Ecco la terza attesa parte di canzoni che parlano di problemi mentali!
1)TVC 15 – David Bowie
La canzone parla di un nuovo modello di TV, ma è stata ispirata da un fatto spaventoso: nel 1975-1976 durante il suo soggiorno nella casa di Los Angeles di David Bowie, Iggy Pop, sotto effetto di varie droghe e stupefacenti, pensò che la TV avesse ingoiato la sua fidanzata. Bowie così scrisse una canzone dove parla di un nuovo modello di TV olografico chiamato TVC-15 che lui guarda tutte le sere in stato di divinazione, finché una sera, la sua ragazza vi è entrata e ne è rimasta prigioniera. Lui prega la TV di farla uscire, senza successo. Bowie è così disperato da voler entrare nella TV e stare con la sua ragazza. Può sembrare un film di fantascienza, ma è ispirato ad un episodio reale!
2) 911- Lady Gaga
Lady Gaga ha ammesso di aver fatto uso di alcolici e stupefacenti nel passato. Tra questi c’è un farmaco particolare, che lei chiama “911” che è anche il numero delle emergenze in USA perché ogni volta che stava male e piangeva, ne prendeva una pillola. Gli effetti che aveva su di lei, sebbene cessassero le crisi e gli attacchi di panico, le provocavano visioni ed altri episodi spiacevoli di cui lei parla nel video.
3) Waving Through A Window- Katy Perry
Katy Perry ha fatto una cover di questa canzone dello spettacolo “Dear Evan Hansen” perché molto colpita dalle sue tematiche. In un lungo messaggio su Instagram ha scritto:
“Il 29 aprile 2017 sono andata a vedere “Dear Evan Hansen” a Broadway e sono stata emotivamente trasformata per sempre. Nella mia vita, ho lottato con la depressione e, come tanti, mi sento sempre sola nella battaglia di voler appartenere. Quella notte, fui particolarmente colpita dalla canzone “Waving Through A Window”. Incarnava l’isolamento mentale che talvolta combattevo. Così quando i miei amici @benjpasek e @justinpaulmusic sono venuti da me e mi hanno chiesto se avessi voluto registrare di nuovo questa canzone, non solo per aiutare a lanciare il tour nazionale, ma per continuare la conversazione sulla salute mentale e tutte le sue complessità, ed io ci sono saltata giusto dentro.
Spero che questa canzone ti aiuti a sapere che non sei solo, e che ti sto salutando”
La canzone parla di lutto, problemi familiari che generano depressione e schizoaffettività.
4)MOOO!- Doja Cat
La boantropia è un disturbo psicologico in cui una persona crede di essere un bue o una mucca. Ovviamente si tratta di uno stato delirante in cui il soggetto in questione perde la ragione. Secondo le fonti, a soffrire di questo disturbo furono, tra gli altri, il re Nabucodonosor II e il principe persiano Buyid Majd al-Dawla.
Nella canzone, che Doja ha registrato come scherzo contro gli haters, viene però descritta una malattia mentale REALE e di cui anche alcune persone soffrono ai giorni d’oggi: “Pu**ana non sono un gatto, non faccio “Miao”, pu**ana sono una mucca “Mooo!”
5) Sabotage- Bebe Rexha
In “Sabotage” Bebe Rexha parla dei suoi problemi mentali come l’autolesionismo e l’autodistruzione. “I muri si stanno chiudendo perché li ho costruiti tutti io. Perché non lascio me stessa essere felice?” Questi disturbi spingono a infliggersi ferite fisiche per sofferenze provate, ma anche per sbalzi di umore o momenti di gioia (autolesionismo) mentre l’autodistruzione porta a creare sofferenze alle persone che più si amano al fine di farle uscire dalla propria vita, senza volerlo realmente, o a distruggere progetti molto importanti, cosa che poi metterà in difficoltà la persona afflitta da tale disturbo.
Qui sotto trovate gli altri articoli sulle malattie mentali…ah e se l’articolo vi è piaciuto, se volete potete fare una piccola offerta tramite PayPal