Per celebrare i 700 anni della morte di Dante, avvenuta nel 1321, vediamo i sette vizi capitali in altrettante canzoni
1)Ira- Roman’s Revenge (Nicki Minaj feat. Eminem)
Non c’è testo più iracondo di questo! Nicki ce l’ha a morte con le sue nemiche, e anche Eminem, che è sempre arrabbiato. I due cantano “Inizio a sentirmi come un drago imprigionato” poiché la loro ira ingabbiata sta per esplodere. Ecco alcuni versi:
“Sono questi i ringraziamenti per averti scaldato le ragazze?
E’ colpa mia se tutte le ragazze se ne sono andate?
Dovresti mandare una lettera di ringraziamento, tro*etta
Adesso impacchetterò la tua bara con un bel fiocco
(Ni-ni-ni) “Nicki, è solo un po’ arrabbiata perché hai preso il suo posto”
Parole, quella pu**ana è arrabbiata perché ho preso il suo posto?
Beh, pu**ana, se non stai ca*ando, allora alzati dal gabinetto
Li ho sentiti borbottare, ho sentito gli schiamazzi
Li ho spaventati, scossi, impanicati
Oltreoceano, chiesa, Vaticano”
Canta Nicki Minaj, posseduta dal suo alter-ego Roman Zolanski e indemoniata! Eminem invece, posseduto dall’alter ego furioso Slim Shady canta:
“La vita è dura, giuro su Dio, la vita è una grande bionda bianca e stupida
Con le tette finte e una pessima abbronzatura
Che mi ha sputato in faccia e che mi ha chiamato pezzente
Così finalmente sono esploso e le ho portato un iPod
E l’ho beccata a rubarmi la musica [a scaricarla illegalmente da internet], così le ho legato braccia e gambe al letto
Ho acceso la telecamera e le ho pisciato addosso per due volte
Guarda, due pipì e un treppiedi!
La morale della storia è: la vita ti sta trattando come una me*da secca?
Dalle un calcio in faccia, Dio mio”
Se non è ira questa…
2) Avarizia- Nothing Is Promised (Mike WiLL Made-It & Rihanna)
Rihanna è così innamorata dei suoi soldi che canta “Amo questo cash, li metto [venderei] mia madre e mio padre” e al termine della canzone dice: “Vi amo soldi, ti amo denaro, non metterei mai un uomo davanti a questi soldi, io mi sono svegliata e ho appena abbracciato questi soldi.”
Insomma, una che venderebbe sua madre e suo padre per soldi non può che essere una denaro-dipendente amorale, che ne è anche avara e li ama così tanto da abbracciarli.
3) Superbia- Superbia (Enrico Ruggeri)
“Miserabili saltimbanchi,
guitti degli ascolti,
accattoni del consenso,
non avete specchi in casa
ai quali fare assaggiare la vostra saliva?
Quello che fate vi rappresenta,
quello che dite vi condanna,
quello che siete è niente.
Quando mi confronto con voi
sono così fiero di me.”
Una canzone con un simile titolo, e un simile testo non può che essere l’incarnazione di questo vizio capitale, la superbia!
4)Invidia- Envy (Nicki Minaj)
La gelosia è temere che qualcuno possa prendere o avere qualcosa che noi già possediamo, l’invidia invece è volere qualcosa che non possediamo appartenente ad un’altra persona. In questo caso, Nicki parla delle sue nemiche, dicendo che sono invidiose di lei e del suo cu*one, inoltre vorrebbero il suo successo:
“Invidia, tutto ciò che fanno è invidia
Non sanno cosa c’è in me?
Non sanno che sto tornando? Oscillando per quel-
Invidia, perché mi avrebbero offesa?
Perché vanno contro di me?
Non sanno che sto tornando, oscillando per quel cu*o?”
5) Accidia – Nothing 2 Do (Lil Ground Beef & Garfield Ryan)
L’accidia è una specie di pigrizia, ma molto pigra, che denota persone che non vogliono lavorare, che non fanno niente, non operano per il loro bene se non oziando. E questa canzone, diventata un meme virale con alcuni gatti recita:
“Lunedì
Non ho niente da fare
Martedì
Non ho niente da fare
Mercoledì
Non ho niente da fare
Giovedì
Non ho niente da fare
Venerdì, Sabato
Non ho niente da fare
Domenica, andiamo
Non ho niente da fare”
La canzone continua a ripetersi così, con Lil Ground Beef che dice di voler fare solo Tik-Tok per passare il tempo.
6) Lussuria- You Right (Doja Cat feat. The Weeknd)
Ero indeciso tra “You Right” e “Need To Know” per questa canzone, ma sicuramente il peccato della lussuria è più incisivo in “You Right”. La lussuria è uno dei vizi capitali più noti, che indica persone che continuano a fare sesso, o che lo desiderano sopra ogni cosa, anche tradendo, pur di fare sesso – non l’amore – sesso, e dato che Doja non è innamorata di The Weeknd ma vuole solo fare sesso con lui questa canzone è più che adatta. Vediamo la traduzione:
“Ho un uomo ma ti voglio
Ho un uomo ma ti voglio (Sì)
E sono solo nervi, è solo un ca**o
Mi fai pensare a qualcuno di nuovo
Sai che ho così tanto da dire
Cerco di nascondermelo in faccia
E non funziona, vedi attraverso
Che voglio solo stare con te (Sì, sì, sì, sì)”
Questo spiega anche il video: Doja Cat è una dea, che è attratta da una divinità superiore rappresentata da The Weeknd, e per la sua lussuria viene cacciata dall’Olimpo e gettata sulla terra, nel mezzo del diluvio universale.
7) Gola- Bon Appétit (Katy Perry feat.Migos)
Avrei potuto mettere anche “Yummy” di Justin Bieber, ma “Bon Appétit” parla del peccato della gola, in quanto ci sono persone affamate che vogliono mangiarla, lei stessa viene preparata come una pietanza golosa. In realtà, lei poi farà uccidere e cucinare quelle persone per mangiarsele. Questa è la loro punizione per essere golose di lei. Leggiamo parte del testo:
“Perché sono tutto quello che vuoi, ragazzo
Tutto quello che puoi avere, ragazzo
Mi ha spalmata come un buffet
Buon appetito, tesoro
Appetito per la seduzione
Appena uscita dal forno
Si fonde in bocca tipo amore
Buon appetito, tesoro
Sembra che tu sia morto di fame
Hai gli occhi affamati
Potresti usare un po’ di zucchero
Perché i tuoi livelli non sono giusti
Sono una cinque stelle Michelin
Un Kobe appena servito
Vuoi che quello sto cucinando, ragazzo
Lasciami prenderti
A lume di candela
Possiamo degustare e cenare
Un tavolo per due
E va bene
Se prendi il tuo tempo
Mangia con le tue mani, va bene
Sono sul menù”
Queste sono sette canzoni per sette vizi (o peccati) capitali!!! Fatemi sapere cosa ne pensate, e se ve ne vengono in mente altre per ogni peccato.
Carmela
17 Set 2021Bellissimo articolo! Complimenti 🙂
RichardSunGlasses
17 Set 2021Grazie!!!
Sono contento che ti sia piaciuto!!!
Un saluto,
Richard 🙂