Il mondo piange la scomparsa di Raffaella Carrà

Raffaella Carrà, grande diva italiana, ci ha lasciati all’età di 78 anni…

Una malattia la stava consumando da qualche mese, ma lei non aveva reso la cosa pubblica, per non far dispiacere il suo pubblico. La Carrà è stata un’icona di stile, arte, musica, ballo e conduzione televisiva.
Nessuno era come lei.

In molte le star che si sono ispirate a lei: in “God Control” Madonna si è vestita come la mitica Raffa per alcune scene, nel Vertical Video di “Small Talk” Katy Perry ha indossato un abito ispirato al suo, come anche la parrucca, ma non solo, Katy ha fatto più volte sfoggio di abiti simili a quelli della Carrà. Ma anche Britney Spears, anni fa, le aveva fatto un omaggio, con una coreografia studiata sulla sua, e nel Femme Fatale Tour, la coreografia per “He About To Lose Me” e i costumi erano stati ispirati proprio dalla grande Raffaella. È stata fonte di ispirazione anche per Tiziano Ferro e molte Drag Queen.

Da sempre stroncata dalla critica imbecille, Raffaella ha scalato comunque le classifiche.

Vediamo alcuni dei suoi maggiori successi, per ricordarla col sorriso. Perché non è solo stata un’icona, lo è ancora!

Ballo Ballo

Su questa traccia disco anni ’80 “Ballo Ballo”, Raffaella si è dimostrata molto innovativa. Un testo semplice, ma divertente, con rime azzeccate ironicamente. “Ballo Ballo” è una canzone fantastica, con una coreografia che ha fatto da musa a molte altre star.

Luca

Luca era il ragazzo che Raffaella Carrà amava, ma un giorno lo vide con un altro ragazzo, e da allora non lo vide più.
Una canzone pop super divertente e una perfomance ineguagliabile per la vicinanza col pubblico. Stroncata dalla critica, perché parlava dell’omosessualità, Raffaella ha avuto grande successo con questa hit, alla faccia dei critici.

Tanti Auguri

“Se per casso cadesse il mondo io mi sposto un po’ più in là” era diventato un tormentone anche sui social. Nel 2012, quando secondo i cospiratori, il 21 Dicembre sarebbe finito il mondo, circolava su Facebook un link che diceva: “Se il mondo casca e finisce chi sarà l’unica a salvarsi? Raffaella Carrà perché si sposta un po’ più in là.” Una canzone osé per quei tempi, allora criticatissima, oggi osannata, e tormentone intramontabile, “tanti auguri” è uno dei più grandi successi di Raffaella.

Rumore

Il grande successo pop-rock “Rumore” è un’altra canzone che resterà nella storia della musica, come tutte le grandi hit di Raffaella, che aveva creato questa bellissima canzone attuale anche negli anni 2010, ma nata nel 1974. La festosità della canzone è incredibile, una canzone dance che vi farà consumare sulla pista, e che poche potevano portare in scena, ma solo lei poteva portare REALMENTE in scena.

Che Donna Sarei

“Che Donna Sarei” è una ballad struggente, dove la Carrà metteva in mostra anche le sue grandi doti vocali. Raffaella non era solo la ragazza che ballava il “Tuca-Tuca”, ma ha fatto anche canzoni impegnate che hanno comunque avuto successo. “Che Donna Sarei” ha un testo potente, che in questa esibizione del 1990, con l’atmosfera attorno alla diva viene reso ancor più sentito e magico.

 

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello