Tra le tante collaborazioni con la rapper, molte sono state sfortunate…e parecchio. Qui ne vedremo 5.
1) Dumb Blonde – Avril Lavigne (2019)
Il lyric video ufficiale di “Dumb Blonde“
Probabilmente il più grande flop di Avril. Nicki aveva detto di essere una grande fan di Avril, e che ascoltava i suoi dischi sin dall’inizio della sua carriera. Il testo è bello, anche il verso di Nicki è lineare, se non facesse dei riferimenti ad altre sue canzoni, tra cui “No Frauds“, ” ‘ No, I don’t wan No Frauds, wink wink’ ” canta Nicki e questo è bastato ad accendere la polemica che Nicki ha con le sue nemiche che cita in “No Frauds“. Avril non ha fatto un video ufficiale per il singolo, ha inciso una nuova versione – una solo version- e l’ha messa sul mercato per rimediare al flop. La canzone ha raggiunto la più alta posizione in Canada, la n°92. La solo version invece è arrivata alla n°14 in Giappone. In qualsiasi caso il brano non è entrato in top 10 in nessun paese.
2) Woman Like Me – Little Mix (2018)
Il video ufficiale di “Woman Like Me“
Le Little Mix volevano da molto tempo collaborare con Nicki Minaj. La cosa ha portato loro un premio come miglior video ai Brit Awards, ma anche diversi problemi. Innanzitutto sono finite nella faida tra Nicki e Cardi B; proprio quest’ultima disse del pezzo quando iniziò ad avere successo radiofonico “Dovevo farlo io, ma ho fatto troppo pop ultimamente”. Le Little Mix dovettero far riemergere alcuni tweet in cui dicevano che volevano collaborare con “la Regina” per dimostrare che la loro idea originale era collaborare con Nicki, ed anche pubblicare messaggi di Twitter. Ma la cosa proseguì…Le Little Mix dissero che entrambe le rapper avevano ricevuto i testi dalla casa discografica ma che loro volevano fin dall’inizio collaborare con Nicki Minaj.
In Regno Unito arrivarono alla posizione numero 2, un ottimo risultato, sudato dopo una battaglia contro gli stessi fan della Minaj che le accusavano perché avevano osato fare di Nicki una seconda scelta (cosa non vera).
Jess Glyne, Ed Sheeran e Steve Mac gli scrittori della canzone, tuttavia, sono stati messi in ombra per il verso di Nicki, che nonostante parli del suo padre Indiano e delle sue origini da Trinidad non è stato scritto da lei, ed in seguito sono stati retribuiti…Tutto bene quello che finisce bene.
3) Swish Swish – Katy Perry (2017)
Il video ufficiale di “Swish Swish“
Nonostante abbia vinto un disco di diamante in Brasile, “Swish Swish” insieme a “Bon Appétit” è stato uno dei più grandi flop della storia musicale di Katy Perry. Certo, “Bon Appétit” ha avuto molto meno successo, ed è stato più “odiato”, ma “Swish Swish” ha riacceso la faida tra Katy e Taylor Swift. La canzone era in realtà una risposta a “Bad Blood” di Taylor, ma ben presto divenne anche una canzone contro i nemici della Minaj, che dissa i Migos, Cardi B e Remy Ma.
Sia come sia Katy non ha apprezzato troppo i versi della rapper e l’ha tagliata fuori dal dietro le quinte, Katy ne fa sempre uno per i suoi video, alcune volte anche più di uno, ma Nicki viene citata dal 3:14 a 3:17
Il dietro alle quinte ufficiale
Katy non poteva infatti parlare anche delle dispute di Nicki, ed il brano ha generato litigi e polemiche tra diversi artisti, non solo tra Katy e Taylor, ma in particolare anche tra Katy ed i suoi fan.
4) Bitch, I’m Madonna – Madonna (2015)
Il video ufficiale di “Bitch, I’m Madonna”
Una canzone che ha richiesto un alto budget per pagare tutti gli artisti apparsi, oltre a Madonna ed a Nicki anche Beyoncé, Katy Perry, Kanye West, Diplo, Rita Ora, Chris Rock, Alexander Wang e molti altri, ma il video reso disponibile da subito su Tidal ha creato nuovi guai: si bloccava, non si caricava e cose simili, tanto che Tidal rimborsò le persone che lo avevano richiesto. Ma questa almeno non è colpa di Nicki. Anzi, il verso di Nicki è forse il verso che dice le cose più intelligenti della canzone. In poche parole , nel testo Madonna dice di fare tutto quel ca**o che vuole perché lei è Madonna: “Pu**ana , Io Sono Madonna” sarebbe il titolo tradotto. Nicki appare su un mega-schermo sostenendola. Nonostante il successo nella classifica dance USA e in Polonia dove ha vinto un disco d’oro, la canzone si è rivelata uno dei più grandi flop di Madonna, ed anche uno stereotipo per il quale è stata presa in giro più e più volte e messa alla berlina, specialmente da parodie e da altri personaggi dello spettacolo, che le hanno attribuito poca credibilità ed attendibilità, dandole l’immagine di una che cerca di rilanciare in ogni modo la sua immagine con un testo stupido ed una dozzina di star attorno.
5) Woohoo – Christina Aguilera (2010)
L’audio ufficiale di “Woohoo“
Anche qui un successo nella classifica dance USA ed il 10° posto nella German Black Chart, tuttavia nella Hot 100 Billboard arrivò al 79° posto, ed al 148° nella classifica singoli UK.
Fu proprio da questo singolo che la carriera di Christina Aguilera iniziò ad andare in discesa, una canzone divertente ma troppo esplicita, e con una musicalità che non è piaciuta a molti fan.
Alexis Petridis di The Guardian ha scritto: “Se hai intenzione di fare una canzone di cinque minuti sui cunnilingus, è una buona idea arruolare la rapper dalla bocca sporca Nicki Minaj, il cui contributo dagli occhi da insetto conferisce al procedimento un’aria di avvincente abbandono”.
Christina fu una delle prime a collaborare con Nicki, ma non ottenne poi questi grandi risultati…C’è da chiedersi perché molte altre l’abbiano seguita, e in quante in realtà abbiano avuto successo.
Valerio Cherchi
10 Gen 2021Penso che tu sia troppo duro e troppo HATERS con Nicki Minaj
RichardSunGlasses
11 Gen 2021Allora sul fatto che sia duro non c’è dubbio… Sul fatto che sia HATER maiuscolo possiamo parlarne;
Io non apprezzo Nicki Minaj come cantante, e ritengo anche che non sia una persona tanto onesta- come ha dimostrato prendendo spesso diritti di canzoni sue, ma non co-scritte da lei- come alcune tra quelle citate nell’articolo.
Posso dirti che alcune sue canzoni (come Va Va Voom, Starship, Whip It, Save Me, Automatic, Bed of Lies) sono belle, ma non sopporto il fatto che usi alter-ego con sfondi talvolta esoterici (come Roman) per avere successo, credendo in quello che dice (il che porta a pensare che sia o davvero posseduta, o abbia disturbi di personalità multipla).
Io non mi sono mai permesso di offendere la Minaj, ma io la penso così nei suoi confronti, non mi piace il suo modo di parlare nelle canzoni, e c’è comunque da considerare che QUESTE 5 COLLABORAZIONI di cui parlo nell’articolo sono stati flop.
Se tu vai nella categoria riguardante Nicki, vedrai che ho parlato anche della numero #1 “Say So”, sebbene abbia specificato che il suo verso non mi piaccia.
Io non la odio in quanto persona (odiare=hate) io riporto informazioni fondate e la ritengo una persona che non si fa scrupoli per il denaro, dallo sfruttamento del suo corpo al linguaggio, ma non ho incitato comportamenti contro di lei.
Non mi piace, punto e basta.
Non sono suo follower, e se riporto notizie e perché leggo molto.
Un HATER va anche a commentare le foto, a criticare e offendere. Io non mi permetto di offendere nessuno.
Questo è il mio pensiero, che io condivido liberamente, tu puoi accettarlo come no, io accolgo tutti i tipi di critica, ma non mi piace essere etichettato come HATER, dato che l’articolo ha fonti autorevoli, quali Genius e Wikipedia.
Grazie,
Buona giornata,
Richard 🙂
Anonimo
1 Lug 2021Ok, premetto, non sono fan di Nicki Minaj, ma vorrei spiegare la mia opinione a riguardo.
Inizio col dire che queste canzoni non mi sembrano molto carine (per non andare oltre) indipendente che ci sia o no Nicki e non mi sorprende che siano stati dei flop
Dumb Blonde penso sia stata un flop perché 1.Il genere pop-rock non va più molto
2.Perché Avril Lavigne non è più famosa come un tempo anzi probabilmente è stata quasi dimenticata fatto sta che anche la solo version è stata un clamoroso flop 🙁
Per Swish Swish, beh che dire, è una canzone monotona, piatta ed anche, devo dire, quasi fastidiosa (te lo dico da fan di Katy). Per me anzi la parte di Nicki è la migliore perché almeno da un po’ di brio ad una canzone anonima (opinione personale).
Bitch I’m Madonna e WooHoo, schifezze. Punto detto tutto (la prima, parte di Nicki migliore ; la seconda in tutto e per tutto a prescindere che ci sia o no).
Per Woman Like Me ho un’ opinione mista.
La canzone non mi dice molto ma permettimi di dire una cosa (Cardi B poteva starsene pure zitta piuttosto che farsi una figura da gelosona , gelosa di una canzone che tutto sommato ha avuto un buon successo).
Detto questo dico che (come ho già detto prima) non sono fan di Nicki, a livello artistico non mi dice nulla ma non è che mi fa schifo, semplicemente non mi dice nulla e non la ascolto (solo The Night Is Still Young che è una delle mie canzoni preferite).
Penso che il flop di queste canzoni sia dovuto a come sono le canzoni in se.
Poi ognuno ha le sue opinioni , questa è la mia e io rispetto la tua!
Detto questo vado ad ascoltare The Night Is Still Young
RichardSunGlasses
2 Lug 2021Concordo sul fatto che molte di queste canzoni sarebbero state flop comunque, ma considerando che Nicki Minaj ha tanti haters, questo secondo me ha “aiutato” il flop.
“Swish Swish” la trovo anch’io un po’ piatta, ma dal vivo rende di più, quando fa gli acuti, sia nel tour con Nicki in playback, sia senza.
“Woman Like Me” concordo con te su Cardi B.
“Woohoo” è una canzone orrenda, ma senza Nicki Minaj avrebbe avuto più successo, a mio avviso.
“Dumb Blonde” non è un flop dovuto ad Avril Lavigne, ma proprio a Nicki, perché lei ha rilasciato prima la versione con Nicki, poi la solo version.
“Bitch, I’m Madonna” …Beh qui il verso di Nicki è carino, ma la canzone è una grandissima stronzata, scusa il termine, non può avere successo una che dice che fa tutto quello che vuole solo perché “Pu**ana, io sono Madonna”. È un pensiero che hanno molte star, basti guardare Rihanna anche, in certi comportamenti, come quando è saltata sul tavolo di un locale, l’ha sfondato e l’hanno buttata fuori ubriaca, lei ha detto che era una cosa normale, ma non penso che sia il nome a permettere ad una persona di fare qualsiasi cosa voglia.
Nessuno può fare quello che vuole, se quello che vuole è sbagliato, quindi “Bitch, I’m Madonna” è una canzone scadente, che può piacere solo se ascoltata con spirito critico e giudizio, prendendola in modo grottesco e ironico.
Anche a me piacciono alcune canzoni di Nicki: “Girls Fall Like Dominoes”, “Automatic”, “Young Forever”, “Va Va Voom”, “Starship”, “The Night Is Still Young”, “Whip It”, “Beautiful Sinner”, “Save Me”, e qualche altra, ma perché non sono così rap e non hanno quell’aria ossessiva.
Non voglio passare per un hater di Nicki, ma non la ascolto comunque, perché trovo il 90% delle sue canzoni trash (come quelle di molti altri rapper).
Nicki inoltre ha ingannato un po’ tutti, perché solo nel 2020 ha avuto una numero #1 e il suo unico vero successo, o meglio grande successo, è stato “Pink Friday”.
“Anaconda” è arrivata alla 2,ma è calata in fretta (è una canzone oscena).
Buon ascolto allora! Mi hai dato un’idea per scrivere un articolo su Nicki!
Grazie per aver espresso la tua opinione,
Un saluto,
Richard 🙂
I love Ava
2 Lug 2023Io l’ho sempre odiato la maggior parte delle canzoni di Nicki Minaj!
Certo anche lei ha fatto qualche canzone carina ma sono poche in confronto a tutte quelle trash.
Per non parlare delle sue dichiarazioni abbastanza problematiche e le sue faide.
RichardSunGlasses
2 Lug 2023Su questa cosa andiamo d’accordo. La Minaj è una regina del trash, ha fatto di un certo tipo di musica, abbinata a video molto colorati e sessuali (ma non sexy) per ottenere successo. Se in un primo momento, con “Pink Friday” ha riscosso molto successo, nel 2012 è tornata con un album molto trash…Si salvano poche canzoni (“Starship”, “Automatic”, “Va Va Voom”, “Young Forever” e “Marilyn Monroe” sebbene il fatto che la Minaj si paragoni ad una tale icona fa un po’ ribrezzo, dato che la Monroe non era trash). Questo modus operandi non ha trovato un grande successo subito, ma ha continuato a rilasciare singoli, collaborazioni, non si è mai fermata, e nel 2014 con “Anaconda” è tornata al successo. Poi sappiamo che ultimamente ha avuto successo con “Super Freaky Girl”, successo immeritato.
Dal mio punto di vista, lei va di moda – più di certe popstar che di trash non hanno nulla – proprio perché è diventata un personaggio della cultura trash, che prende sempre più piede tra i giovani, con tutte le sue tristi conseguenze, quali droghe, consumo smodato di alcolici ecc. In un mondo che diventa sempre più stupido, dove la visibilità è tutto, un personaggio trash e che fa scalpore come lei è una specie di icona purtroppo.
Per quanto riguarda dichiarazioni e faide, se fossi in lei, io mi vergognerei ad andare in giro per strada mostrandomi in faccia…
Un saluto,
Richard 🙂