“Bad Idea” conclude la “Thank U, Next” Era

Ariana ha lanciato “Bad Idea” come singolo promozionale per chiudere un era di grandi successi

Ariana Grande ha pubblicato pochi giorni fa, tramite Eddie Martinez, il singolo conclusivo della “Thank U, Next” Era, e ha scelto “Bad Idea“. Un vero peccato che non abbia girato un video al riguardo. Dopo il successo di “Thank U, Next” , “7 Rings” (entrambe troppo sopravvalutate) e la magnifica “Break Up With You Girlfriend, I’m Bored“, Ariana aveva pubblicato un video per “In My Head“. L’era di più grande successo per Ariana, subito prima di una colonna sonora da lei curata (quella delle Charlie’s Angels) che è diventata un vero e proprio flop.

Il remix di Eddie Martinez, pubblicato anche su Soundcloud e riproducibile qui sopra ⏫ ha avuto un discreto successo, ma lanciarlo insieme alla colonna sonora ha dato poca visibilità al pezzo. Difficilmente avremo un video per la canzone, ma un remix è già qualcosa di buono.

Alcuni hanno trovato la canzone troppo simile a “Somebody That I Used To Know” di Gotye, che fu un successo mondiale, ma “Bad Idea” ha sicuramente tutte le caratteristiche per diventare una hit dark-pop e trap, forse sarebbe potuta diventarlo se non ci fossero state tutte queste voci attorno. Il fatto strano è che Ari aveva puntato molto su “NASA“, ma poi si è concentrata sulla colonna sonora di Charlie’s Angels.

Dal mio punto di vista critico, “Bad Idea” è la mia canzone preferita dall’album, per via del suo carisma, del suo fascino dark, e preferisco la versione originale al remix, ma ha avuto più successo il remix.


La versione originale di “Bad Idea” inclusa nell’ album “Thank U, Next”


Il live di “Bad Idea

 

Di certo una canzone potente, con una coreografia live altrettanto forte, dalle finalità saffiche. Con questo singolo promozionale si è chiusa definitivamente l’era più fortunata di Ariana; ma anche “Bad Idea” ha avuto i suoi record: Il 12 febbraio 2019, pochi giorni dopo l’uscita di Thank U, Next , “Bad Idea” è stata la nona canzone più trasmessa in streaming su Spotify al mondo e una delle otto tracce di Grande all’interno della top 11 della classifica globale della piattaforma.

Inoltre è arrivata in Top 10 in Grecia, Ungheria e Slovacchia.

Speriamo di trovare tracce altrettanto potenti nel prossimo progetto di Ariana.

E voi cosa pensate di questa canzone? Se voi foste stati nei panni di Ariana, avreste lanciato un remix fuori-album come singolo promozionale o avreste investito di più sul pezzo originale, nonostante l’imminente arrivo di una soundtrack?

 

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello