ha sviluppato le bozze, era poco interessata, infatti stava già facendo affari con Fenty Beauty (tanto da non pubblicare i video di diversi singoli: “Sex With Me”, “Pose”, “Desperado”, “Consideration” e soprattutto “Love On The Brain” che però ha un fan video che ha fatto migliaia di visualizzazioni).
L’articolo parla delle vendite gonfiate, e di cosa penso in generale delle canzoni, ma esprimo un mio parere, poi ognuno ha il suo.
Sulle vendite quello che dico è comprovato da alcune fonti già citate.
Ti ringrazio anche per il tuo parere non aggressivo, a differenza di altri.
Non preoccuparti se scrivi commenti lunghi, li leggo 😀
Un saluto,
Richard 🙂
Alberto
25 Gen 2022Si ovviamente è vero
Quando intendevo sperimentale, intendevo sperimentale per Rihanna, perché ANTI ovviamente presenta poco o niente di anticonformista 😂.
Tracce come Desperado, Needed Me si inquadrano perfettamente nello scenario urban che c’era al tempo (sembrano a tutti gli effetti le canzoni di The Weeknd e Drake) oppure ispirate dalla trap/hip hop che oggi ha quasi sostituito il pop come genere più ascoltato e più commerciato (Mi ricordo che nel 2018 gli artisti di maggior successo erano incentrati sul rap e sul Hiphop).
Poi non so se sono io o cos’altro ma comunque mi è sembrato veramente che Rihanna fosse proprio disinteressata alla promozione della sua musica.
Io l’ho vista in tour per ANTI nel 2016 a Torino (in quanto sono di Torino) e aveva sempre una faccia che sembrava dicesse “che palle dai che voglio andare via”.
Poi ovviamente non fare i video ha contribuito molto al successo inferiore degli altri precedenti; se voleva fare l’imprenditrice lo diceva apertamente che si sarebbe allontanata dalle scene per 10 anni e basta (che ingrata che è stata perché così mente anche al pubblico dicendo che pubblicherà l’album ma invece!).
Infine voglio dire che i fan scatenati di Rihanna che hanno commentato nell’articolo sONO PROPRIO FISSATI😒😒😒😒😒!
Non accettano una critica!
Vabbò, ti saluto adesso!
Grazie per avermi risposto e niente ciao!
RichardSunGlasses
25 Gen 2022Grazie a te per il commento!
Un saluto,
Richard 🙂
P.S.: Se vuoi saperne di più su TUTTO quello che si sa sul nuovo album di Rihanna, ti mando il link all’articolo:
https://angolodirichard.it/2021/04/05/quando-uscira-il-prossimo-album-di-rihanna/