Oggi Google celebra con un doodle Akira Ifukube
Uno dei più grandi compositori di film Giapponesi di tutti i tempi, Akira Ifukube ottenne la fama componendo la colonna sonora di Godzilla nel 1954. Akira però aveva già iniziato a comporre per film nel 1947, e le sue musiche furono usate anche dopo la sua scomparsa- avvenuta nel 2006- fino al 2016.
Akira morì a Tokyo l’8 Febbraio 2006 per disfunzione di più organi.
Il governo giapponese ha conferito a Ifukube l’ Ordine della Cultura . Successivamente gli è stato conferito l’ Ordine del Sacro Tesoro di Terza Classe , l’ordine giapponese più ampiamente conferito, che viene assegnato a coloro che hanno ottenuto risultati distinti in campi di ricerca, industrie, assistenza sanitaria, assistenza sociale, settori del governo statale/locale o nel miglioramento della vita per le persone disabili. Dal 1919 anche per le donne è possibile ricevere tale onorificenza.
Ifukube ha deciso di diventare un compositore all’età di 14 anni dopo aver ascoltato una performance radiofonica de La Sagra della Primavera di Igor Stravinsky ., ha anche citato la musica di Manuel de Falla come una grande influenza. Tra le sue altre influenze la musica degli Ainu, un’altra popolazione che vive in Giappone. Il compositore entrò in contatto con loro fin dalla nascita, essendo cresciuto in un quartiere in parte giapponese, in parte ainu.
Il suo primo pezzo fu l’ assolo per pianoforte , Piano Suite (in seguito il titolo fu cambiato in Japan Suite , arrangiato per orchestra), dedicato a George Copeland che viveva in Spagna. L’amico di Ifukube, Atsushi Miura, all’università, ha inviato una lettera a Copeland che ha risposto: “È meraviglioso che ascolti il mio disco nonostante tu viva in Giappone, dall’altra parte della terra. Immagino che tu possa comporre musica. Mandami dei pezzi per pianoforte”. Poi Miura, che non era un compositore, presentò Ifukube e questo pezzo a Copeland, il quale promise di interpretarlo, ma la corrispondenza fu purtroppo interrotta a causa della guerra civile spagnola . La grande occasione di Ifukube arrivò nel 1935, quando il suo primo pezzo orchestrale Japanese Rhapsody vinse il primo premio in un concorso internazionale per giovani compositori promosso da Alexander Tcherepnin .
Fece parte del corpo forestale giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale, ma a causa di esposizione a radiazioni, venne ricoverato in ospedale per un periodo, e poi divenne insegnante. Continuò a comporre, e inviò i suoi brani alle case di produzione, che li accettarono per alcuni film.
Direttore d’orchestra, sapeva suonare, tra gli altri pianoforte e liuto.
Il suo esordio avvenne con Godzilla, e continuò a comporre musica per i film della saga fino alla morte. Alcune sue opere, vennero utilizzate postume e inserite nei film della saga. Ascoltiamone alcune: