Emanuele Filiberto di Savoia ha attaccato un concorrente sulla cover di “Umbrella”
Raffaelle, cantante della squadra Arisa-Lorella Cuccarini si è esibito con “Umbrella” nell’ultima puntata di Amici 20 del 10 Aprile 2021.
Chiaramente il risultato non è stata una cover “baciata” di “Umbrella”, ma una sua interpretazione, in una versione velocizzata.
Escludendo lo scontro tra Zerbi e Arisa, durante il giudizio il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, ha dato un parere negativo a Raffaelle, paragonandolo addirittura al Soldato Ryan. Questo perché – a suo dire – cover di cantanti come Rihanna o Michael Jackson sono impossibili da riproporre, parlando di veri e propri mostri sacri.
Da come ha messo giù il discorso il Principe (contro il quale non ho nulla) sembra sia praticamente inconcepibile fare una cover di Rihanna o di Michael Jackson?
Ma secondo voi è così? Ne siamo sicuri?
Io no.
A mio avviso Raffaelle ha interpretato la canzone in modo diverso, ma non per questo sbagliato. Non sono giudice quindi non voglio dibattere sul fatto di votare questa esibizione piuttosto che quella rivale, ma pubblicherò qui delle cover di canzoni di Rihanna, che hanno fatto tremare la stessa Rirì.
“Desperado” nella versione da studio di Rihanna
La cover di “Desperado” cantata da India Carney
In questo caso trasmette molta più passione India Carney che Rihanna, e la cover è meglio dell’originale. Si può anche parlare del live di “Desperado” ma non è al pari di questa solo perché ci sono degli assoli di chitarra finali. Certo è un grande spettacolo, ma gli assoli non li faceva Rihanna che spariva sotto il palco.
Vediamo il caso di “Stay” una canzone di Rihanna sicuramente bellissima, una delle mie preferite da Unapologetic (2012), ma che non regge il paragone con cover di altri cantanti, volete un esempio su tutti? Demi Lovato!
“Stay” di Rihanna con Mikky Ekko
La cover di “Stay” di Demi Lovato
Anche in questo caso la cover di Demi supera la versione originale per la vocalità della Lovato, e per la sua interpretazione, molto più intima, quasi la canzone fosse stata designata proprio per Demi.
La versione di Rihanna di “We Found Love” con Calvin Harris
La cover di “We found Love” di Jessie J
In questo caso Jessie J canta molto bene “We Found Love” tanto che la stessa Rihanna le aveva fatto i complimenti dichiarando che la cover “mi ha fatto venire i brividi” e che Jessie avrebbe avuto un grande futuro.
Ma ora guardiamo un’ultima cover, quella tanto chiacchierata di “Umbrella”.
“Umbrella” cantata da Rihanna
La cover di “Umbrella” in versione acustica
In questo caso la cover supera l’esibizione di Rihanna, è più passionale, è un’interpretazione differente, ma sicuramente non sfigura. Anzi, sul pezzo originale Rihanna sembra un po’ piatta e fa uso di coriste e di playback.
Questo pezzo di Rochelle invece, simile alla versione di Raffaelle ha un’aria completamente diversa, non può essere paragonato al pezzo originale perché è un jazz, ma è comunque meno piatto.
Nulla contro Rihanna, ma non è impossibile per dei cantanti che sanno il fatto loro, o che comunque hanno una buona vocalità (e Raffaelle è fra questi) riuscire a fare cover meglio di Rihanna stessa, perché è vero, Rihanna è molto sensuale, erotica, e sa anche andare alta, ma “Umbrella” è una canzone che ha fatto da giovane ed era ancora un po’ inesperta. Inoltre c’è da dire che nonostante Rirì abbia un timbro metallico che la contraddistingue è anche un po’ piatta in molti pezzi, non trasmette grandi emozioni. Ciò non toglie che resta una delle mie cantanti preferite, ma sono poche le canzoni dove riesce a mettersi davvero in gioco (come ad esempio “Fool In Love”) spaziando da note basse a note alte, “Umbrella” non è fra queste. E anche in quelle dove riesce – anche per poco- a trasmettere, come “Stay” viene sorpassata in vocalità da Demi Lovato.