Recensione Critica “Dawn of Chromatica” Lady Gaga

Ecco la recensione critica dell’ultimo album di Gaga, che contiene remix delle canzoni dell’album “Chromatica” del 2020.

Remix sempre schizofrenici, in alcuni casi riusciti, in altri meno, i remix di “Dawn of Chromatica” vedono anche la partecipazione di altri artisti, oltre che di musicalità o toni completamente diversi…Scopriamoli  insieme!

Ecco la recensione:

1) Alice (LSDXOXO Remix): Una delle mie canzoni preferite nel progetto originale, la presenza della voce di Gaga stanca e quasi maschilizzata rendono il remix una delusione. Il ponte sembra cantato da un’altra persona, mentre le background vocali sono fuori tempo, su un ritmo troppo distorto, psicotico e insistente.

2) Stupid Love (COUCOU CHLOE Remix): Un’altra delusione, l’ennesima. COUCOU CHLOE rovina completamente il remix con la sua voce bassa e malinconica. Non che “Stupid Love” fosse la quinta essenza di Chromatica, ma era una buona canzone. Questo remix vede alcune parti forti cantate da Gaga, altre deboli di COUCOU CHLOE che rende la canzone un susseguirsi di alti e bassi nel ritmo e nell’umore dell’ascoltatore, che alla fine resta basso.

3) Rain On Me (ARCA REMIX): Innanzitutto questo remix si apre con Ariana Grande, artista che compariva anche nella versione normale del singolo, ma che è l’artista ospite non la principale.  Dj Yirvin e ARCA rovinano il remix con le loro background vocali e le parti parlate, e la parte aggiunta da DJ Yirvin di “Metelo Sacalo” di quest’ultimo nella canzone, mentre ARCA canta sopra le due cantanti “Mover el culo, mover el culo” su una base che diventa inconsistente e che fa perdere energia alla traccia.

4) Free Woman (Rina Sawayama & Clarence Clarity Remix): Finalmente una traccia buona! Il remix mi piace  e la partecipazione di Rina Sawayama alla canzone è molto importante: infatti crea una perfetta armonia con Lady Gaga dimostrando di essere al pari della collega, anche se Gaga è certamente famosissima e Sawayama sta facendo ora i suoi primi passi nel mondo della musica, merita il successo che ha avuto finora. La musicalità è buona, e i testi anche, con la voce di Sawayama che si fonde con quella di Gaga e della background vocali potenti e che danno una certa aria di “orientale”, riportando alle orgini dell’artista ospite.

5) Fun Tonight (Pabllo Vittar Remix): Una versione ridotta di una delle canzoni che preferisco da Chromatica, sicuramente apprezzo sempre le versioni originali rispetto ai remix, ma non è un brutto remix: Pabllo ha una voce armoniosa che rende il pezzo un po’ più graffiante, e anche se hanno tolto il mio verso preferito dal remix, la canzone resta un buon pezzo e uno dei migliori remix dell’album.

6) 911 (Charli XCX & A.G. Cook Remix): Il remix mi piace, anche se Charli XCX cambia più volte vocalità grazie alla musica elettrica ed alla sua estensione vocale (che comunque non è altissima, ma prevede modulazioni di vocalità diverse). Charli XCX si improvvisa quasi una rapper, e l’intero remix nel complesso, ha un’atmosfera dark e molto electro, con punti di tensione e allarme che lo rendono uno dei migliori remix dell’album, insieme a “Free Woman”. I testi aggiunti da Charli XCX sono senz’altro buoni e in tema con la canzone.

7) Plastic Doll (Ashnikko Remix): Un remix con una rapper che si rivela vincente! Ashnikko fa un suo verso di debutto, poi segue tutta la canzone, ripetendo le frasi di Gaga, e restando sul pezzo. Certo non è il miglior remix dell’album, ma a me piace molto, è simpatico, divertente. Ashnikko potrebbe avere un buon futuro come rapper, se l’album avrà più successo.

8) Sour Candy (Shygirl e Mura Masa Remix): Le BLACKPINK lasciano il posto a Shygirl anche se Rosé e Lisa restano presenti nel ritornello. Il remix, schizzato come la canzone originale, ha un fascino oscuro, ma che al contempo respinge. Non è uno dei migliori remix dell’album, è una canzone strana, un remix faticoso da comprendere, dove Shygirl ruba troppo la scena a Gaga.

9) Enigma (Doss Remix): Un buon remix, allungato, di Enigma con background vocali di Doss. Il remix è armonico, dance e potente e sicuramente fatto per le discoteche, sembra che un’enorme discoball faccia festa sopra questo ritmo. La voce di Doss è robotica, e dà ancora più senso al remix che già nella versione era una traccia “enigmatica” e simile a quelle di ARTPOP. Un buon remix, anche se preferisco la versione originale.

10) Replay (Dorian Electra Remix): *Preciso che Dorian Electra è una donna che si traveste da uomo, ma che non riconoscendosi in nessuno dei due generi è non binario e per questo gli do del loro*
“Replay” è una traccia che nell’album originale non mi è piaciuta. In questa versione non mi piace il testo, dove Dorian sembra voler promuovere il femminicidio, ma la musicalità che loro le dà è buona. Da come si combinano e da come pronunciano insieme le parole fanno intendere che sia Lady Gaga che Dorian siano mostri. La parte finale della canzone lascia un po’ a desiderare, ma non è il pezzo più brutto dell’album, sebbene grazie all’intervento di Dorian e alla sua voce sia resa più consistente, loro promuove un messaggio un po’ oscuro.

11) Sine From Above (Chester Lockhart, Mood Killer & Lil Texas Remix): Un remix da rave party, una cosa folle, una canzone completamente rovinata. Si apre bene con la pioggia e i fulmini, ma già dopo poco secondi capiamo che è stato rovinato in modo terribile, troppi DJ che remixano il pezzo in tre modi differenti. In alcuni punti al posto delle parole sentiamo un suono o silenzio. Ad esempio quando Gaga e Elton John dicono “I heard one ———– from above” al posto di sine sentiamo appunto un suono e quando dice “before there was si-” silence viene in parte messo a tacere. Un’idea originale ma comunque il remix è da rave, come ha detto un mio contatto, e secondo me anche i DJ che lo hanno fatto tanto apposto non sono, poi le vocine finali fanno pena…

12)1000 Doves (Planningtorock Remix): Un’altra delusione, la voce di Gaga viene maschilizzata, maltrattata, trasformata e la canzone troppo armonica non era adatta ad un remix. O meglio, ad un tipo di remix differente. Non capisco nemmeno se sia davvero cantata da Gaga, Un remix oltremodo lungo e che rovina il pezzo, ascoltiamo l’originale che è meglio.

13) Babylon (Bree Runway & Jimmy Edgar Remix): I versi della rapper Bree Runway sono molto azzeccati, spero che questa rapper così sottovalutata venga presa più in considerazione nonostante la sua voce particolare. Gaga e Bree sono perfette sul remix, sia nel pop che nel rap, e i colpi di frusta nel ritmo del remix accentuano il suo senso.

14) Babylon (Haus Labs Version): Gli Haus Labs sono i “laboratori di bellezza” di Lady Gaga che tramite questa azienda ha lanciato i suoi prodotti di bellezza. Questa canzone non è un remix o una collaborazione, ma la tanto attesa demo di “Babylon” e non so dire se mi piaccia più questa o quella contenuta in Chromatica, ma è la migliore canzone dell’album, oltre ad essere l’unico non-remix. Complimenti a Gaga per aver composto inizialmente così la canzone.

Questa è la mia recensione di “Dawn of Chromatica” siete d’accordo, condividete? Avete un altro parere su un pezzo/remix dell’album? Fatemelo sapere nei commenti!!!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello