Ecco la Playlist Natalizia dell’Angolo di Richard!

Come per Halloween 2020, anche per il Natale di quest’anno, l’Angolo di Richard fa la sua playlist!

Ecco 23 canzoni natalizie da non perdere!!! A partire da “Cozy Little Christmas” di Katy Perry, per proseguire con “Have Yourself a Merry Little Christmas“, la mia preferita fra tutte!

Tanti gli artisti, oltre Katy Perry anche Michael Bublé, Mariah Carey, Céline Dion, Taylor Swift, Sia, Jessie J, l’audace violino di Lindsey Stirling su due brani: “You’re a Mean One, Mr. Grinch” con Sabrina Carpenter e “Christmas C’mon” con Becky G!

Ma anche uno degli ultimi singoli di Ava Max “Christmas Without You” e una canzone natalizia di Britney Spears, “My Only Wish (This Year)“…Avrei potuto aggiungere tante canzoni, ma ho scelto queste, e una 23esima canzone, “R2-D2 We Wish You a Merry Christmas” a un tema a me tanto caro…Star Wars!!!

C’è anche “Mele Kalikimaka (Merry Christmas)” intramontabile successo di Bing Crosby con le The Andrews Sisters! Vi chiedete cosa significa il titolo? “Buon Natale” in Hawaiiano!

Siete pronti? Ascoltate, ascoltate, ascoltate la mia playlist per un felice Natale!!!

 

Questo articolo ha 6 commenti.

  1. Anche se 9 mesi dopo la pubblicazione del post, ti ringrazio per questa playlist! Anche se durante quelle vacanze sono stata a casa mia e una volta sono andata a trovare mia zia (alla Vigilia), sono state vacanze in solitudine e devo dire che tutto sommato mi sono divertita 🙂 soprattutto grazie alla musica e anche a questa playlist! Avrei una proposta (proposta, eh, non richiesta) invece per quest’anno: quando arriveranno novembre e dicembre (ovvero i miei mesi preferiti dell’anno) potresti chiedere in un post a chi vede questo blog (chi vuole, ovviamente) di dire invece delle canzoni natalizie (di tutti i generi, dal pop al rock all’R&B al soul ecc.) che piacciono alle persone che nel caso scrivono (io nel caso ho pronte alcune canzoni) e raggrupparle in una sola playlist (che sia attraverso Spotify nel caso condivisa sul blog o solo un post) composta dalle proposte dei lettori. Spero che dal punto di vista pandemico non sia un Natale come quello del 2020… (apro parentesi sul Covid: io non capisco i negazionisti/no mask/no vax/no green pass ecc. perché siamo dentro un incubo tremendo da due anni e in un modo o nell’altro bisogna trovare la strategia per uscirne al più presto)

    1. Grazie, sono felice che ti piaccia e hai avuto una buona idea.
      Anzi ottima!
      Il fatto è che non so quanti contribuiranno e se contribuirà qualcuno, comunque posso provare. Potrei fare più post, ad esempio: “quali sono le vostre canzoni pop preferite? ditemelo nei commenti.” E ancora “quali sono le vostre canzoni rock preferite? ditemelo nei commenti!” e così via per rap, disco e country.
      Potrei fare una playlist dell’Angolo di Richard, o una pagina.
      Le pagine sono diverse dagli articoli: io finora ho fatto solo articoli: le pagine invece si aggiornano, e se io ne faccio una oggi, la modifico tra tre giorni? Torna in testa con la nuova parte e via dicendo.
      Sì, devo fare una playlist dell’Angolo di Richard fatta da tutti i fan, è un’ottima idea!
      Semmai chiederò ai miei contatti più stretti di commentare con le loro canzoni (anche musica classica)
      Farò una playlist Spotify chiamata “playlist dell’Angolo di Richard”.
      Sì ottima idea Carmela!!!
      Spero che qualcuno partecipi…Accetto anche Nicki Minaj, ma non canzoni con bestemmie o di artisti satanisti (tipo Marilyn Manson per intenderci)
      Bene, grazie per l’idea!!!!
      Comunque Novembre per me è il mese più BRUTTO dell’anno, sono successe troppe cose negative a tutta la famiglia, e conoscenti, il 18 Novembre.
      Mia mamma, che era allora ancora vice-direttrice di un ufficio postale ha subito una rapina nel 2005.
      Io ho avuto una giornata infernale nel 2010 a scuola per delle cose che dei e delle bulle, alle medie, mi avevano scritto su Facebook nel 2010, poi a fine anno, dopo gli esami di 3 media, sono andato a casa della professoressa e le ho detto che volevo le sue scuse, e lei si è molto scusata e io l’ho perdonata.
      Nel 2011 è successa un’altra cosa terribile.
      Nel 2015 ho litigato con una signora che viveva in casa di riposo, che compiva gli anni il giorno dopo. Avevo allestito una festa per lei con l’aiuto di Cinzia il 18 Novembre (la stessa Cinzia è nata il 18 Novembre) che gestiva un bar con suo figlio e suo marito all’interno della struttura per anziani. Ma questa signora l’ha mandata all’aria, così tutto quello che avevano portato gli altri ecc. insomma niente festa. Mi sono così offeso che non ho più voluto andare a trovarla. Poi è morta qualche mese dopo, purtroppo. Per telefono le avevo detto che la perdonavo, ma ero arrabbiato.
      Nel 2020, un sacerdote anziano, mio amico, ha preso il Covid-19 NON si sa ancora da chi e come, e anche la sua perpetua di 95 anni. Lei è morta, lui si è salvato per miracolo, pregavamo per lui tutte le sere. Ha anche scritto un libro su quella sua esperienza.
      Ti saprò dire cosa mi capiterà il 18 Novembre di quest’anno.
      L’unica nota positiva è che il 18 Novembre 2016 è uscito “Slumber Party” di Britney Spears con Tinashe.
      Di solito le cose più brutte capitano ogni 5 anni, ma sempre, il 18 Novembre, accadde qualcosa e non so perché…
      Dicembre mi piace, anche perché mi riunisco con tutti i miei parenti a Natale…Ma ne sono morti tanti, non solo gli anziani, anche mia mamma (lei è morta a Maggio 2019, ma senza di lei il Natale è diverso, sebbene abbia passato il Natale 2019 con mio papà da un’amica di famiglia e altra gente, e nel 2020 con lo zio Roberto, mia zia Cristina e sua madre (di mia zia) Carla.) È stata la prima volta che sono uscito di casa nel 2020 dopo la seconda ondata ed eravamo in cinque persone.
      Però amo anche il Natale, perché sento di più la presenza di mia madre, anche se lei non c’è.
      Va beh, adesso mi sono messo a chiacchierare come al solito 🤣🤣🤣🤣 comunque Novembre è un mese terribile, neanche fossimo maledetti…
      E questa è una buona idea per renderlo un mese migliore! Potrei fare la pagina proprio il 18, per vedere se cambia il tiro.
      Bene, finisco di rispondere ai commenti poi scrivo due articoli, grazie per l’idea!!!
      E a tutte le persone che leggeranno questo commento: pregate per me il 18 Novembre.
      Un saluto,
      Richard 🙂

      1. Anche a me sono successe cose tremende a novembre dicembre gli anni scorsi, e anche io sono stata vittima non di bullismo, ma comunque molte persone di cui mi fidavo mi hanno tradito. Ho avuto a che fare anche con depressione, ansia ecc., ma sono solo brutti ricordi (anche se col Covid…). Anche se non sono credente, farò comunque un pensiero per te il 18-11. Buona idea farla quel giorno: io commenterò e farò delle proposte! Comunque io quando capisco che per radio passano Marilyn Manson e/o altri metallari satanisti spengo immediatamente perché non li sopporto. Troppo infantili per me

        1. No per me non sono infantili…Qui dove vivo io quel Manson ha fatto anche un concerto. Io ho firmato la petizione perché non venisse e l’ho condivisa su Facebook, e mi hanno dato delle scemo, specialmente una parente di quella che allora era l’assessore alla cultura del comune. Questa pazza aveva ricevuto la richiesta di Manson, e ha detto che aveva accettato per “ampliare la cultura della cittadina e avvicinarla anche alle altre culture e religioni.”
          Io sono credente, una volta ero un credente non praticante, non frequentavo molto la Chiesa, ma dopo delle cose terribili che sono successe qui a casa mia, sotto gli occhi miei e dei miei genitori, ci siamo dovuti rivolgere ad un esorcista, era il 2014. Nel 2017, dopo la morte di quell’esorcista quell’essere malvagio è tornato, e ci siamo rivolti ad un altro esorcista.
          Adesso vado a messa tutte le domeniche.
          Per fortuna quei fenomeni sono cessati nel 2020, quando è stata tenuta una messa a casa mia da due preti, (l’esorcista che doveva venire, mio grande amico, era quello che si era preso il covid) ma avevo un “pezzo grosso” in casa, che ha tormentato TUTTA la mia famiglia, è stato così orribile… di più non posso dirti, non pubblicamente sul blog.
          Quest’anno mio papà ha comprato un disco degli AC/DC perché gli piace “Back In Black” che lui ascoltava sempre quando era militare, ma dopo aver sentito la prima canzone che faceva riferimenti satanisti ho cancellato quell’album da Windows Media Player, e l’ho messo in un posto sicuro.
          A me il rock piace, anche i Led Zeppelin mi piacciono molto (sebbene siano stati accusati- in modo infondato- di essere satanisti, non lo sono mai stati) ma gruppi come i Black Sabbath ad esempio, o gli Iron Maiden non li ascolto.
          Io difficilmente ascolto la radio perché ho le chiavette degli artisti che mi piacciono, quella che porto via più spesso è quella di Katy Perry.
          Poi ho delle chiavette particolari: quella delle artiste femminili (che contiene tutto l’album di Selena Gomez “Revival” eccetto la collaborazione con A$ap Rocky, perché non è una donna) e molte canzoni di diverse cantati.
          Poi ho la chiavetta degli artisti maschili, la chiavetta delle collaborazioni e quella del rock che raggruppa anche colonne sonore e diversi artisti, dai Dire Straits ai Led Zeppelin, e molti altri.
          David Bowie ha una chiavetta tutta sua.
          In totale ho 35 chiavette, 36 con quella dei remix di Katy Perry (per Katy ho due chiavette altrimenti ci sarebbe così tanto materiale sulla prima, ho tutti i suoi singoli, eccetto “Peacock” che ho ordinato e mi arriverà in questi giorni, “Circle The Drain” (sulla Wikipedia Portoghese c’è scritto della sua versione fisica) e “Rise The Remixes”. Mi manca anche un suo album, “Witness:Acoustic Session” (e anche Katy Hudson) ma ho tutti gli altri in versione fisica, ho intenzione di fare un articolo sul blog della mia collezione di Katy, ma prima devo trovare questi 4 dischi.
          Un saluto,
          Richard

          1. Io non avrei fatto venire Marilyn Manson non tanto per satanismo ecc., ma più che altro per decenza (io non sostengo il politicamente corretto, ma la correttezza). Ho capito di che canzone parli riguardo gli ACDC. Io tra hard rock e heavy metal preferisco il primo genere citato. Neanche io ascolto gruppi come Black Sabbath (che vengono definiti a volte hard rock, quando in realtà sono METAL), Iron Maiden ecc.. I Led Zeppelin non sono mai stati satanisti, come hai detto tu: Stairway To Heaven è una delle mie canzoni preferite di sempre.
            P.S. Posso dire che gli Oasis, nella loro carriera, non hanno mai fatto cose sataniche e simili. In alcuni testi si nomina Dio, ma non per bestemmiare o cose del genere (in un testo viene invocato per salvare il protagonista della canzone che sta molto male -poi nella seconda puntata della loro storia accennerò a questo testo)
            P. S. S. Buona fortuna con Katy! Secondo me Peacock è un po’ troppo esplicita, ma è divertentissima (tra le canzoni che i critici hanno provato ad affossare senza successo c’è anche Peacock perché comunque ha raggiunto la #1 nella Billboard Dance/Club)
            P. S. S. S. Ottima l’idea per le playlist dei vari generi. Ti suggerisco (sottolineo l’ultima parola prima della parentesi) di fare la prima a tema natalizio (o comunque farne una poco prima di Natale)

            1. Anche secondo me “Peacock” è esplicita, ed è tra quelle che mi piacciono meno da Teenage Dream, ma il singolo mi manca e per questo l’ho ordinato.
              Comunque, non è una brutta canzone, però è difficile che ad una persona piaccia.
              Ma è furba: alle donne a cui piace è perché è ridicola, e da giovani facevano pensieri simili (non per niente Teenage Dream)
              Agli uomini…Vuoi mettere una come Katy che viene lì e ti dice “Voglio…”
              Agli omosessuali piace, ma non ho capito perché, Katy dice che la canzone rappresenta la comunità LGBTO ma non capisco perché, comunque su Twitter impazziscono.
              Durante una Smile Sunday ha anche detto che è la sua canzone preferita da Teenage Dream, ma poi ha detto che scherzava.
              Se IO dovessi dare un voto alla canzone da 1 a 10 le darei 6/7.
              7 per il ritmo
              6 per il testo
              Un saluto,
              Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello