Canzone della Settimana: “Desperado” di Rihanna

La canzone di questa settimana è uno degli ultimi singoli di Rihanna, estratto dal suo album Anti.

Anti rispetto ad altri album di Rihanna contiene materiale molto più scadente, come “Yeah, I Said It” “Same Ol’ Mistakes” e “Woo“, tuttavia ha qualche canzone interessante, canzoni per le quali Rihanna non ha girato nessun video. Una di queste è “Desperado” che dal vivo rende molto.


La copertina ufficiale di “Desperado


Il live di “Desperado

Nel live infatti Rihanna raggiunge note vocali alte, che tutti noi sappiamo è in grado di raggiungere, ma che difficilmente sfrutta, inoltre l’esibizione termina con un assolo di chitarre veramente epico.

Detto ciò, c’è da dire che è un mistero su come “Desperado” sia stato inserito nell’album.

Non è esplicito, non mi piace

Desperado” è stato inizialmente scritto da Rook Monro e Mick Schultz: quest’ultimo ha presentato il brano a Rihanna in «un momento in cui stava lavorando su un mucchio di musica»; tuttavia una settimana più tardi il team della cantante ha fatto sapere a Schultz che la stessa «adora davvero il pezzo». In seguito Rihanna ha lavorato sul testo, facendo probabili riferimenti a fatti personali.

PARERE DI CONTROCAMPO
" Il brano è anche simpatico, non entusiasmante, abbastanza banale 
- parla di due povere anime  che deluse dalla vita,
 dall'amore e dalla sfortuna - decidono di fare un pezzo di strada assieme."

- Danilo De Col

Rihanna probabilmente ha solo aggiunto la musicalità, proveniente dalla canzone “Waiting Game” di BANKS, che è stata aggiunta come scrittrice, per riconoscerle le royalty, dato che è lei la compositrice originale. Ma anche se Rihanna “adora davvero il pezzo” il produttore Krystin “Rook Monroe” Watkins, invitato in una delle ville di Rihanna insieme ad altri per scrivere testi sul prossimo album dell’icona R&B ha dichiarato:

“Una cosa tira l’altra e ha tagliato, ma io in realtà non le ho mai presentato il record. Ehi, ma se l’avessi fatto, sarei stato probabilmente definito: ‘Hey, questa non è Rihanna. Questa è follia'”.

Infatti la canzone, non essendo esplicita era stata progettata sì per Rihanna, ma il team di quest’ultima non la approvava per Anti.

Alla fine, il pezzo venne approvato in estremis, e Rihanna lo registrò. Nelle parti in cui fa riferimento ad un “uomo dal cuore vuoto” probabilmente parla di Chris Brown, facendo un altro riferimento ad una canzone di Brown, che ricordiamo è stato suo fidanzato.

Cosa ha ispirato “Desperado”?

I Desperados sono dei banditi. Il termine però non indica un comune tipo di bandito o criminale, ma un uomo che ha perso tutto e cadendo nella disperazione si è dato al crimine ed alla macchia.Il termine è stato coniato nel 1600 e deriva dallo spagnolo. Un Desperado può anche compiere azioni così folli da ucciderlo, ma tanto, ormai, non ha niente da perdere.

Proprio come Rihanna, che ha perso l’amore nel testo, e non vuole più averci a che fare, e che quindi chiede al Desperado di essere sua amica, fuggendo da ogni luogo dove c’è l’amore.

La stessa Rihanna dice di essersi ispirata a “Bonnie e Clyde per scrivere la sua parte del brano.

Rihanna non vuole avere un rapporto con quest’uomo, che comunque ha bisogno di lei per aggrapparsi a qualcosa di concreto e non cadere nella disperazione più totale, ma solo fuggire con lui ed essergli amica, condividendo con lui una vita solitaria.

In Anti, Rihanna ha ricoperto spesso il ruolo di una criminale, basti pensare a “Needed Me” o al precedente inedito “Bitch Better Have My Money“. Non a caso nell’Anti World Tour, Rirì ha aggiunto “Desperado” vicino a “Man Down“, una canzone da Loud(2010) dove affermava di aver ucciso un uomo. In “James Joint” Rihanna afferma di essere una tossicodipendente, mentre in “Work” una donna che si dona, e sono sempre estratti di Anti.

Desperado” è una canzone che è piaciuta al pubblico, ed è un peccato che Rihanna non ne abbia realizzato un video, tuttavia l’ha lanciata come singolo il 9 Giugno 2017, oltre un anno dopo l’uscita di Anti, e Rihanna ne ha fatto un EP di remix.

Nonostante la critica negativa da parte di alcuni, in Italia, “Desperado” a mio avviso è una canzone davvero incisiva, che poteva benissimo entrare in lavori passati della cantante, come Rated R, e che dopo l’introduzione di “Consideration” e la potenza di “Kiss It Better” resta una dei pochi elementi nelle prime 9 tracce dell’album davvero importanti. A dire il vero è la 5° traccia, e le quattro canzoni successive non mi dicono nulla.

Successo

Nelle classifiche di fine anno, “Desperado” ha raggiunto il picco più alto in Svizzera, piazzandosi al 51°esimo posto. Tuttavia al momento dell’uscita si è piazzato in alto: ha avuto successo nel Regno Unito, dove ha venduto oltre 200.000 copie e vinto un disco d’argento. Negli Stati Uniti invece ha venduto un milione di copie aggiudicandosi un disco di platino.

L’EP di remix dance della canzone è arrivato al primo posto nell’US Dance Club Songs di Billboard, diventando una numero #1 in questa classifica, ma non è riuscita ad arrivare alla prima posizione negli states. Il paese dove ha stranamente ha avuto meno successo è stato il Regno Unito, dove nonostante le 200.000 copie vendute ed il disco d’argento, nella classifica dei singoli si è piazzato alla posizione #129, ma dobbiamo considerare il singolo puro a questa posizione, poiché nella classifica R&B degli UK si è piazzato alla posizione #19.

Un video avrebbe certamente aiutato a diffondere meglio la canzone.

L’audio ufficiale di “Desperado

E voi cosa pensate di “Desperado”? Vi piace questa canzone, l’avreste estratta come singolo?

 

 

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Meritava assolutamente un video. Tu come avresti fatto un video per questa canzone? Con che ambientazioni? Con quale storia?

    1. Bella domanda…
      Io avrei fatto un video nel deserto, ma in una zona ricca di zone montuose o comunque sporgenze rocciose.
      Ci avrei fatto tipo un paesino del West, dell’Old West, e poi Rihanna che arrivava a cavallo in un locale dove c’era un uomo che interpretava il “Desperado”. Rihanna gli offriva da bere, sarebbe scoppiata una rissa, e loro poi sarebbero fuggiti a cavallo.
      Io l’avrei fatto così.
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello