Ecco la quarta parte dei migliori remix di Katy Perry secondo l’Angolo di Richard, da tempo attesa!
Dopo la terza, la seconda e la prima parte, ecco la quarta parte, con i migliori remix dalla Smile Era!
Smile-2020
Never Really Over- Wow & Flutter Remix
Un pezzo dance, che incorpora vari elementi musicali, eco, diversi strumenti, una musica dance in parte anni ’90 in altri punti più tra la fine dei ’70-primi ’80, il remix di “Never Really Over” ad opera di Wow & Flutter, nonostante sia un po’ lungo è il mio preferito. Gli elementi che combina sono perfetti, ed è armonico e dance. Insomma è quello che dovrebbe essere un vero remix dance!
Small Talk-Sofi Tukker Remix
Il remix di “Small Talk” ad opera dei Sofi Tukker appesantisce un po’ la canzone, ma resta uno dei migliori, ed il mio preferito. Il modo in cui viene alterata la voce di Katy, quasi impercettibile, per adattarla al remix, e le parti di testo aggiunte cantate da Sofi e da Tukker che forniscono le background vocali sono uniche! Un remix molto bello, che dà un’atmosfera nord-europea al pezzo.
Harleys in Hawaii- Win and Woo Remix
Questo remix dà la giusta atmosfera tropicale alla canzone, per non parlare del ritmo incalzante, dei synth che urlano in modo simile a sirene marine, il modo in cui il tempo viene velocizzato per essere più “simpatico”, senza danneggiare la canzone in sé, ma rendendola ancora più potente. Certo, l’acuto di Katy Perry viene tagliato, è meglio la versione originale, ma questo remix non è affatto male. Anzi, è perfetto!
Daisies-Oliver Heldens Remix
Inserito anche nella versione deluxe dell’album Smile, questo remix di “Daisies” è il preferito anche da Katy Perry, che ha improvvisato una coreografia sulle note della canzone mentre era già incinta! Un remix bellissimo, utilizzato come base del singolo “Can’t Cancel Pride”, questo lyric video ha ricevuto i complimenti da Oliver Heldens in persona, e mostra il testo sia in inglese che in spagnolo. Molto dance, decisamente ben studiato, con cori potenti. Unica pecca? La voce di Katy sembra più giovane nel remix.
Smile- Giorgio Moroder Remix
Il remix di “Smile” ad opera di Giorgio Moroder è stato il primo remix a venir rilasciato per il singolo. Hanno fatto seguito altri quattro remix ad opera di DJ, e la versione con Diddy. Ma Giorgio Moroder, orgoglio tra i Disc Jokey tutto italiano, ha creato un remix perfetto, che adoro, colorato, allegro e spensierato che rispetta anche la canzone originale, e quasi la supera!
Cry About It Later- Loud Visuals Remix
Preferisco di gran lunga questo remix, purtroppo fatto sparire da YouTube, al remix di Bruno Martini con Luísa Sonza. Dà la giusta atmosfera dark al pezzo, appesantendolo un po’, ma non in modo esagerato, si sente una certa elettricità nel pezzo remixato, un elettricità che dà energia al pezzo, che lo rende molto piacevole e che dà carica.
Resilient-Tiësto Remix (feat. Aitana)
Una collaborazione molto ben fatta, un remix unico, che sembra portare speranza in un tempo buio, non a caso si chiama “Open To Better”. La presenza di Aitana è fondamentale nella canzone, la rende armoniosa, un remix-singolo ben riuscito senza alcuna ombra di dubbio! Stiamo #OpenToBetter!
Champagne Problems-Country Club Martini Crew Remix
Un remix altamente disco, lanciato come singolo da Country Club Martini Crew, questo remix di “Champagne Problems”, che io trovo la canzone più debole dall’album, ma che comunque resta una disco-dance retrò, con questo remix si riscatta in qualcosa di ancora più attuale e dance, con un retrogusto club anni ’90.
Tucked- Aleko’s Remix
Questo remix di “Tucked” è decisamente simpatico, con parti musicate in modo alternativo, acuti, parti vocali libere (da 1:01 a 1:12-13 la musica si sente poco), si tratta di un ottimo remix per rendere la canzone ancora più pop e dance, scatenare la folla e dare energia al pubblico. Anche il modo in cui termina, musicalmente parlando, è magnifico.