Intervista ai Lu&Me – Angolo di Richard

Mi è stato proposto di fare un’intervista esclusiva alla band Lu&Me! Ecco le risposte dei suoi componenti!

Intervista:

1)Ciao Lu&Me, piacere di fare la vostra conoscenza! Lu&Me è un nome d’arte quali sono i vostri veri nomi?

Il piacere è nostro. Ci chiamiamo Lucia Kastlunger (Lu) e Matthias Bäuerlein (Me).

 

2)Com’è nata la passione della musica in Lucia?

Io, Lucia, sono cresciuta con la musica in famiglia. Da piccola cantavo nel coro dei bambini del paese e a 14 anni ho iniziato a prendere lezioni di canto. Dopo le superiori mi sono dedicata al canto jazz studiandolo prima a Monaco e poi a Norimberga.

3)E tu Matthias, come ti sei avvicinato al mondo della musica?

Matthias già da piccolo era attratto dal suono della batteria; fu così che incominciò a suonare tutto quello che trovava in giro: da pentole a secchi. Ha preso poi lezioni di questo strumento facendo diventare questa passione la sua vita e il suo lavoro.

4)A quali artisti vi siete ispirati e vi ispirate tutt’ora?

La nostra musica è pop artigianale, ricca di personalità e influenze. Entrambi siamo aperti a una grande varietà di generi. Matthias si sente a suo agio dalla musica fusion al rock, io invece provengo originariamente dal jazz. Questa ricchezza di sfaccettature caratterizza udibilmente la musica del nostro duo.

L’ispirazione mi viene data da artisti come Erykah Badu, Kurt Elling e John Mayer, ma anche da grandi artisti italiani come Laura Pausini, Vasco Rossi e Francesco De Gregori. Invece Matthias prende l’ispirazione da Toto, Queen ai Deep Purple.

 

5)Come vi siete incontrati?

Io, Lucia Kastlunger (italiana/altoatesina) ho incontrato il batterista e produttore Matthias Bäuerlein (tedesco di Norimberga) nel 2018. Da subito è nata una forte intesa che si è concretizzata in un progetto pop che affonda le proprie radici nel Fusion e Jazz, ma che integra vari stili musicali.

6)Chi sono gli altri componenti della vostra band, cioè i chitarristi che appaiono nei video?

Noi suoniamo con diversi musicisti, non abbiamo dei componenti fissi per la nostra band.

7)Ho visto che cantate anche in lingua Ladina, perché questa scelta?

Il ladino è la mia madrelingua. Molte canzoni dei Lu&Me sono scritte in lingua italiana, però sono molto legata alle mie origini e perciò qualche canzone mi sento di scriverla proprio in ladino.

 

8)Lucia puoi parlarci di ciò che sta dietro a “Fiore Bianco”? Su YouTube c’è una piccola descrizione, ma cosa ti ha spinto a cantare questo brano bellissimo ma molto intimo?

Questa canzone è dedicata ai miei nonni, in particolare alla mia amata nonna. Racconto del rapporto stretto che avevo con lei e la sento tuttora vicino a me. La canzone parla di un fiore bianco, che mia nonna accudiva con cura ma che non voleva saperne di fiorire. 7 anni dopo la sua morte mi sono stabilita nel loro appartamento e questo fiore ha incominciato a fiorire. Questo per me è un segno che lei è qua vicina a me.

9)Tra le canzoni che avete inciso fino ad ora qual è la vostra preferita?

Non abbiamo una canzone preferita, perché ogni canzone é diversa dall’altra e ognuna racchiude un proprio messaggio.

 

10)Cosa anticipate ai lettori dell’Angolo di Richard riguardo il prossimo singolo “Segui L’Istinto”?

Il singolo “Segui L’Istinto” uscirà il 28 di maggio. Il brano trasmette un messaggio importante: quello di seguire il proprio istinto e di ascoltare la propria voce interiore. Lungo il cammino, la vita ci impone delle scelte, momenti che dobbiamo affrontare come opportunità senza lasciare che le altre persone minino le nostre certezze. Perché superate le difficoltà, c’è sempre la possibilità di tornare a vivere e di rifiorire, proprio come ora in un mondo afflitto dalla pandemia, ma anche semplicemente all’arrivo della primavera.

Nel video musicale di “Segui L’Istinto”, che uscirà anche il 28.05.21, vogliamo portare il nostro pubblico in un’esperienza immaginaria di concerto e allo stesso tempo attirare l’attenzione sulla difficile situazione. Diversi colleghi di lunga data, alcuni dei quali solo pochi mesi fa collaboravano con  noi nella realizzazione dell’album in studio, hanno nel frattempo dovuto cambiare lavoro! Era praticamente impossibile trovare dei musicisti per le riprese del video! Seguendo allora lo spirito del precedente singolo “Never Give Up”, non ci siamo demoralizzati e abbiamo voluto dimostrare nuovamente che non bisogna arrendersi mai. Abbiamo, infatti, avuto l’idea di farci accompagnare sul palco da manichini!
“Ecco dove andremo a finire se non si sostiene il settore della cultura, chi è al potere deve rendersene conto”, ci siamo detti.
Come spesso accade quando non ci si arrende, appena 2 giorni prima delle riprese siamo finalmente riusciti a trovare i musicisti. Ma non abbiamo tuttavia abbandonato l’idea dei manichini perché volevamo comunque sottolineare agli occhi della politica la situazione in cui si trova il nostro settore e non solo. Inoltre speriamo di ritornare al più presto a suonare dal vivo!

 

11)Il vostro primo singolo è stato “Solo Noi” mi ha colpito molto il testo, qual è il suo messaggio?

A metà del primo lockdown il primo singolo “Solo Noi” ha suscitato grande clamore! Tutto il mondo era in preda al panico da pandemia, io e Matthias eravamo bloccati a 500 km di distanza, ma abbiamo deciso di dedicarci all’unica cosa che ritenevamo sensata: fare musica! Per questo brano abbiamo realizzato “in remoto” anche un videoclip con colleghi musicisti e amici, ognuno da casa propria.
Il testo parla di valori come condivisione, comunione, amicizia, amore “con lo sguardo sempre positivo verso il futuro”, in altre parole la gioia di vivere e di non arrendersi mai.

12)Quando uscirà il vostro primo album/EP e quali sono i vostri programmi per il futuro?

Il nostro primo album uscirà il 30 settembre 2021. Prima della pubblicazione dell’album usciranno ancora 1 o 2 singoli. Siamo speranzosi di poter tornare al più presto a suonare su un palco davanti ai nostri fan, magari già quest’estate.

Grazie per aver concesso questa intervista!

Grazie mille Richard di questa tua intervista 😉

 

Dunque ringrazio i Lu&Me, e  pubblicherò degli articoli su di loro!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello