Alla scoperta di Lady Gaga!

Scopriamo Lady Gaga attraverso 10 canzoni non-singoli davvero potenti!

1) Monster


L’audio ufficiale di “Monster

In questa traccia Lady Gaga parla di una relazione con un ragazzo cattivo, che le ha “mangiato il cuore”. Da notare anche le numerose background vocali maschili. Lady Gaga ha spiegato in un’intervista del 2011 che si riferiva al “mostro del sesso” dicendo:

“Non ho perso la verginità fino a quando avevo 17 anni. Ma devo dire che anche allora non ero pronta ed è stata un’esperienza assolutamente terribile.”

Oltre a ciò va detto che “Monster“, canzone che ha caratterizzato il titolo del suo primo album “The Fame Monster” e dei suoi fan i “Little Monsters”, è una canzone dance assolutamente innovativa, che lascia intendere l’avvenire futuristico nel mondo della musica apportato da Lady Gaga nel 2009.

2) Speechless


L’audio ufficiale di “Speechless

 

Lady Gaga ha scritto questa canzone davvero triste, anche se alle apparenze appare una ballad felice, (se non si conosce il testo) per parlare della malattia cardiaca di suo padre Joseph. “Mio padre ha subito un intervento chirurgico a cuore aperto oggi. E dopo lunghe ore e molte lacrime, hanno guarito il suo cuore spezzato e il mio”.  Gaga si è augurata che la canzone fosse di ispirazione per i ragazzi più giovani, o sofferenti. “Ho molti fan che sono davvero adorabili, giovani, fan in difficoltà, ma voglio ricordare loro che hai solo un set di genitori”

Speechless” (senza parole) è una uptempo con molti elementi tipici delle ballad, definita da Wikipedia English di genere “Rock”. Una canzone da ascoltare, magari col testo sottomano per comprenderne meglio il significato.

3) Teeth


L’audio ufficiale di “Teeth

Una canzone controversa, con esibizioni live che ricordano scene di cannibalismo, scritta tra gli altri anche con Teddy Riley, quest’ ultimo ha fatto causa a Gaga nel 2013 in quanto pare che la cantante non gli abbia pagato i diritti che aveva come co-scrittore della canzone, pagando invece tali diritti alla figlia, Taja Riley, estranea alla scrittura del testo.

Teeth” è una canzone dal ritmo reggae, appesantito da una musica e delle background vocali che rendono la canzone furiosa! Lady Gaga ha spiegato così il significato della canzone:

“Vuol dire due cose: il primo tipo di connotazione provocatoria sessuale giovanile riguarda il sesso orale, ma anche il mostro nella canzone è la paura della verità. “Mostrami i tuoi denti” significa “dimmi la verità” e penso che per molto tempo nella mia vita ho sostituito il sesso con la verità.”

4) Bloody Mary


L’audio ufficiale di “Bloody Mary

Bloody Mary” è una canzone rock che sembra quasi votata al male e all’esoterismo per le sue connotazioni. La musicalità hard-rock e la voce graffiante di Gaga sul pezzo, mista a delle urla, e al titolo stesso “Bloody Mary“, ma non riferito al drink … proprio a lei, Maria la Sanguinaria, (il link vi porterà a Wikipedia per capire di più su questo fantasma) che Gaga ha definito come ispirazione della canzone affermando di essere fidanzata con la fantasma stessa. Nei testi diventa anche la Maddalena, cantando “Io danzerò, danzerò, danzerò, con le mie mani, mani, mani, sopra la testa, testa, testa come Gesù disse”.

Insomma qualcosa che si avvicina al blasfemo, ma estremamente potente, che dà una scarica di adrenalina a chiunque la ascolti…Oltre ad un certo timore, soprattutto ai primi ascolti.

5) ARTPOP


L’audio ufficiale di “ARTPOP

Canzone techno-dance scritta con DJ White Shadow, “ARTPOP” è stata la prima canzone sviluppata per l’album omonimo e da qui ha preso nome l’intero progetto. Lady Gaga ha spiegato così la canzone:

” ‘ARTPOP‘ è davvero un inferno ed è l’unica canzone del disco che non volevo davvero andasse da nessuna parte o esplodere o raggiungere l’orgasmo. Perché allora sarebbe come comporre qualcosa che sarebbe proprio come ogni altro tipo di orgasmo che io abbia mai avuto. E poiché è davvero il centro del disco, volevo davvero che ci fosse un tono più infinito, a questo concetto di Art + Pop, che possiamo mettere l’arte in primo piano e non avere più il mondo aziendale da controllare nell’arte.”

Sia come sia, “ARTPOP” presenta tonalità non del tutto nuove a Lady Gaga, ma più elaborate e sofisticate…Molto più artistiche. La canzone parla molto di lei e di come si la sua musica sia una fusione tra arte e musica pop, e l’arte da cui trae l’ispirazione, la cultura, come abbiamo visto in “Bloody Mary” risalente però a due anni prima. Lady Gaga nella canzone fa intendere che lei non è un oggetto in vendita, e la musica è ipnotizzante e creativa, Davvero un buon lavoro.

6) Swine


L’audio ufficiale di “Swine

Una canzone molto importante per Lady Gaga è “Swine” letteralmente “suino”. È una canzone di liberazione, dove Gaga parla di uno shock subito da giovane, una molestia sessuale, uno stupro. Lady Gaga all’età di 19 anni è stata violentata da un produttore di vent’anni più grande di lei. La canzone è un crescendo di musica elettronica, che Lady Gaga ha portato anche in tour dal vivo, dando emozioni palpabili. Dice di non dover pensare a lui, a questo porco, perché quando lo fa diventa anche lei una “scrofa”. Nei testi parla anche di Clarinetto, o Squealer, un maiale che appare nella “Fattoria degli Animali” di George Orwell. Nel libro viene descritto un oratore efficace e molto convincente e un maiale grasso. Viene anche descritto come un manipolatore abile, secondo in comando tra i maiali che vogliono prendere il controllo della fattoria.

7) Gipsy


L’audio ufficiale di “Gipsy

 

Nel testo Lady Gaga dice di essersi innamorata di un uomo che è uno zingaro (gipsy) e non ha dimora fissa viaggiando per il mondo, e di come ha salutato tutti i suoi amici e familiari per inseguirlo intorno al mondo. Può essere considerata anche una metafora della sua musica, di come vada in tour per il mondo spesso lasciando amici e familiari distanti da lei. La canzone parte come una ballad, per diventare un’electropop molto potente, Gaga sa come stupire i suoi fan!

 

8) Dancin’ In Circles


L’audio ufficiale di “Dancin’ In Circles

In “Dancin’ In Circles” Lady Gaga parla di masturbazione femminile. Racconta così di come si masturba, pensando ad un uomo,”danza in cerchio” nel senso che con le mani gira intorno alla vagina, e si masturba, cantando “Danzare in cerchio è meglio che essere da soli.” La canzone ha un beat irresistibile che va al di là dell’ironico, diventando un folle country con elementi dal pop, e un beat comico. Le background vocali sono urla maschili che ricordano uno strillo da folle…Ma la canzone è perfettamente armonizzata in questo modo.

9) Alice

 


L’audio ufficiale di “Alice

In “Alice” canzone dal suo nuovo album “Chromatica”, Lady Gaga parla di come affrontare la vita ed i disagi, come fa Alice nel Paese delle Meraviglie. In molti pensavano fosse riferita alla sua cagnolina deceduta nel 2013, anche lei chiamata Alice, ma Gaga ha smentito. La canzone ha un beat dance estremamente coinvolgente, anche se ha un qualcosa che la fa sembrare qualcosa di già sentito, non è una canzone malvagia, ma adatta all’album e cool.

10) Babylon


L’audio ufficiale di “Babylon

Con un beat accattivante, Lady Gaga parla di come sopravvivere al gossip, paragonando la sua vita ad una battaglia per la vita in una Babilonia, e nonostante la canzone ricordi in alcuni punti “Vogue” di Madonna ma alla lontana…La tonalità usata da Gaga nella canzone ricorda in alcuni punti quella di una giovane Madonna in “Vogue“, ma non si può proprio parlare di plagio. “Babylon” è sicuramente uno dei pezzi migliori di “Chromatica” e poteva essere utilizzato come singolo…Ma potrebbe ancora diventarlo!

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Hi there! Do you know if they make any plugins to protect against hackers?
    I’m kinda paranoid about losing everything I’ve worked hard on. Any
    suggestions?

    1. Ask to the team of SOS WP, they could help you MORE than me.
      Sorry,
      Kind Regards,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello