Top 25: i miei album preferiti!

Ecco una top 25 dei miei album preferiti!

25) The New Classic/ Reclassified -Iggy Azalea (2014)

The New Classic” e la sua ristampa “Reclassified” contengono alcune delle canzoni pop-rap più belle di sempre!
Oltre ai singoli, “Work”, “Black Widow”, “Fancy”, “Trouble” e “Bounce”, ci sono tracce molto potenti come “Walk The Line” e “Impossibile Is Nothing” contenute solo in “The New Classic” mentre  “Iggy SZN” e “Heavy Crown” che appaiono in “Reclassified” sono dei veri e propri inni alla potenza commerciale che aveva in quell’anno (2014) Iggy Azalea.

24) Dangerous Woman- Ariana Grande (2016)

Dangerous Woman” è il miglior album di Ariana Grande, ma ci sono album che trovo più interessanti in classifica.
Sicuramente la title track “Dangerous Woman”, “Focus” e “Into You” sono i grandi singoli di questa era, seguiti dal capolavoro “Touch It”, altre canzoni memorabili “Leave Me Lonely” con Macy Gray e “Greedy”, ma nemmeno “Everyday” con Future mi dispiace. Di “Side To Side” con Nicki Minaj preferisco la solo version senza la rapper.

23) True Blue-Madonna (1986)

“Papa Don’t Preach”, “Open Your Heart”, “True Blue” title track dell’album e l’incredible “La Isla Bonita” sono solo alcuni dei pezzi che formano quest’ album vintage ma perfetto!
E che dire dell’attualissima “Where’s The Party”  e di “Jimmy Jimmy”? Le loro musiche sono ballabili ancora oggi. “True Blue” è sicuramente uno dei migliori album dell’inizio della carriera di Madonna, e non poteva mancare in questa lista!

22) ARTPOP-Lady Gaga (2013)

La title track stessa, “Artpop” è qualcosa di spettacolare, per non parlare di “Venus”, “Dope” e “Applause”. “ARTPOP” non è il miglior album di Lady Gaga, ma lo preferisco a “Born This Way”, non che questo non sia valente, ma “ARTPOP” è più vario e spazia di più nei generi  musicali, è un album più sperimentale e più vario. Altre tracce simpatiche? “Gipsy”, “Donatella”, “Fashion!”.

21)Unbroken- Demi Lovato (2011)

Dalla super-collaborazione con Timbaland e Missy Elliott chiamata “All Night Long” che apre l’album, a “Together” con un giovane Jason Derulo, “Unbroken” è un piccolo capolavoro. La title track “Unbroken” rilasciata come singolo promozionale meritava molto di più, ma ricordo anche singoli di successo come “Skyscraper” e “Give Your Heart a Break”!

20) Phoenix-Rita Ora (2018)

20° posto meritato per “Phoenix” di Rita Ora, con canzoni di successo come “Anywhere”, “Your Song” “New Look”, “For You” (con Liam Payne) e potenziali singoli come “First Time High”, “Falling To Pieces” e  “Cashmere”, per non parlare di “Soul Survivor”, “Velvet Rope” o la squadra di “Girls”.

19) Heaven & Hell-Ava Max (2020)

Heaven & Hell” è un viaggio dalla luce all’oscurità. Non so se valga più dell’album di Rita Ora, forse le posizioni sono interscambiabili, ma quest’album contiene pezzi, come “Naked”, “OMG What’s Happening” “Torn”, “Who’s Laughing Now” e “Sweet But Psycho” impossibili da non adorare. Altre canzoni realmente potenti e meritevoli, “Tattoo” e “Belladonna”.

18) Monkey Business- The Black Eyed Peas (2005)

Da “Pump It” un’introduzione potente e perfetta per quest’album che ha un ritmo costante che ti tiene sveglio e sul pezzo, a “Don’t Phunk With My Heart”, “Don’t Lie” e “My Humps”, ma anche “My Style” e l’ipnotica “Dum Diddly”. Un album,”Monkey Business” sorprendente e avanti per quei tempi, come ritmo musicale.

17) Celebration Day- Led Zeppelin (2012)

Questa scelta probabilmente vi stupirà, non sono un grande amante dell’hard-rock ma “Celebration Day” contiene dei pezzi iconici e un film bizzarro. Tra i suoi pezzi forti “Stairway to Heaven” è la mia preferita indubbiamente, ma anche “Ramble On”, “Kashmir” e “Whole Lotta Love”.

16) Anastacia- Anastacia (2004)

Vogliamo parlare del rock di quest’album? Da “Left Outside Alone” il mio pezzo preferito di Anastacia, a “Welcome To My Truth” e “Sick and Tired”. “Heavy on My Heart” è un pezzo forte, ma troppo triste. E che dire di “Pretty Little Dum Dum” , “Time” e “Season Change”? Un album rock perfetto “Anastacia” per introdurre la cantante omonima!

15)Best of Bowie- David Bowie (2002)

L’edizione a 2 CD per un totale di 39 brani è perfetta! Raccoglie tutte le hit di David Bowie, aperto da “Space Oddity” continua con “The Man Who Sold The World” e “Changes”.  E che dire di “Starman” o di ” “Heroes” ” e “Scary Monsters (And Super Creeps)”? “Best of Bowie” contiene tutto il meglio, una raccolta di Greatest Hits che non ammette tracce filler.

14) I Grandi Successi: Loredana Bertè-Loredana Bertè (2008)

Canzoni come “…E La Luna Bussò”, “La Goccia”, “Non Sono Una Signora”, “In Alto Mare” e molte altre rendono questa raccolta di Loredana Bertè una delle migliori. I suoi singoli che hanno avuto più successo, ma anche le canzoni più belle, come “Folle Città” e “Professore”. Approvato.

13)This Is Acting- Sia (2016)

Ero molto indeciso su dove posizionare quest’album, ma alla fine ho scelto la 13° perché considerando che è un album di demo che Sia ha registrato per altri cantanti, è ben riuscito, con musicalità diverse, una buona melodia, in alcune parti molto oscura, contiene singoli come “Unstoppable”, “Cheap Thrills”, “The Greatest” e la mia preferita “Reaper”. Ma anche molte canzoni potenti, dalla dance “Move Your Body” per Shakira fino alla più triste “Confetti”. Ecco “This Is Acting” è tante cose diverse messe insieme, e ben riuscite.

12) Oronero- Giorgia (2016)

La musica italiana non è la mia preferita, ma quest’album suona davvero bene. Dal singolo title track “Oronero”, a “Credo” e “Scelgo Ancora Te” fino alla magnifica canzone “Vanità” che dovrebbe far riflettere tutti. Potenziali singoli “Come Acrobati”, “Mutevole”, “Regina di Notte” ma soprattutto “Danza”.

11)The E.N.D. (Energy Never Dies)- Black Eyed Peas (2009)

Un album che mi ha fatto molto arrabbiare, perché a casa quando l’ho aperto ho scoperto che non c’era il CD! Da allora controllo sempre se il CD è presente nell’album non appena esco dal negozio di CD. “The E.N.D.” contiene un ritmo techno che viene mutato da un dance pop indefinibile, Introdotto da “Boom Boom Pow”, contiene pezzi che adoro come “Imma Be”, “Rock That Body”, “I Gotta Feeling” e “Meet Me Halfway”, ma anche “Electric City”, e “Out My Head” dove Fergie predomina!

10) Funhouse- P!nk (2008)

E qui siamo in top 10, i miei 10 album preferiti! “Funhouse” di P!nk è fantastico, un rock e un pop, con canzoni come “So What” fino a “Please Don’t Leave Me”, la ballad “Sober”, “Glitter in the Air” e “Bad Influence”. Adoro tutti i singoli dell’album, ma anche altre canzoni come “Ave Mary A” e “Crystal Ball”. Un album unico, che ho atteso a lungo (al negozio di CD non arrivava) e mi ha stupito molto, superando le mie aspettative.

9) Glory-Britney Spears (2016-2020)

Il miglior lavoro di Britney è “Glory” che si apre con “Invitation” e continua con “Do You Wanna Come Over”. “Slumber Party” è semplicemente fantastico, e la ristampa del 2020 con i singoli “Swimming in the Stars” e “Matches” con i Backstreets Boys sono adorabili. Per non parlare della grande esclusa, “Exaholic” canzone che meritava di venir inserita e di diventare singolo. Nell’edizione deluxe troviamo anche “Change Your Mind (No Seas Cortes)”, “Liar” e “Better” . Nell’edizione standard la canzone che doveva diventare singolo è “Man on the Moon”. La scelta di estrarre “Mood Ring” come singolo per rilanciare l’album è stata ottimale! Incompreso nel 2016, “Glory” è tornato in modo prepotente sulle scene nel 2020 con la sua ristampa, ed è stato più che compreso.

8) Bionic-Christina Aguilera (2010)

Uno degli album più sottovalutati di sempre. “Bionic” è l’album dove Christina Aguilera ha dato una nuova immagine di sé. Pezzi come “You Lost Me” hanno fatto storia, per non parlare di “Little Dreamer”, estratto come singolo solo 10 anni dopo, nel 2020, e la simpatica “I Hate Boys”, forse un po’ spinta. “Not Myself Tonight” è una bella canzone, ma il video è troppo spinto. Unica pecca “Woohoo” in collaborazione con Nicki Minaj, troppo esplicito e un po’…orrendo.
Di certo questo album meritava tantissimo, con canzoni come “Sex For Breakfast” e “Glam” o anche “Vanity” adatte a diventare singolo.

7) The Fame/The Fame Monster-Lady Gaga (2008-2009)

Io ho l’edizione a due CD, che contiene sia “The Fame” che “The Fame Monster” per questo li metto insieme. I primi due album di Lady Gaga sono i migliori che lei ha pubblicato, e hanno influenzato la carriera di tante altre cantanti. Degli esempi? “Poker Face”, “Lovegame”, “Paparazzi”, “Just Dance” e ancora “Monster”, “Teeth”, “”Dance in the Dark”, “Alejandro” e la mia preferita in assoluto tra tutte le canzoni di Gaga, “Bad Romance”.

6) Lover-Taylor Swift (2019)

Uno degli album più pop e allegri di Taylor Swift (anche se 1989 è un buon rivale) “Lover” ha un singolo title-track (“Lover”) remixato anche con Shawn Mendes, che suona un po’ dolce ma è un buon singolo. “I Forgot That You Existed” e “Cruel Summer” sono canzoni pop pure, e “Miss Americana & The Heartbreak Prince” merita una standing ovation! Anche “ME!” mi è piaciuto molto, ma la traccia che preferisco (insieme a “Miss Americana & The Heartbreak Prince”) è “The Archer”.

5) Who You Are-Jessie J (2011)

Uno dei primi album che ho avuto, dopo “Teenage Dream”, “Who You Are” è il primo lavoro di Jessie J e me ne sono innamorato subito. La mia traccia preferita è “Who’s Laughinhg Now” ma che dire di “Domino”, “Price Tag” con B.o.B. e “Mamma Knows Best”? Un album incredibile sotto tutti i punti di vista.

4)Loud-Rihanna (2010)

Un album dove adoro quasi tutte le canzoni, ma che non ha tracce filler, “Loud” è il miglior album di Rihanna. Il più pop, quello che più rappresenta il suo stile, con canzoni come “Only Girl (In The World)” e “S&M”. Anche “California King Bed” e “Man Down” sono straordinari, per non parlare di “Skin”.

3)Smile-Katy Perry (2020)

Forse un album intimo, ma di cui apprezzo tutte le tracce, “Smile” di Katy Perry aiuta davvero a ritrovare il sorriso. Il capolavoro parte con “Never Really Over” e termina con “What Makes A Woman”, ma ha molti pezzi valenti, “Daisies”, “Smile”, “Resilient”, “Not The End of The World”, “Harleys in Hawaii” e soprattutto “Cry About It Later”.

2) 25-Adele (2015)

Ho un buon ricordo di quest’album: quando ero in California, in hotel a Los Angeles, appena arrivato, mi misi a cantare “Send My Lover (To Your New Lover)” insieme ad una segretaria afro-americana di nome Bernadette, una signora davvero simpatica che mi ha detto “Fai bene a cantare a tutte le persone, cantare trasmette felicità!” Aperto da “Hello” quest’album non poteva non essere qui. Il più spettacolare album di Adele, con “When We’re Young”, “Water Under the Bridge” e la mia preferita fra tutte: “River Lea”!

1)PRISM-Katy Perry (2013)

Il mio album preferito di sempre è “PRISM” perché ha delle tracce che definire fantastiche è poco. Dalla mia amatissima “Legendary Lovers”, contiene i singoli “Roar”, “Dark Horse”, “Birthday” e “Unconditionally”. L’album migliore che Katy Perry abbia mai registrato e che merita il podio!

 Certo, ci sono grandi esclusi, come “Teenage Dream”, “Born This Way”, “21”, “Chromatica”, “Songs About Jane” e altri, ma sono stato sincero e ho inserito i miei album preferiti, basandomi soprattutto sul numero di ascolti che ho dato loro.
Ora fatemi sapere il vostro parere, che può divergere dal mio, ma astenetevi da insulti, grazie.

 

Questo articolo ha 24 commenti.

  1. Sono molto sorpreso perché molti album che hai messo in questa classifica mi piacciono molto (soprattutto PRISM,Lover,Bionic,The Fame Monster e Dangerous Woman)
    Vorrei dirti i miei ma sono talmente tanti che mi trovo in difficoltà 😂😂😂😂
    Non farò distinzioni tra i diversi generi ; ascolto di tutto perciò metterò il pop, l’hip hop, il rock, il k-pop e altri generi ; spero sia di tuo gradimento!!

    1.Pink Friday (Nicki Minaj)

    2.ANTI (Rihanna)

    3.Taste of Love (TWICE)

    4.The Pinkprint (Nicki Minaj)

    5.Eyes,Wide,Open (TWICE)

    6.RED (Taylor Swift)

    7.Born This Way (Lady Gaga)

    8.Hot Sauce (NCT Dream)

    9.HEART*IZ (IZ*ONE)

    10.PF…Roman Reloaded (Nicki Minaj)

    11.PRISM (Katy Perry)

    12.Thank Me,Later (Drake)

    13.The Fame Monster (Lady Gaga)

    14.Witness (Katy Perry)

    15.Lover (Taylor Swift)

    16.The Chaos Chapter (TXT)

    17.Teenage Dream (Katy Perry)

    18.24K Magic (Bruno Mars)

    19.Skool Luv Affair (BTS)

    20.Queen (Nicki Minaj)

    Devo però dire che comunque ad eccezione dei primi cinque tutti gli altri mi piacciono più o meno allo stesso modo ; questa classifica si basa nel piacere che ho in questo momento ad ascoltarli ; poi diciamo che cambiano sempre 😂
    Detto questo ti voglio augurare una buona giornata e serata!

    1. Grazie per aver condiviso i tuoi album preferiti!!!!
      Buona serata anche a te!
      Un saluto,
      Richard 🙂

  2. Mi è piaciuta molto questa compilation

    1. Bene!!!
      Fammi sapere la tua!!!
      Un saluto,
      Richard 🙂

  3. Visto che io ascolto generalmente pop e rock, farò una classifica (ovviamente molto parziale perché se dicessi tutto farei notte 😉 ) dei miei dischi preferiti di questi due generi.
    Comincio col pop:
    1- Katy Perry-“PRISM” (2013)
    2- Lady Gaga-“The Fame/The Fame Monster” (2008-2009)
    3- Beyoncé-“I Am… Sasha Fierce” (è vero che lei fa più R&B, ma in questo disco ci sono parecchie canzoni pop) (2008)
    4- Katy Perry-“Teenage Dream” (2010)
    5- Britney Spears-“Glory” (2016-2020)
    Ecco la classifica rock (è molto ma molto ridotta, come quella pop):
    1- Oasis- “(What’s the Story) Morning Glory?” (1995)
    2- Avril Lavigne- metto i suoi primi due album, “Let Go” del 2002 e “Under My Skin” del 2004
    3- Oasis- “Definitely Maybe” (1994) e, a parimerito, “The Joshua Tree” degli U2 (1987)
    4- Taylor Swift- “RED” (2013) (ci sono anche pezzi rock oltre che pop in quel disco, e secondo me il rock, anche se di poco, ha più tracce)
    5- Queen- “Innuendo” (1991) e “Best Of Bowie” di David Bowie
    6- P!nk-“Funhouse” (2008) e, a parimerito, “One Of The Boys” di Katy Perry (2008) (è un disco abbastanza rock OOTB, soprattutto per alcune tracce)
    E’ stato difficile perché ho dovuto eliminare una marea di dischi sia pop sia rock, quindi se mi verrà in mente qualche disco che non ho inserito (succederà sicuramente) me ne ricorderò.
    Buona serata 🙂
    Carmela

    1. Grazie!!!
      Buona serata,
      Un saluto,
      Richard 🙂

  4. NON dico una recensione critica (nel post sul disco di remix di Chromatica hai detto che a breve ne uscirà la recensione), ma ho una domanda: quali tracce e quali no ti piacciono di The Fame e The Fame Monster? A me piacciono più o meno tutti personalmente

    1. Anche a me, subito non mi piaceva “Summerboy”, ma ascoltandola l’ho rivalutata. Lo stesso vale per “Retro Dance Freak”. Mi piace anche “Telephone” sebbene non mi piaccia il video. Le due tracce che mi piacciono di meno sono “Paparazzi” e “Retro Dance Freak”.
      Dall’album di remix…ora non ho presente tutti i remix, ma ricordo di aver eliminato “Lovegame” perché la cantava con Marylin Manson, e non voglio ascoltare cose infernali.
      Ho anche un altro album di Lady Gaga che non c’è su Wikipedia che si chiama “Pure Songs” e che adoro! Contiene anche alcune tracce di “The Fame” e “The Fame Monster” e inediti.
      Un saluto,
      Richard 🙂

      1. Anche io generalmente evito cose infernali e quando passano Marilyn Manson per radio spengo sempre. A me piace Paparazzi, anche se il mio singolo preferito di The Fame è Poker Face, mentre quello di The Fame Monster è Bad Romance. E cosa ne pensi di Joanne? Ti piace? Quali canzoni e quali no? E che ne pensi della colonna sonora di A Star Is Born? Quali canzoni e quali no sono promosse secondo te? Se dovessi fare una classifica dei suoi album dal meno al più bello quale sarebbe? Ecco la mia:
        6- Chromatica;
        5- Born This Way;
        4- ARTPOP
        3- A Star Is Born;
        2- Joanne (mi piace molto perché ha segnato una fase della mia vita*);
        1- The Fame/The Fame Monster
        Però mi piacciono tutti perché ognuno è interessante per qualcosa.
        Non sapevo di “Pure Songs”: dove si trova? Formato fisico o digitale?
        Un saluto,
        Carmela
        *secondo me è un disco abbastanza rock

        1. “Pure Songs” esiste in formato fisico, l’ho trovato su eBay, ma dovrebbe esserci anche su Discogs.
          È stato pubblicato solo in Cina.
          Ha dei pezzi inediti, tra cui “Wonderful” e “Don’t Give Up” con The Midway State, per il quanto è stato girato un video.
          Ecco come sarebbe la mia lista (perdonami per “Joanne”)
          8-Dawn of Chromatica
          7-Joanne
          6-Pure Songs (mi piacciono, ma alcune sono in altri album)
          5- A Star Is Born
          4-Born This Way
          3-Chromatica
          2-ARTPOP
          1- The Fame/The Fame Monster

          Da Joanne mi piacciono: “Joanne”, “Hey Girl”, “A-YO”, “Perfect Illusion”, “Milion Reasons”, “Dancin’ In Circles”, “John Wayne” le altre non è che non mi piacciano, ma semplicemente…Non me le ricordo, cioè mi ricordo qualche titolo tipo “Diamon Heart” ma non ricordo la canzone o la musica, non mi ha mai dato molto impatto come album…Per me sono canzoni un po’ anonime, purtroppo.
          Un saluto,
          Richard 🙂

          1. Ti perdono. Joanne mi piace perché è uscito in un periodo difficile della mia vita (un grave lutto), e in quel momento lo ascoltavo per cercare di non pensare alle cose brutte. La più bella è “Joanne” di sicuro, mi emoziona. Penso che Chromatica sia un bell’album, ma lo ritengo un po’ monotono. Born This Way è elettronico ma anche rock (Bloody Mary, Hair, The edge of glory e Marry The Night -MTN ha un video che non mi fa impazzire, non so perché, tu che ne pensi?- su tutte) e penso che anche quello sia un buon album, ma neanche lo preferisco. ARTPOP ha delle bellissime canzoni, ma anche delle tracce che non hanno impatto su di me. A Star Is Born è uscito in uno dei periodi più belli della mia vita, quindi ne ho un buon ricordo. Infine The Fame/The Fame Monster sono assolutamente i migliori. Sono stati i suoi dischi che hanno maggiormente rivoluzionato il pop e non solo (come tutti i suoi album, quale più quale meno).
            Un saluto

            1. Non piace nemmeno a me il video di Marry The Night, anzi sarebbe da inserire in una classifica di video perturbanti.
              Bloody Mary mi piace, c’è anche un articolo sul blog al riguardo, come anche Bad Kids e Fashion of His Love.
              Le più rock sono: “Bloody Mary”, “The Edge Of Glory”, “Electric Chapel”, “MTN” e “Highway Unicorn”. Anche “You and I”.
              L’album mi piace ma non è nella classifica dei miei album preferiti perché ha delle canzoni simili tra loro…Stessa sonorità nell’album.
              Ad esempio “The Queen” e “TEOG”. Se in “The Queen” non mettevano quelle campanacce, era uguale a “TEOG”.
              Un saluto,
              Richard 🙂
              P.S.: Domenica dovrei fare la recensione di Dawn of Chromatica salvo imprevisti.

              1. Ah, adesso che ci penso: in futuro, nel caso vorresti fare di nuovo un articolo sui video perturbanti, te ne dico alcuni che secondo me lo sono (anche solo un po’): Russian Roulette di Rihanna (anche se la canzone è stupenda), Animals dei Maroon 5, Die Young di Kesha, Formation di Beyoncè e Bury a friend di Billie Eilish

                1. Sì Russian Roulette e Animal già lo pensavo, ti ringrazio per il suggerimento di Die Young (che non mi ricordo benissimo, il video intendo)e Bury a Friend invece non l’ho mai visto. Poi pensavo anche a Marry The Night, ma per Formation ho già fatto un articolo a parte, penso che comunque non farò fatica a trovare altri video perturbanti tra quelli di Beyoncé.
                  Ti ringrazio,
                  Un saluto,
                  Richard 🙂

                  1. E anche un po’ “American Life” di Madonna nel caso si potrebbe inserire. E un po’ anche “Mother’s Daughter” di Miley Cyrus

                    1. Sì, ottime idee!
                      Grazie,
                      Un saluto,
                      Richard 🙂

  5. Mi piacerebbe anche a me fare una compilation ma non mi so decidere (ne ho talmente tanti e poi ho la memoria corta perciò non mi ricorderei neanche chi ho ascoltato di più o meno)
    Posso dirti che sono certo che il mio album preferito in assoluto è Thank U,Next di Ariana Grande
    Altri album che ho ascoltato tanto sono 24K Magic di Bruno Mars, 7/27 delle Fifth Harmony e Red di Taylor Swift
    Ariana Grande è la mia cantante preferita, non c’è nessuno che adoro come lei.
    In 8 anni di carriera trovo che non abbia mai sbagliato nulla assumendosi anche grandi rischi come Sweetener che ha rappresentato un grande salto dal precedente Dangerous Woman e che all’inizio ha schifato un po’ tutti (me compreso lo ammetto) ma che col tempo è stato rivalutato e adesso è considerato uno dei suoi migliori dai fan ed è il mio secondo suo album preferito!
    Ritornando ai miei album preferiti potrei farti il ranking degli album dei cantanti che seguo perché non saprei fare una classifica
    Comincio da Ariana :
    1.Thank U,Next
    2.Sweetener
    3.Positions
    4.Yours Truly
    5.My Everything
    6.Dangerous Woman (non mi uccidere😂😂 so
    che è il tuo preferito)

    Rihanna :
    1.ANTI
    2.Talk That Talk
    3.Loud
    4.Rated R
    5.Unapologetic
    6.Good Girl Gone Bad
    7.Music Of The Sun
    8.A Girl Like Me

    Lady Gaga :
    1.Born This Way
    2.The Fame / The Fame Monster
    3.ARTPOP
    4.Joanne
    5.Chromatica (mi ha deluso un po’ me l’ho aspettavo più variegato)

    Taylor Swift :
    1.RED
    2.Lover
    3.Speak Now
    4.1989
    5.reputation
    6.Evermore
    7.Folklore
    8.Taylor Swift
    9.Fearless

    Ascolto anche Katy Perry, Dua Lipa, Halsey e tante altre che se le scrivo tutte non finisco più 😂😂
    Per di più spesso non ascolto gli album al completo invece ascolto canzoni a casaccio
    Per esempio se ne parte una nel mentre che ascolto la musica e mi piace la lascio e così via
    Magari nei prossimi giorni ci penso su e poi li scrivo qui nei commenti
    Grazie per avermi letto fino a qua e scusami se ti ho fatto un poema😂
    Ti saluto, buona serata!

    1. Non preoccuparti, in molti mi fanno poemi e anch’io li faccio!!! 😂😂😂
      Io nella tua classifica di Ariana Grande scambierei il 3 col 6 e il 2 col 5 poi mi andrebbe bene, comunque non uccido nessuno, sono pacifico 😂😂😂
      Non concordo pienamente con le altre classifiche, ma ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio preferisco “Loud” ad “Anti”, ma ho incontrato molti che amano Anti alla follia, è semplice questione di gusti.
      Comunque, una mia curiosità, qual è il tuo album di Katy Perry preferito?
      Io:
      1)PRISM / Prism Acoustic Session
      2)Smile
      3)Teenage Dream
      4)Witness
      5)One of the Boys
      Fammi sapere se hai tempo e voglia la tua classifica di Katy!
      Grazie,
      Un saluto,
      Richard 🙂

      1. Eccomi, dopo 2 mesi ti rispondo, Katy Perry come ti avevo detto è una cantante che mi piace ma non è tra le mie preferite (Ariana Grande,Taylor Swift,Rihanna).
        Di Katy Perry gli album mi sono sempre piaciuti anche se in ognuno c’era sempre una canzone o due che mi faceva un po’ storcere il naso.
        Però bando alle ciance e cominciamo con la classifica :
        5.Witness
        Quest’album mi piace ma ci sono molte canzoni che non trovo memorabili nel senso metà
        album filler; ho apprezzato lo sforzo di Katy nel progetto ma purtroppo è quello che mi
        piace di meno, anche i singoli tranne Chained to the Rhythmn non mi hanno fatto dire
        wow, però ci sono delle canzoni che mi piacciono molto come Witness,Roulette,Deja Vu,
        Miss You More,Tsunami e Bigger Than Me. Quest’album contiene anche la canzone che
        mi piace di meno di Katy (Hey Hey Hey).
        4.Smile
        Come per Witness, anche in questo album ci sono canzoni che mi piacciono molto come
        Teary Eyes,Only Love,Cry About It Later,What Makes a Woman,Not The Ends of The World;
        ma altre che non mi dicono niente come Smile,Tucked,Champagne Problems e Resilient.
        Penso che questo album contenga delle canzoni molto belle e i singoli sono i miei preferiti
        dopo quelli di PRISM e One Of The Boys; ma nonostante questo penso che il
        progetto sia un po’ basico e che sia il suo album con i testi più banali (sono molto felice che
        sia riuscita ad uscire da un periodo di depressione e cha abbia trovato conforto in Smile) e
        che non aggiunga tanto alla sua grande carriera.
        3.Teenage Dream
        Quando uscì, era il mio album preferito, adesso è terzo ma continuo ancora ad apprezzarlo
        molto. Teenage Dream è il suo album di maggior successo e più iconico.
        Mi piacciono più o meno tutte le tracce e penso che sia il perfetto album pop.
        Preferite : Hummingbird Heart,Wide Awake,Circle The Drain,E.T,Not Likes The Movies,
        Teenage Dream e FIrework.
        2.PRISM
        Ok eccoci a Prism, devo dire che questo e quello dopo sono interscambiabili.
        Adoro l’atmosfera onirica di PRISM e penso che sia il suo album con le produzioni e i testi
        più belli ; adoro ogni singola canzone (tranne Roar che mi ha un po’ stufato DOPO 8 ANNI
        CHE C’È,ANCHE BASTA!!!!!) e i singoli sono i miei preferiti della sua carriera.
        1.One Of The Boys
        Beh…che dire One of The Boys è il mio album preferito di Katy Perry; non so perchè!!
        Mi trasmette qualcosa che non spiegare e che gli altri album non mi trasmettono!!!
        Non c’è una canzone che non mi piaccia e adoro la tonalità che usa nei pezzi che per me
        non invecchiano, non mi stancano!!!! Contiene anche la mia canzone preferita cioè
        Thinking Of YOU!!!
        Ed eccoci alla fine, io spero che ti abbia fatto piacere leggere il commento, fammi sapere che cosa ne pensi del mio pensiero se vuoi!!!
        Un saluto,buona serata!!! Da Alberto…

        1. Grazie per il tuo parere!
          Ognuno ha il suo parere e io lo rispetto 😀 …Anche a me c’è una canzone da PRISM che mi ha stufato perché la suonano OVUNQUE, cioè “Dark Horse”.
          “Wide Awake” la trasmettono ancora per radio ma la adoro, mi piace più “Wide Awake” di “Dark Horse” ma nel complesso preferisco “PRISM” a “Teenage Dream” sebbene tutti e due gli album siano molto meritevoli!
          Grazie per la risposta,
          Un saluto,
          Richard 🙂

  6. E finalmente dopo tanto tempo scrivo la Top12 dei miei album preferiti!!!!!

    12.Future Nostalgia (Dua Lipa)
    Per me è l’album migliore del 2020
    Le mie preferite sono Hallucinate,Boys Will Be Boys e Future Nostalgia; ma adoro anche i singoli Don’t Start Now,Levitating,Physical e We’re Good contenuta nella ristampa del 2021.
    Sono molto felice per il successo che ha
    riscontrato questo album perché è davvero bello!

    11.Il Ballo della vita (Måneskin) :
    Io ascolto qualsiasi tipo di musica (basta che
    la canzone mi piaccia) e in qualsiasi lingua!!
    I Måneskin mi piacciono un sacco e sono veramente felice che il loro ultimo album (Teatro D’Ira) sia riuscito a sfondare a livello internazionale!!!! Ma penso che il loro capolavoro sia “Il Ballo della vita”!! Le mie preferite sono Torna a casa, L’altra dimensione, Lasciami Stare,New Song e Morirò da Re!!

    10.The End Of An Era (Iggy Azalea) :
    È il capolavoro di Iggy Azalea con cui sperimenta nuovo sound e temi ma riprende anche tutto ciò che ha fatto finora nella sua carriera; dal pop al rap dalla dance alla trap dall’elettronica all’EDM.
    Le mie preferite sono Pillow Fight,Peach Body, Sex on the Beach e Day 3 In Miami ma quest’album non ha tracce filler!! (Nessuno di questi album che sto descrivendo ne ha😂).

    9.Metallica Full Album (Metallica) :
    Sono un grande fan dei Metallica e dell’heavy Metal in generale e questo penso che sia l’album
    rock migliore di sempre!!!
    I singoli Nothing Else Matters, Enter Sandman sono tra i pezzi rock più belli di sempre!!!

    8.The Pinkprint (Nicki Minaj) :
    Nicki Minaj di sicuro è una delle rapper più famose e amate di sempre spianando la strada a tutte le rapper famose adesso (in primis Cardi B e Doja Cat) però l’ho sempre vista come una che cerca più la popolarità che mostrare il proprio talento in particolar modo con Starship!! (pezzo commerciale che più non si può).
    The Pinkprint insieme a Pink Friday e Beam Me Up Scotty è uno dei suoi migliori album!!
    Ci mostra la vera Nicki Minaj e ogni traccia parla di lei e della sua vita passata e presente!!
    Le mie preferite sono The Crying Game,Four Door Aventador,Shangai e ovviamente Grand Piano!!
    Nota dolente Anaconda (pezzo come starships) che snatura lo stile dell’album!!

    7.Planet Her (Doja Cat) :
    Il miglior album del 2021!!! Le mie traccie preferite sono Woman,Been Like This,Love To Dream,I Don’t Do Drugs,You Right e Kiss Me More e Need To Know.
    Mi è piaciuto molto come Doja è riuscita a combinare Pop,Rap,Trap e R&B insieme!!
    Come ho letto in una recensione “Senza Doja il
    mondo del pop sarebbe molto meno eccitante”!!

    6.One Of The Boys (Katy Perry) :
    Sembra che sia uno dei pochi fan che apprezza molto quest’album.
    Però non ci posso fare niente 😂
    Le mie preferite sono Lost,I’m Still Breathing,If You Can Afford Me,Fingerprints e Thinking Of You. Perfetto album pop/rock!!

    5.Sweetener (Ariana Grande) :
    Sweetener è un album molto particolare, un mix tra R&B,Pop e sperimentazione.
    Trovo che sia stato molto sottovalutato come album (si fa per dire visto che è il suo secondo album di maggior successo dopo Thank U,Next😂).
    Non è l’album che aspetteresti da una popstar!
    Le mie preferite sono R.E.M,Successful,Everytime (che avrei estratto come singolo), Better Off,Goodnight N Go e Get Well Soon (dedicata alle vittime dell’attentato di Manchester) e ovviamente i singoli (pietre miliari della sua carriera).
    L’unica nota dolente sono le collaborazioni;
    The Light Is Coming non è male ma altre collaborazioni sono meglio
    Borderline stesso discorso, non è male ma c’è di meglio
    Blazed è l’unica traccia dell’album che non mi dice niente (però non la considero filler).

    4.Rated R (Rihanna) :
    Rated R è l’album che mi piace di più di RiRi (Where is your album RiRi? It’s 2022!).
    Io trovo che ci sono delle vere perle nella sua discografia
    Le mie preferite sono Fire Bomb,Hard,RockStar 101,G4L,Photographs,Te Amo e Cold Case Love.

    3.24K Magic (Bruno Mars) :
    Bruno Mars è il cantante preferito e 24k Magic per me è il suo album migliore!
    Il sound anni ‘80 è pazzesco e il punto a favore è che contiene solo 9 traccie (sono un estimatore degli album corti = Quality over Quantity).
    Ogni traccia è particolare ma le mie preferite sono Chunky,Versace on The floor,Too Good to Say goodbye e Finesse (in collaborazione con Cardi B con un pezzo rap che è una bomba).

    2.RED (Taylor Swift) :
    Sono molto affezionato a questo album; Red è forse uno degli album MIGLIORI di Taylor Swift.
    È riuscita ad unire diversi tipi di sound,e i testi sono delle POESIE!
    Bellissimo anche il concept dell’album,proprio come questa deluxe.
    Direi che le tracce che spiccano sono: All to Well,I almost do,sad beautiful tragic,the last time,everything has changed e treacherous!
    La Taylor Swift che mi piace di più è quella dall’animo country e folk anche se quella più pop non mi dispiace però penso che quella di Speak Now,Red,Folklore,Evermore e quella dei primi anni sia la vera Taylor Swift!!

    1. Thank U,Next (Ariana Grande) :
    Dopo aver ascoltato sweetener pensavo che non potesse fare ancora meglio, mi sono ricreduto, questo album è una meraviglia, passiamo da bop come Bad Idea e break up with your girlfriend, i’m bored o 7 rings a canzoni come imagine o needy o la fantastica ghostin!
    Ho proprio divorato quest’album(probabilmente l’avrò ascoltato 100 volte) e si merita proprio il podio!!! Contiene anche il mio singolo preferito della sua carriera “Thank U,Next”.

    Ok,eccoci qua alla fine, ovviamente c’è ne sono anche altri che mi piacciono come The Fame Monster,ANTI,7/27 delle FIFTH Harmony,PRISM,beer bongs & Bentleys di Post Malone,Take Care di Drake e tanti altri!
    Nella classifica non ho fatto distinzioni di generi ma ne ho escluso uno il KPOP perché non so se lo conosci o no però per curiosità te ne scrivo alcuni;
    1.Formula Of Love (TWICE)
    2.Noeasy (Stray Kids)
    3.BLOOM*IZ (IZ*ONE)
    4.Love Yourself : Answer (BTS)
    5.The Album (BLACKPINK)

    Io spero che la compilation ti sia piaciuta; fammi sapere che ne pensi se vuoi e ti auguro una buona giornata da Alberto!

    P.S. = Vorrei chiederti una cosa “COME CASPITA HAI FATTO A RICORDARTELI TUTTI?!!😂😂
    Io ci ho impiegato tre mesi per fare una classifica 😂

    1. Ciao,
      Prima di tutto rispondo al P.S.: Ho una buona memoria (sotto molti aspetti), però se devo dire una cosa, e non la dico subito, magari vengo interrotto o cose del genere poi me la dimentico. Comunque gli album che preferisco li ricordo molto bene.
      Concordo con la tua classifica, o meglio la trovo una buona classifica, anche se ho idee diverse su alcuni album; “The End Of An Era”, “Planet Her”, “Red”, “One of the Boys” e “Thank U Next” piacciono anche a me, anche i Maneskin, anche se non ho mai scritto su di loro, ma non sono concorde con “Pinkprint”: sicuramente ha delle belle canzoni dentro, ma tutti i riferimenti che Nicki fa a Roman non mi piacciono, però concordo con te sul fatto che “Anaconda” è una canzone stupida, ho comunque scritto una mia top 5 di Nicki Minaj. Il suo album che preferisco è “Pink Friday”. (Eccetto qualche canzone). “Thank U Next” mi piace molto, ma non i singoli, ho anche fatto una recensione; “Thank U Next” e “7 Rings” sono due canzoni che trovo stupide. Anzi, la prima stupida, la seconda, “7 Rings” un vero trash, anche se è piaciuta a molti. Poi i gusti son gusti.
      Comunque adoro “Bad Idea”. Per quanto riguarda “Sweetner” è un album molto lento, lo trovo noioso. Mi piacciono “Breathin”, “God Is A Woman” e “No Tears Left To Cry” (questa è anche l’unica canzone di Ariana Grande che piace a mio papà) e “Blazed”. Anche “Goodnight ‘n Go” e “Get Well Soon”, anche se questa di meno, e un po’ “Succesfull”. Ma le trovo tracce un po’… scarne. Mi piace “R.E.M.” e io lo avrei estratto come singolo (lei stessa aveva detto che lo avrebbe fatto, ma poi ha lanciato “GIAW” al suo posto).
      Il K-POP non lo conosco molto, però conosco qualche canzone.
      Grazie per la tua recensione Alberto!
      Ti auguro una buona (ormai) serata!
      Un saluto,
      Richard 🙂

  7. È bellissima questa compilation, hai veramente dei bei gusti!!!
    Sono molto simili tra l’altro con i miei!!
    PRISM è anche il mio album preferito come Katy Perry la mia cantante preferita!!
    Altri album che adoro sono Loud, Lover, The Fame Monster, ARTPOP, The End, Glory, Bionic, This Is Acting e altri ancora…
    Non conoscevo l’album di Jessie J o di Anastacia quindi grazie per avermeli fatti scoprire🤣🤣🤣!!!
    La mia classifica :
    1.PRISM (Katy Perry)
    2.Paramore (Paramore)
    3.The Fame / The Fame Monster (Lady Gaga)
    4.Colonna sonora di Twilight
    5.Melodrama (Lorde)
    6.Teenage Dream (Katy Perry)
    7.21 (Adele)
    8.Speak Now (Taylor Swift)
    9.Loud (Rihanna)
    10.Thank U,Next (Ariana Grande)
    11.Riot! (Paramore)
    12.A New Day Has Come (Celine Dion)
    13.Plastic Hearts (Miley Cyrus)
    14.Glory (Britney Spears)
    15.Pink Friday (Nicki Minaj)
    C’è ne sono anche altri ovviamente!!
    C’è ne qualcuno tra questi che non conosci? O se lo conosci che cosa ne pensi?

    1. Li conoscono tutti, a parte quelli dei Paramore e quello di Lorde. La colonna sonora di Twilight non la conosco, di Celine Dion ho diversi album, ma non quello che nomini tu, e quello di Miley Cyrus lo conosco in parte, solo i singoli, tutti gli altri album li conosco.

      PRISM ovviamente lo conosco, come anche molti altri. Di “Thank U, Next” ho scritto una recensione critica, che puoi leggere nella sotto-rubrica del Portale Pop 2 “Ariana Grande” oppure nel portale “Recensioni Critiche” o nel portale “Album”.
      “Speak Now” lo conosco, non lo ricordo alla perfezione, ma è un buon album, tuttavia preferisco “Lover” e “Red (Taylor’s Version).”
      “21” è un bellissimo album, ma preferisco “25”.
      “Teenage Dream” lo adoro, è stato il primo album che ho acquistato quando avevo 14 anni. Però preferisco PRISM e “Smile”.
      “Pink Friday” è il miglior album di Nicki Minaj, perché è quello meno “violento”, la Minaj non mi piace molto, in quest’album ci sono canzoni che mi piacciono come “Fly”, “Girls Fall Like Dominoes”, “Save Me” e “Your Love”. Anche “Check It Out” non è male, ma poteva essere più sobria sul pezzo, mentre “Super Bass” ha una buona musica e dimostra che Nicki ha una buona vocalità, ma non mi piace il suo significato e il suo testo.
      Ci sono anche altri pezzi, ma o non me li ricordo o non mi piacciono. Di “Blazing” con Kanye West ricordo il ritornello, è un pezzo carino.
      Grazie per aver condiviso il tuo pensiero,
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello