6 Canzoni Ispirate da Eventi Luttuosi

Ecco 6 canzoni, sia in italiano che in Inglese, ispirate da morti, tragedie e disgrazie

Lilly-Antonello Venditti

Ispirata dalla morte di una ragazza che Venditti conosceva, chiamata appunto Lilly, la canzone parla di come la ragazza sia morta drogata da sola, frequentando brutti giri, senza nemmeno essere portata in ospedale. Venditti accusa, dicendo che dovevano arrestare gli spacciatori, che dovevano portarla in ospedale, ma quattro buchi sul braccio l’hanno portata via.

Smoke on the Water- Deep Purple


Forse non tutti sanno che “Smoke on the Water” era ispirata a un episodio realmente accaduto a Montreux nel 1971. Durante un concerto di Frank Zappa and the Mothers of Invention uno spettatore sparò un razzo segnaletico, incendiando il locale dove si teneva il concerto. “Smoke on the Water”, cioè “Fumo sull’Acqua” si riferisce al fatto che il locale era sul Lago Lemano, in Svizzera, e i Deep Purple assistevano all’episodio dal loro hotel. Roger Glover, bassista dei Deep Purple cha aveva assistito all’orrore, lo sognò qualche notte dopo, e per liberarsi da quel pensiero terribile iniziò a scrivere una canzone sull’episodio insieme agli altri membri della band.

Sunday Bloody Sunday-U2

La canzone parla della nota Bloody Sunday (Domenica di Sangue) del 30 Gennaio 1972. In quell’occasione, una folla di dimostranti disarmata, nella città nordirlandese di Derry, venne presa d’attacco dai soldati dell’esercito Britannico, che uccisero 14 manifestanti e ne ferirono altri 14. Bono Vox restò molto impressionato dall’accaduto, in un paese diviso tra cattolici e protestanti, e all’epoca dei fatti aveva 11 anni. Gli U2 scrissero e composero la canzone perché si chiedevano come potesse esserci guerra in un paese unito nel nome di Cristo, sebbene diviso da due credo leggermente diversi.
La esibirono per la prima volta a Belfast nel 1982 e dissero: “Si chiama Sunday Bloody Sunday, parla di noi, dell’Irlanda. Ma se non piacerà a voi, non la suoneremo mai più.” Tuttavia al termine dell’esecuzione del brano, gli U2 ricevettero una standing ovation, e la canzone divenne la prima traccia scritta per il loro album War, pubblicato nel Marzo del 1983.

In Morte di S.F.-Francesco Guccini

S.F. era un’amica di Guccini, che è morta in un incidente stradale, che viene descritto dal cantautore nel testo.
Guccini dice che nonostante sia morta straziata tra le lamiere, vuole pensare che sia ancora viva, lo stia ascoltando e stia sorridendo, ricordandola così com’era.

All My Love-Led Zeppelin

“All My Love” è una canzone dei Led Zeppelin, scritta da John Paul Jones e Robert Plant, e una delle uniche due canzoni non firmate da Jimmy Page, tra quelle presenti nella discografia dei Led Zeppelin. La canzone è dedicata a Karac, figlio di Plant, morto di un’infezione gastrointestinale all’età di 5 anni. Karac morì distante dal padre, che era in tour negli USA nel 1977.

Energy-Katy Perry


Nonostante i toni dolci e pop, la canzone parla della morte della nonna di Katy, Ann Pearl Hudson e della sua gattina Kitty Purry. La cantante si dice però ottimista, poiché sente ancora l’energia dei defunti attorno a lei.
La canzone doveva essere inserita in “Smile” e fu rilasciata come singolo in edizione limitata (lo so perché ne possiedo una copia) ma alla fine non venne inserito perché troppo personale per Katy. Sebbene “Smile” sia un album dove Katy parla molto di sé stessa, ha preferito tenere fuori questa canzone.

Voi conoscete altre canzoni ispirate ad eventi luttuosi, tragedie e disgrazie? Se sì, fatemelo sapere in un commento!
E per tutte queste persone…R.I.P. ✝🙏🏽⚰

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Ottime scelte! Non amo la musica italiana, però le canzoni dell’articolo mi piacciono.
    -io non amo l’hard rock, ma Smoke On The Water è un capolavoro. Anche se sono nata molti anni dopo l’uscita del pezzo, è uno dei brani con cui sono cresciuta e nel suo genere non è una canzoncina, anzi…
    -amo molto gli U2, specialmente i loro primi album (ma anche dopo). Gran bella canzone. E’ uno dei gruppi rock che ascolto.
    -quella dei Led Zeppelin è una bellissima canzone.
    -quella di Katy è davvero bella, peccato che non l’abbia messa nell’album (anche solo l’edizione deluxe e/o target).
    Un bellissimo articolo. Complimenti.
    Un saluto 🙂

    1. Concordo con te su “Smoke on the Water”, I Led Zeppelin invece sono uno dei miei gruppi rock preferiti.
      “Energy” è una canzone stupenda, poteva essere un singolo di successo.
      Anche a me piacciono molto gli U2.
      Per quanto riguarda Guccini, lui fa testi che sono poesie messe in musica in realtà, mentre Antonello Venditti non lo conosco bene.
      È stato mio papà a consigliarmi questo articolo e “Lilly”.
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello