Sette remix per sette artisti utili per rilassarsi, meditare e dormire…
Volete entrare in catalessi? Volete dormire tranquillamente la sera? Potreste ascoltare “Double Rainbow” di Katy Perry nella sua nuova versione….Dura più di un’ora, e potete reperirlo sull’APP CALM.
Proprio così; Michael Acton Smith, direttore dell’app, ha deciso di aprire un progetto artistico ad alcuni cantanti pop contemporanei, tra cui Katy Perry, Arian Grande e Shawn Mendes. Gli altri quattro sono Post Malone, Jhené Aiko, Kacey Musgraves e Luis Fonsi!
La novità non è apprezzata solo dai fan di questi cantanti, ma anche dai cultori dell’app per dormire e meditare.
CALM ora ha delle canzoni inedite, remixate appositamente per dormire meglio. (Quindi è sconsigliabile ascoltarle alla guida).
Alcune di loro sono tornate dal passato come singoli, per la gioia di tutti i fan di questi artisti. E non solo, alcune canzoni sono rientrate in classifica grazie a questi remix, usciti oggi 20 Marzo 2021, ovvero il World Sleep Day, il giorno mondiale del sonno.
Dormirete sogni tranquilli ascoltando queste tracce, dopo esservi eccitati per aver sentito queste loro nuove versioni! L’unico modo per ascoltarle interamente è scaricare l’app CALM , ma “Double Rainbow” di Katy Perry, dall’album Prism (2013) è già disponibile su YouTube!
Carmela
24 Giu 2021Ho provato a cliccare sopra il link di Double Rainbow che c’èin questo articolo, ma mi diceva qualcosa del copyright o cose simili. Si può ascoltare su YouTube con altri audio o video? Grazie mille.
P. S. Consiglio per uno dei probabili prossimi articoli: so che è difficile la cosa, ma se puoi (e se vuoi) potresti fare un articolo spiegando quali sono i tuoi dischi preferiti di tutti i tempi? Io a fare una classifica dei miei album preferiti non ci riesco mai, perché devo sempre fare una classifica del pop, una del rock e una dell’ R&B (sono i generi che ascolto di più).
Saluti
RichardSunGlasses
24 Giu 2021Ora dovresti vedere il video, purtroppo era stato rimosso da YouTube.
Sì potrei fare una classifica dei mie album preferiti, ma devo pensarci bene…
Ti ringrazio per lo spunto.
Un saluto,
Richard 🙂