Ora vedremo 5 canzoni che trattano di disturbi mentali, dei quali probabilmente non ti eri accorto
1)No Tears Left To Cry -Ariana Grande
“No Tears Left To Cry” è una canzone che parla di seri problemi mentali. Senza renderlo esplicito, Ariana dice di essere innamorata di una persona che non la considera affatto, ma lei non se ne accorge. Ha già pianto tutte le sue lacrime per lui, e ora non piange più, ma lo pedina “Sto uscendo anche se piove, non mi fermerò adesso, non mi fermerò quindi chiudi la tua bocca.” Ci sono diverse scene che lo fanno capire, la principale è quella in cui si vede Ari intrappolata in una ragnatela di luci.
2) Smile- Katy Perry
In “Smile” singolo di Katy Perry dall’album omonimo, viene descritta chiaramente una malattia mentale nota come “Paradosso del Pagliaccio Triste”. A partire dal personaggio, che interpreta, Sad Clown (proprio “Pagliaccio Triste”) che in lingua Inglese indica una persona che cerca di mascherare i suoi problemi tramite sorrisi, risate e ironia, ma che vive un grande stato di depressione, fino alla sua paura per il parto, rappresentata dalla Mega Boss Spidora, che però sconfiggerà.
3)Black Widow- Iggy Azalea & Rita Ora
La sindrome della Vedova Nera è una malattia che ha avuto un aumento esponenziale negli ultimi anni. Si tratta di donne che uccidono i loro compagni, per poi passare ad un altro ed ucciderlo. Questa malattia mentale prende nome dalla Vedova Nera, un tipo di ragno velenoso e mortale anche per l’essere umano; la femmina di Vedova Nera infatti uccide il compagno alla fine del rapporto.
4) Crazy Kids- Ke$ha (feat. Will.I.Am)
Il titolo della canzone “Bambini Pazzi” dovrebbe descrivere già bene lo stato mentale di queste persone, che si rivelano poi essere delle più svariate età: si tratta di persone malate di sesso e alcool, che non riescono a smettere di festeggiare. Continuano la loro vita facendo party e feste folli, senza scopo, se non quello di comportarsi amoralmente senza motivo. Lo si capisce dai testi del singolo stesso (specialmente nella solo version). Nel ponte Ke$ha canta “Questo era tutto quello che avevano e ce l’hanno tolto, tu ci chiami i pazzi, ma noi continueremo a danzare fino all’alba”. Il tipo di “follia da feste” di cui parla Ke$ha si presenta specialmente nella prima adolescenza, e se non viene curata porta ad un tipo di demenza che crea dipendenza da tutto ciò che può far “sballare”, comprese le droghe.
5)Exaholic- Britney Spears
In questa canzone Britney gioca sulle parole “Exaholic” e “Sexaholic” letteralmente “Esasperata” e “Ninfomane”. Nei testi, Britney dice di aver bisogno di un intervento, e “sono una esasperata, chiamala come vuoi, tutto quello che so è che lo voglio, io, io non posso farci niente.” Insomma Britney vuole proprio quello…E si capiscono altri dettagli che fanno pensare alla ninfomania quando canta : “Ogni volta che inizio a desiderare tutti i miei amici iniziano a pregare.”
Carmela
10 Ott 2021Questa serie di articoli è molto interessante. Queste canzoni elencate in questa prima parte sono tutte belle. No Tears Left To Cry è una delle ultime hit veramente belle di Ariana Grande, Smile è deliziosa ed è una delle mie preferite di Katy, Black Widow è stupenda, Crazy Kids è quella che mi piace di meno di questa lista ma è comunque molto gradevole e Exaholic io l’avrei estratta come singolo nonostante il testo molto esplicito.
P. S. Nella lista dei tuoi dischi preferiti hai messo anche “The new classic” e “Reclassified”. Quali canzoni e quali no ti piacciono da quei dischi?
RichardSunGlasses
10 Ott 2021A livello musicale non ci sono canzoni che non mi piacciono…Quella che mi piace di meno potrebbe essere “100” e “Rolex” però mi piacciono comunque, mi piacciono tutte le tracce da entrambi gli album.
“New Bitch” me la dimentico spesso, non mi lascia il segno ma quando la ascolto mi piace.
“Beg For It” è quella che mi piace meno di tutte, sebbene sia singolo.
Rispetto agli album che Iggy ha fatto in seguito questi sono quelli che preferisco, non c’è dubbio. Difficile trovare una canzone che non mi piace a livello musicale, a parte “Beg For It”, a livello di testo molte sono esplicite, potrei dirti “We In This”.
“Walk The Line” forse è la traccia più rap e per questo non mi piace molto…ecco “Walk The Line” è quella che scarto insieme e “Beg For It” (che mi piace di più senza M0) non ci sono altre tracce che escludo.
Un saluto,
Richard 🙂