Chromatica di Lady Gaga è davvero un successo?

Vediamo le vendite degli album di Gaga

Lady Gaga ha certamente venduto migliaia di dischi in tutto il mondo, ma vediamo le vendite della prima settimana di ogni album di Lady Gaga:

Born This Way: 1.921.000 copie
ARTPOP: 553.000 copie
Chromatica: 487.000 copie
A Star Is Born: 348.000 copie
The Fame Monster: 318.000 copie
Joanne: 314.000 copie
Cheek to Cheek: 202.000 copie
The Fame: 41.000 copie

 


Queste sono le vendite dei dischi solo nella prima settimana. Ma se “ARTPOP”, che è il secondo disco che ha venduto più copie nella prima settimana, è stato da tutti considerato un flop, come mai ora tutti dicono che “Chromatica” è un successo?
Certo, questo è un momento difficile per il mondo del pop, dove si fatica a raggiungere 1 Milione di copie vendute, e ARTPOP non ha saputo tener passo ad altri dischi di altre popstar usciti in quel periodo, come “Prism” di Katy Perry “Beyoncé” di Beyoncé e nemmeno “MDNA” di Madonna, che nel 2014 superò in vendite ARTPOP.

Dunque, secondo questo presupposto, anche “Chromatica” sarebbe un flop. E se io vi dicessi che “ARTPOP” NON È STATO UN FLOP?

Certo, ha venduto molto meno rispetto agli altri album di Gaga, ma non si può affatto definirlo un flop. È piaciuto molto al pubblico, da cui è stato largamente approvato. Non è piaciuto ai critici e qui sta la differenza.

Furono i critici, i blogger a dichiarare “ARTPOP” un fallimento. Ma i critici non si basarono solo sulle vendite, ma anche dalla convenienza che avevano nell’affermarlo.

Per incentivare un prodotto a vendere servono recensioni positive, da parte di personalità famose, e spesso i critici sono tali, ma sono sotto le case discografiche.

Quando “Bionic” di Christina Aguilera fu un flop alla sua uscita fu riconosciuta una colpa alla stessa Lady Gaga che aveva detto a Perez Hilton, uno dei più noti blogger a livello mondiale, specialmente nell’ambiente LGBTO (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transessuali e Omosessuali), di criticare negativamente “Bionic”. Ma secondo voi Perez Hilton l’ha fatto gratuitamente?

Di certo “ARTPOP” non ha venduto quanto “Born This Way”, ma in quel momento tutto era concentrato su Katy Perry e Beyoncé. Ma perché qualcuno aveva portato lì l’attenzione. Il primo visual album di Queen Bey venne osannato, nonostante avesse dei video perlopiù scadenti, o creati in modo tale da apparire disturbanti, come “Flawless” o “No Angel”. Quello però era il grande capolavoro, non “ARTPOP”.

Katy Perry aveva rilasciato “Roar” e aveva venduto più di Gaga, in quel momento la Capitol puntava tutto su di lei, e chi se non lei poteva ricevere un simile apprezzamento? Certo, Katy ha venduto 4 Milioni di copie, e “Prism” è il suo lavoro che io preferisco, “ARTPOP” ne aveva vendute molte meno quindi era un flop rispetto a “Prism” ma non in generale. Altrimenti sarebbe un flop anche “Chromatica”.

Ma “Chromatica” ha fatto parlare di sé: la collaborazione con Ariana Grande, quella (scadente) con le Blackpink, il look nuovamente trasgressivo e roseo di Gaga, la canzone con Elton John e “Babylon” che ha una parte che ricorda “Vogue”, tutto questo fa sì che i critici dicano che è un successo.

Ma come è possibile? Ha venduto meno di “ARTPOP” e quell’album era un flop.

Avete capito l’astuzia ed il bisogno degli artisti e delle case discografiche di avere critici dalla loro parte, per giudicare le vendite? Ora anche “ARTPOP” è considerato un capolavoro, ma se cercate su internet vi diranno che è stato un flop. Guardate la seguente immagine, cliccateci sopra ed ingranditela. Cosa c’è scritto?

“Chromatica” è un successo per questo periodo di pop uniforme, ma è successo perché è stato spacciato come tale. Non arriverà ai risultati di “Born This Way” che in totale negli USA ha venduto 4 Milioni di copie, e nemmeno a quelli di “ARTPOP” probabilmente.

Dunque non è il pubblico a decidere il successo di un album, non di questi tempi. Sono le persone pagate per dire “questo è un successo!” quando non lo è, critici, blogger, influencer, insomma chi ne riceve un tornaconto.

Resta quindi a voi la scelta… Voi siete il pubblico. Vi piace “Chromatica”? Ha effettivamente venduto e ottenuto risultati? Sì. Bene ora ditemi ciò che pensate realmente.

Questo articolo ha 10 commenti.

  1. Secondo me è un flop come Artpop e come Joanne. Per mancanza di singoli memorabili

    1. Effettivamente non ci sono dei pezzi realmente grandiosi…BloodPop parlava anche di una “ristampa” con la produttrice Sophie, ma finché la cosa non sarà certa non me ne occuperò, per ora è solo un rumour…

  2. l’intera carriera di Gaga è un flop. Non si può costruire un successo se non si fa altro che imitare (male) geni della comunicazione artistica, e non parlo solo di Madonna.

    1. Gaga è diversa è per quanto riguarda Madonna basta un bel who???

      Per il resto Chromatica è un bel album di canzoni ispirate ai 90. Meglio di Dua Lipa è weekend

  3. A distanza di qualche mese da quando avete messo questo blog mi sa che dovrete riscriverlo visto che è andata in modo diverso visto il botto del pezzo rain on me i vari premi vinti da gaga per l ennesima volta e la presenza di cheomatica da mesi nella hot 200 e non solo … il pezzo shallow ha raggiunto le 20 000 000 di copie .. prima di parlare di flop bisogna aspettare e analizzare bene gaga o piace o non piace ma ha detronizzato anche le varie ava max e dua lipe spacciate x le nuove pop star .. non può piacere ma il talento ne ha da vendere.

    1. Grazie per aver commentato!
      Di “Shallow” non ho detto niente, ma non potrei certo parlare di flop per quel pezzo.
      Nella Hot 200 l’album però ha avuto diverse tendenze, è sceso ed è risalito, ma non è arrivato ad un successo strepitoso.
      Di certo non è un flop, ma l’album- in sé- ha venduto meno di ARTPOP.
      Per quanto riguarda “Rain On Me” è una canzone che a me piace abbastanza (la parte di Ariana Grande rovina il messaggio della canzone facendola diventare commerciale) comunque sì, ha venduto molto.
      Ma io-proprio perché non posso vedere nel futuro, e proprio perché parlavo di pubblico, e non di critici ho posto questa domanda alla fine dell’articolo:
      “Resta quindi a voi la scelta… Voi siete il pubblico. Vi piace “Chromatica”? Ha effettivamente venduto e ottenuto risultati? Sì. Bene ora ditemi ciò che pensate realmente.”
      Grazie per aver espresso il tuo parere quindi!
      Buona serata,
      Richard 😀

      1. Per quanto riguarda Dua Lipa e Ava Max, secondo me sono nuove popstar, Ava ha anche una categoria a lei dedicata.
        Farò presto una recensione critica dell’ultimo album di Ava Max; di certo è da ammettere che è più difficile affermarsi nel mondo del pop oggi, viste le pop-star da record del passato più recente, come Lady Gaga, Katy Perry, Demi Lovato e una volta Rihanna, ma sono artiste emergenti che dimostrano di avere talento. Soprattutto per quanto riguarda Ava Max.
        Un altro caro saluto,
        Richard 🤗

  4. “Shallow” è stato un grande successo,ma non è inserito in Chromatica, l’articolo non critica di certo “Shallow”.
    Leggere prima di scrivere, o se non lo sapete informatevi.
    Grazie.
    Un saluto 😀,
    Richard ❤

  5. Vedendo su Wikipedia, nel paragrafo “accoglienza”, ho letto, come prima cosa, “Artpop ha ricevuto perlopiù recensioni positive dalla critica musicale”.
    Quindi, in teoria, nella frase “Non è piaciuto ai critici e qui sta la differenza”, sono in parziale disaccordo perché sono stati più i blogger che i critici a dichiararlo un fallimento.
    Ma se ha avuto critiche negative dalla critica specializzata, ne avrà avute poche; ma nel caso hanno fatto abbastanza rumore.
    Proprio di recente ho ritrovato per caso una recensione negativa ad Artpop su Internet.
    Comunque secondo me è un album, dal punto di vista stilistico, abbastanza sperimentale (ma i miei dischi preferiti di Lady Gaga sono The Fame e The Fame Monster, anche se pure Artpop è un buon disco secondo me).
    Parere personale

    1. https://www.metacritic.com/music/artpop/lady-gaga
      Io avevo trovato sul link sopra, non ho guardato Wikipedia Italia, ma quella English, comunque nel link sopra si fa riferimento a critici online, che sono quelli che ho ricercato di più, quindi il tuo disaccordo è più che sensato, diciamo che ha ricevuto recensione miste, e a molti critici è piaciuto ad altri no.
      ArtPop è un album sperimentale, senza dubbio, perché Gaga aveva bisogno di mandare fuori nuovo materiale alla svelta, basti pensare a “Burqa” la demo di “Aura” o ad altre canzoni scartate racchiuse poi in una raccolta chiamata “Artpop Act II” che spaziano di molti generi, tra queste “Bitch Don’t Kill My Vibe” con Kendrick Lamar, una canzone molto simile a “Dope” e una collaborazione con Cher, oltre a “Tea” e “Stache” con Zedd. (La versione fisica di Artpop Act II è stata creata da Desingyourimagination)
      Tanto materiale è stato scartato, ed è stato meglio così per alcune canzoni per altre no.
      Anche i miei album preferiti di Lady Gaga sono i primi, contengono hit come “Bad Romance” e “Poker Face” 🤩🤩🤩
      Anche “ArtPop” mi piace, ma solo per alcune tracce, cioè “ARTPOP”, “Swine”, “Venus”, “Dope”, “Applause” e “Gipsy”, ma non sono da sottovalutare nemmeno altre tracce come “G.U.Y.” o la versione di “Do What U Want” con Xtina.
      Di fatto come riporto nell’articolo, Lady Gaga ha poi rinnegato l’album, e mi è dispiaciuto molto per hit come “Venus”.
      Sono felice che tu abbia condiviso il tuo parere con me,
      Saluti,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello