“Imagine” è un brano musicale di John Lennon pubblicato nel 1971. È la canzone più celebre e rappresentativa dell’autore tra quelle realizzate durante la sua carriera da solista, dopo lo scioglimento dei Beatles. Fu pubblicata sull’album “Imagine” e successivamente come singolo negli Stati Uniti d’America (11 ottobre 1971) assieme a “It’s So Hard”. Successivamente nel 1975 il brano fu ripubblicato come singolo anche per il mercato britannico (Lato B: “Working Class Hero”).
Co-prodotta da Lennon e Yōko Ono insieme al produttore discografico Phil Spector, la canzone venne incisa nello studio casalingo di Lennon a Tittenhurst Park, Ascot, Inghilterra, nel maggio 1971. Un mese dopo la pubblicazione dell’omonimo album in settembre, “Imagine” venne pubblicata su singolo negli Stati Uniti. Da allora è stato calcolato che il 45 giri abbia venduto oltre 1.6 milioni di copie nel solo Regno Unito. Nel 1985, una zona del Central Park di New York è stata dedicata a Lennon, con il nome Strawberry Fields Memorial, e lì venne installato un mosaico permanente con la scritta “Imagine”.Poco tempo prima del suo assassinio, Lennon riconobbe il contributo della Ono quale ispiratrice del concetto dietro a “Imagine”; ammettendo che all’epoca non si era sentito ancora così maturo da inserire anche il suo nome tra gli autori del brano.
Dozzine di artisti hanno reinterpretato il pezzo, inclusi Madonna, Stevie Wonder, Joan Baez, Lady Gaga, Elton John, Queen, David Bowie, Diana Ross, Avril Lavigne e Giorgia. Emeli Sandé ne incise una cover per la cerimonia di chiusura dei Giochi della XXX Olimpiade nell’agosto 2012.Dopo che “Imagine” è stata presentata alle Olimpiadi estive del 2012 , la canzone è rientrata nella Top 40 del Regno Unito, raggiungendo il numero 18. La canzone rimane controversa, come lo è stata sin dalla sua uscita, sulla sua richiesta di immaginare “nessuna religione”.
“Imagine” è sicuramente una canzone iconica e una pietra miliare nella storia della musica, molto più delle canzoni – a mio avviso – che Lennon registrò come membro dei Beatles.
Questa canzone che manda un messaggio di pace, un messaggio utopico se vogliamo, un desiderio che non è difficile da avverare ma impossibile, una cosa che possiamo solo immaginare, appunto. La canzone compie 50 anni.
Non è una canzone elaborata, astrusa, di difficile comprensione: è lenta ma non troppo, breve, diretta e che manda un messaggio comprensibile a tutti.
Ecco il video della canzone, e a seguire testo e traduzione:
(EN)
Imagine there’s no heaven
It’s easy if you try No hell below us Above us, only sky Imagine all the people
Livin’ for today Ah Imagine there’s no countries
It isn’t hard to do Nothing to kill or die for And no religion, too Imagine all the people
Livin’ life in peace You
You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one I hope someday you’ll join us And the world will be as one Imagine no possessions
I wonder if you can No need for greed or hunger A brotherhood of man Imagine all the people
Sharing all the world You
You may say I’m a dreamer
But I’m not the only one I hope someday you’ll join us And the world will live as one |
(IT)Immaginate che non ci sia alcun paradiso Se ci provate è facile Nessun inferno sotto di noi Sopra di noi solo il cielo Immaginate tutta le gente Che vive solo per l’oggi AhImmaginate che non ci siano patrie Non è difficile farlo Nulla per cui uccidere o morire Ed anche nessuna religione Immaginate tutta la gente Che vive la vita in pace Voi Immaginate che non ci siano proprietà Voi |