Molti artisti hanno spesso fatto ricorso all’esoterismo nelle canzoni…Alcuni si sono spinti oltre
1)Nicki Minaj- Roman Holiday (Live Grammys 2012)
L’esibizione ai Grammy è estremamente perturbante, inizia con “Roman’s Revenge” dove Nicki canta un suo verso ad un sacerdote, che cerca di non ascoltarla. Nicki appare deformata in viso, quasi fosse davvero indemoniata. Poi si vede l’esorcismo di Roman, uno dei numerosi alter-ego di Nicki Minaj. Roman è il suo fratello gemello malvagio che vive in lei, e non è da escludere che sia un demone che la possiede. Anche nel testo della canzone si parla velatamente della Sacra Vergine “Fermati Madre, per favore/ Devi sapere qual è la tua classe sociale Roman/Hai alcune alterazioni sui tuoi vestiti e al tuo cervello/ Fammi scappare da qui Madre/ Prenditi una piccola pausa piccolo Roman/Dal silenzio della tua anima” nel testo Roman parla alla Madre e le dice di non esorcizzarlo, di non cacciarlo, di farlo scappare e di lasciargli prendere una pausa. Durante l’esibizione Nicki/Roman è legata su un altare all’interno della chiesa, dove delle donne danzano, e rappresentano la tentazione dei monaci che verranno in seguito, posandosi su di loro. Sul palco Nicki urla, appare confusa, sembra drogata, pazza, o forse è davvero posseduta? Comunque alla fine dell’esibizione arrivano dei sacerdoti, mentre Nicki inizia a levitare dicendo “Io sono Roman, Madre smettila per favore”.
2) Beyoncé-Ghost
Come se il video non fosse già abbastanza perturbante, la canzone parla della musica di Beyoncé come risposta a delle critiche e a come si sente. Ma ci sono due passaggi importanti, il primo all’inizio, fuori dal contesto “Potrei cantare questa canzone per Salomone o Salamandre”. Re Salomone è stato un regnante che – secondo la Bibbia- avrebbe costruito il Tempio più grande mai edificato a Dio. Per farlo Salomone voleva impiegare uomini, ed evocò i demoni per costringerli ad abbassarsi di fronte a lui. Ma uno di loro, Asmodeo, si ribellò e tentò di ucciderlo. Salomone però lo vinse, e lo costrinse a costruirgli il Tempio, altrimenti l’avrebbe tenuto per sempre chiuso in un vaso. Il Tempio di Salomone è in seguito divenuto il quartier generale dei Templari, i cui tesori sono ancora ricercati. La seconda frase è alla fine del brano: “Questa anima non è in vendita/Probabilmente non farò nessun soldo su di questo/Oh, bene/ Raccogli quello che hai seminato/ La perfezione è così…Huh!?”” La cantante può far apparire il discorso come il fatto che lei non si vende agli offerenti, ma in realtà annuncia di star pensando di vendersi per la perfezione, perfezione che troviamo nella prossima canzone.
3) Beyoncé (con Chimamanda Ngozi Adichie)- Flawless
Il video inizia con uno spot televisivo, poi parte un filmato dove Beyoncé è alterata, e si trova ad una festa, dai chiari risvolti esoterici. Il brano è in collaborazione con una scrittrice, che ha una parte parlata, dove narra della potenza delle donne…Ma non è così. Nel testo Beyoncé annuncia di essere perfetta, e dice di esserlo più di Dio urlando istericamente “sia dannato” dopo la parola “Dio”. Continuando a bestemmiare, la cantante parla anche di come tutto ciò che possiede diventi perfetto grazie al suo potere, e grazie ad ogni singola cosa che le hanno insegnato i membri della sua famiglia. Non ti sei chiesto qual è il potere he rende tutto perfetto di cui parla Beyoncé nel testo?
4)Madonna-Like A Prayer
Nel video per farla breve Madonna assiste ad uno stupro di massa. Un ragazzo di colore, che corre in soccorso della ragazza abbandonata e stuprata viene arrestato, ma lei dopo un viaggio mistico in una chiesa, si reca in prigione, spiegando che ha visto in faccia l’autore dello stupro, e che il ragazzo nero è innocente. Tuttavia, la canzone se ascoltata al contrario dice “Oh, hear our savior Satan” cioè “Oh, ascolta il nostro salvatore Satana”. Il Vaticano bandì la canzone, tanto che la Pepsi stroncò il contratto che aveva con lei per la canzone, uscita nel 1989. Ma non è l’unica canzone dove Madonna “esagera”.
5) Madonna- Holy Water
Nel testo Madonna dice “baciala meglio, baciala meglio, non ha il sapore di Acqua Benedetta?” riferendosi alla sua vagina, Poi continua: “Non ha il sapore di Acqua Benedetta (Yeezus ama meglio la mia fi*a). Yeezus è chiaramente il nome storpiato di Jesus, Gesù. Madonna continua “Non ha il sapore di Acqua Benedetta? (Benedici te stesso e genuflettiti)” Cioè inchinandosi (genuflettere) e baciando la sua vagina che sa di Acqua Benedetta ci si “benedice”. Madonna spiega che uomini e donne possono baciarla lì, e che troveranno la redenzione, quasi come la sua vagina fosse un idolo benedetto. Il riferimento a Gesù e il testo sono da condannare, tanto che anche se la cantante ha portato la canzone in tour, in alcuni paesi non ha potuto esibirla per rispetto religioso. Forse per una persona che non è Cristiana la canzone può apparire sciocca, ma in realtà è un’offesa a Dio, e paragona l’organo di Madonna ad un falso idolo da adorare.
Carmela
30 Apr 2021Io non sono atea, ma neanche credente.
Ma rispetto le religioni. Io questi video mi sono rifiutata di vederli. Mi è bastato leggere l’articolo. Sono trovate commerciali, ma anche esempi di blasfemia. La peggiore secondo me è l’ultima (nonostante mi piaccia Madonna), perché rende qualcosa di sacro (in questo caso l’Acquasanta) esplicito, che rimanda alla vagina. Ma anche la prima e la quarta, perché rimandano al demonio (che comunque secondo me non esiste, visto che non sono credente). La seconda e la terza hanno segnato il mio capolinea da fan di Queen Bey.
IO NON SONO CREDENTE, MA RISPETTO LO STESSO LE RELIGIONI. PENSO CHE LA BLASFEMIA DEBBA ESSERE REATO, SE ANCORA NON LO È.
ALMENO È IL MIO PUNTO DI VISTA
RichardSunGlasses
1 Mag 2021Un reato punito con il carcere no, ma magari una bella multa a chi bestemmia per strada…
Io invece sono molto credente.
Comunque anche per me “Flawless” ha segnato il mio capolinea come fan di Beyoncé.
Un saluto,
Richard 🙂