“Better Mistakes” Bebe Rexha-Recensione Critica

Ecco per voi la recensione critica dell’ultimo album di Bebe Rexha…Un album carino, simpatico, ma che manca per originalità? A cosa mi riferisco? Leggetelo traccia per traccia….Si parte!

1) Break My Heart Myself: Una canzone originale, in collaborazione col batterista Travis Barker. Nella canzone Bebe dice di essere depressa, di prendere psicofarmaci, e che a causa del periodo in cui vive, in cui una buona parte della popolazione americana (5,7%) è depressa, il suo analista le ha aumentato la dose. Una canzone molto interessante, ottima introduzione, un po’ personale ma che rispecchia il momento di depressione e ansia mondiale. Anche il video è simpatico, ottima idea quella di estrarla come singolo.

2) Sabotage: Una canzone molto interessante, con un video inadatto a chiunque sia claustrofobico, con un testo dove Bebe dice di sabotare tutto ciò che ama, di essere autodistruttiva. Ma mentre ascoltavo il pezzo, mi dicevo: “Cavolo, sono sicuro di aver sentito ancora questa musicalità, quando canta, specialmente quando dice “Why do I sabotage?” dove l’ho sentita?” poi mi è venuto in mente: avete mai ascoltato “Bad Liar” degli Imagine Dragons? Di sicuro un testo interessante, con una musica potente, ma copiata. E vedremo che ce ne sono altre…

3) Trust Fall: “Orinoco Flow” di Enya, del 2001, ha una musicalità molto simile al ritornello di questo pezzo. Ed è simile – in certi punti- anche a Bed di David Guetta con Raye, e ad alcuni lavori di Ariana Grande. Nel testo Bebe racconta di come si è fidata di troppe persone che l’hanno ferita, e che ora vuole fidarsi di una persona in particolare e innamorarsi, ma il problema è che la maggior parte delle persone ascolta la musica, e sente qualcosa di già sentito.

4) Better Mistakes: Questa canzone (è Britney Spears quella che canta?) è un momento di svago, carina. Non è una filler track (un album con poche tracce non ha o ha al massimo una filler track) ma nonostante il pezzo sia interessante, non suscita questa grande emozione. Una canzone per passare un momento simpatico.

5) Sacrifice: Una canzone pop potente dove Bebe dice di voler possedere il suo amante per tutta la vita, paragonando il matrimonio o l’amore eterno ad un sacrificio da fare per lei. Il video, dove Bebe e la sua gang si divertono a fare le vampire, è spaventoso oltre modo per il sangue, è comunque originale, anche se perturbante, Sicuramente la canzone è adatta a venir estratta come singolo ed è abbastanza originale. Un buon pop, simile a quello di Dua Lipa, come cadenza.

6) My Dear Love (feat. Ty Dolla $ign e Trevor Daniel): Bebe Rexha ci dice come il suo “caro amato” abbia mandato tutto all’aria, incasinato tutto. Il pezzo di Ty Dolla $ign è inutile, serve per rendere più lungo il brano. Interessante la parte finale dove duetta con Trevor Daniel, avrei dato più spazio a Trevor nella canzone, è un pezzo che non è né carne né pesce, sperimentale.

7) Die For a Man (feat. Lil Uzi Verti): Un pezzo che parla delle difficoltà relazionali di entrambi gli interpreti, con una musica che inizia in modo simile ad una ballad di Taylor Swift, per poi evolversi in qualcos’altro, ma troppo simile alla traccia che la precede. Va bene focalizzare l’album su un tema, ma anche spaziare un po’…O no?

8) Baby, I’m Jealous (feat.Doja Cat): Un’altra canzone che parla di un uomo che la tradisce…Insomma o ce l’ha proprio con uno in particolare, oppure ne ha avuti tanti che l’hanno cornificata e lasciata! Sia come sia, la canzone è potente, con la voce di Doja Cat che si fonde con quella di Bebe Rexha nell’outro e un ponte spettacolare così come lo canta Doja! Ottimo pezzo, ma per favore Bebe, cambia tema! Quando il singolo è uscito non avrei mai immaginato che avrebbe fatto parte di una serie di canzoni incentrate sul tradimento e queste cose…Resta comunque una delle migliori collaborazioni dell’album insieme a “Break My Heart Myself”. 

9) On the Go (feat. Pink Sweat $ e Lunay): Un duetto molto bello quello tra Pink Sweat $ e Bebe, con un ponte in spagnolo cantato da Lunay per ravvivare la canzone, mentre Bebe canta:

“A volte mi sveglio e non riesco a respirare
Guarda alla mia sinistra e tu ‘
Non sei accanto a me

Quindi intorpidisco il dolore con una tazza e un drink (Oh-oh-oh-oh)
E ho insicurezze
Sono che un giorno potresti andartene
Quindi seppellisco tutti i miei pensieri in questa canzone”

Insomma un’altra canzone sullo stesso tema delle precedenti, o quasi. La musica assomiglia a qualcosa di già sentito di Ariana Grande, diverse canzoni da “My Everything” soprattutto nel ritornello, in particolare “One Last Time”. Insomma Bebe ha cercato di ravvivarla in tutti i modi, ma resta una traccia perlopiù filler e noiosa, nonostante il testo non sia da sottovalutare (ma ne abbiamo piene le scatole dello stesso argomento).

10) Death Row: Una canzone simile alle precedenti, ma con una musicalità più movimentata! Certo una bella canzone che assomiglia a “Give Your Heart a Break” e “Fire Starter” di Demi Lovato mescolate in un’unica canzone. In alcune parti si aggiunge un eco tipico dell’auto-tune che non è stato ben mascherato. Originalità 0. Forza Bebe puoi fare di meglio!

11)Empty: Una canzone molto triste e dal testo e la musicalità bellissimi. Questa canzone riesce realmente a trasmettere il sentimento di Bebe, e anche se è triste, è una cosa buona perché- come detto in altre recensioni- le canzoni devono trasmettere l’emozione che l’artista vuole passare. Ma questa musica l’ho già sentita. Infatti alcune parti sono simili a “Skyscraper” di Demi Lovato. Bebe dev’essere sua grande fan!

12)Amore (feat. Rick Ross): Bebe ha spiegato che la canzone “That’s Amore” da cui ha preso una sample era la preferita di suo padre, che la cantava stonandola. Anche qui ha preso una sample…Nel testo comunque dice che l’amore è svegliarsi tra lenzuola Versace e avere diamanti otto carati, una canzone ironica. Bebe ha scelto bene di cantare con Rick Ross considerando che il rapper considera questo stile di vita il suo classico, essendo affamato di soldi. Una canzone ironica e divertente per passare un buon momento, forse anche un buon singolo.

13)Mama: Canzone finale dell’album, in Mama (qui la sample è da “Bohemian Rhapsody” dei Queen) Bebe parla del rapporto difficoltoso con la madre, dicendo però che non le interessa niente, ha venduto la sua anima e che non ha modo di andare in Paradiso. Una ballad struggente, perfetta come finale, ma con una musica già molto molto molto nota. Insomma, Bebe continua a sfruttare musica altrui.

Un album che non è noioso o brutto in sé, ma che prende fin troppo spunto da musicalità di altri artisti, copia e incolla, con testi abbastanza buoni, ma non originale e poco creativo. Poteva dare di più.
E voi invece cosa pensate di questo album? Siete d’accordo con la mia recensione? Fatemelo sapere in un commento!

 

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello