Ariana Grande rilascia il video per 34+35

Ed è uno dei più stupidi e brutti che abbia mai fatto

Insomma non è l’Ariana di “Break Free“, “One Last Time” e “No Tears Left To Cry“, tantomeno quella spettacolare di “God Is A Woman“.

Un video stupido, dove gioca a fare la scienziata per creare una copia di sé stessa, una robot stile metropolis, che è capace di far diventare tutte le persone delle donne tettone vestite di rosa…


Il video ufficiale di “34+35”

Per fortuna il video non ha niente a che fare col testo, ma vediamo a confronto una robot Ariana con la ponytail che la contraddistingue, e una Curtain Bang, una pettinatura con frangetta che andava di moda negli anni 70-80, che pettina i capelli in modo tale da non doverli tagliare, perché scorrono dietro, fino ad un punto dove vengono raccolti e davanti danno un senso di selvaggio.

Alcune scene nella stanza bianca con le macchie nere, o quella che io chiamo “sala-mucca” sono promiscue ed esplicite, e anche alla fine Ari si palpa il seno. Dopo il termine della canzone, c’è qualche minuto di dietro le quinte.

Nonostante il look di Ariana appaia pazzesco, la stupidità del video, a cui davvero non trovo senso, e il testo che riporta alla n°69, possiamo dire che questa canzone è dimenticabile.

Presso Zach Sang Show Clips, Ariana ha dichiarato che la canzone le è venuta in mente “perché cosa può essere così sporco e divertente?” pensava, poi  ha definito la canzone come “è così ridicola, divertente e stupida.”

 

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Non per polemizzare, ma il disco “Positions” ha sancito il mio capolinea da fan di Ariana Grande.
    Secondo me è una brava cantante, e “No Tears Left To Cry” mi piace moltissimo, ma secondo me da “7 Rings” (puro Trash) la qualità delle sue canzoni si è abbassata.
    “Thank U, Next” è un buon album complessivamente, ma il suo lavoro che io personalmente preferisco è “Sweetener”.
    Non sono hater, sia chiaro, ma secondo me, anche se è brava, ultimamente non sta proponendo buone canzoni.

    1. Condivido appieno.
      “Positions” è un album a mio avviso molto “basso” per una cantante con un certo stile e conosciuta con una certa immagine.
      Ho scritto diversi articoli a proposito di questo, puoi vederli nella sezione “Portale Pop 2 > Ariana Grande ”
      Io sono sempre stato suo fan, la “Thank U, Next” Era mi è piaciuta ma solo in parte: infatti “Thank U, Next” sembra una canzoncina per bambini, mentre “7 Rings”… immondizia. Non mi sono piaciuti per niente quei due singoli. “Positions” ha davvero azzerato il livello di Ari, ed è strano che abbia avuto tutto questo grande successo (se ce l’ha avuto veramente).
      Nemmeno io sono hater di Ariana, ci tengo a precisarlo, ma in un articolo ho spiegato anche perché mi sono rifiutato di fare la recensione critica dell’album.
      Un saluto,
      Richard 🙂

  2. Secondo me Ariana ha una bella voce, ma l’ho smessa di seguire da “7 Rings” (una trashata che secondo me non vale neanche la pena di chiamarla “canzone”, ma più immondizia).
    La rispetto però per quello che ha passato (l’attentato a Manchester, la morte di Mac Miller…).
    Il suo disco “Sweetener” è quello che io preferisco (ha poche canzoni che stonano), mentre il peggiore è senza dubbio “Positions” (“Thank U, Next”, a parte certe canzoni era un lavoro abbastanza buono). Io conosco un adulto che ha una figlia (lei ha 11 anni) fan di Ari. Lui ascolta altri generi, ma prima di “7 Rings” diceva che era tollerabile. Dall’uscita di quel singolo ha cominciato a controllare sempre i video e i testi delle canzoni di Ariana quando uscivano (e lo fa tutt’ora). Anche se evita di far ascoltare alla figlia canzoni TROPPO esplicite, lei riesce lo stesso a sentirle. Lui mi ha raccontato che quando è uscito il video di “34+35” la bambina era tutta felice dicendo “papà papà è uscito la nuova canzone di Ariana Grande!!!”. Lui è andato a controllare su YouTube e si è arrabbiato guardando il videoclip (per quanto fosse stupido). Ci tiene a precisare che non è hater di Ari, e neanche io lo sono; semplicemente penso che da “7 Rings” (ma forse anche dal pezzo “Thank U, Next”) la qualità delle sue canzoni si sia terribilmente abbassata. Concordi?

    1. Concordo.
      “Sweetener” in realtà non mi piace molto: mi piacciono “Goodnight ‘n Go”, “Blazed”, “No Tears Left To Cry”, “God Is A Woman” e “Breathin”. Secondo me è un po’ piatto.
      Per quanto riguarda “Thank U, Next” sul blog c’è la sua recensione critica, puoi andare a leggerla per saperne di più su come la penso…
      Buona notte,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello