Inciso nel 2006, viene festeggiato nel 2020 come una delle canzoni del decennio
Per festeggiare la musicalità degli anni ’90 e dei primi del 2000, Summer Sound Waves ha celebrato il pluripremiato, con ben 2 dischi di platino negli U.S.A. “London Bridge”, canzone iconica di Fergie, che nel 2006 era stata pubblicata nella versione “London Bridge (Oh Snap)!”
Ora dai toni più espliciti, “London Bridge (Oh Shit)!” ha un video visualizer animato, dove Fergie viene rappresanta come un’icona dorata, che tenta di sedurre delle impassibili Coldstream Guards, con delle gambe gigantesche mima atti sessuali sul London Bridge, il ponte di Londra che ha ispirato la canzone, dove Fergie appare persino- nella sua versione silohuette dorata- nella sala reale, come se fosse la Regina di Inghilterra.
La canzone, utilizzata come colonna sonora anche per Men in Black:International nel 2019, ha ricevuto nuova vita nel 2020. Appena uscito, Fergie ha celebrato il video (diretto da Carolyn Knapp) nelle sue Facebook Stories, inviandolo in antemprima ad alcuni fan, come aveva fatto per la celebrazione del compleanno di M.I.L.F.$. e quindi condividendolo anche con me (mi scuso con Fergie per aver pubblicato questo articolo in ritardo).
Il visualizer della nuova versione di “London Bridge”
Questa canzone sicuramente ha rappresentato un momento importante nella carriera di Fergie, ed è la sua canzone solista più nota. Quindi meritava di essere celebrata come colonna sonora nel 2019, e nel 2020 come una delle canzoni più importanti dello scorso decennio, dalle influenze musicali stile anni ’90.
Complimenti Fergie!