Ed eccoci alla sesta puntata dei “Video Perturbanti”! Sono felice che questa rubrica vi piaccia, oggi arrivano altri video perturbanti!
Telephone- Lady Gaga feat.Beyoncé
Lady Gaga viene messa in cella, in un carcere femminile, da due agenti vestite in modo equivoco, ed è il seguito di “Paparazzi”. Gaga viene scarcerata e portata via da Beyoncé. Dopo aver visto cose abbastanza perturbanti nel carcere, vediamo come le due donne seducano e avvelenino delle persone in una stazione di servizio, persone che moriranno e che poi verranno ricoperte di mosche…Avvelenano persino un cane. Insomma un video orribile, dove poi le due fuggono, a bordo del loro veicolo. Originariamente la canzone era stata scritta da Gaga per Britney Spears.
Boyfriend- Ariana Grande & Social House
Nel video vediamo in un siparietto comico-horror che mostra come Michael Foster e Ariana Grande siano gelosi l’uno dell’altra, e impediscano alle persone che li frequentano di mettersi in mezzo alla loro storia: anche se non sono fidanzati, desiderano diventare tali. Come risultato, Ariana soffoca una donna che ci provava con Michael, poi lancia una freccia nella mano di un’altra, che inizia ad urlare di dolore. Michael strappa il cuore ad un ragazzo che ci prova con Ariana. Poi Ariana, con disinvoltura, inizia a sparare colpi a forma di cuore dal suo seno, uccidendo tutti i presenti eccetto Michael e Charles Anderson. Ariana e il suo nuovo fidanzato si appartano, e quando Charles li scopre, fugge per paura di essere ucciso.
Man Down-Rihanna
Questo tormentone estivo, vede Rihanna uccidere un uomo nella stazione centrale. Dopo l’omicidio fugge, e si ripercorrono le scene precedenti, dove si vede che Rihanna si diverte con la gente che vive in Jamaica, con lei, e abbraccia i bambini. La sera va in un pub, dove un uomo la stupra, e premedita un omicidio, mettendolo poi effettivamente in atto. È stata criticata da più organizzazioni, perché il video trasmette l’idea che uccidere per vendetta e “calcolare in modo freddo e premeditare un omicidio” sia un messaggio sbagliato, motivo per il quale è stato bandito da alcune televisioni.
Bad Friend-Rina Sawayama
Rina, travestita da uomo, incontra un vecchio amico, che fuma e la/lo fa bere. Ad un certo punto, il personaggio interpretato da Rina si infuria, e getta l’altro uomo per terra. I due lottano, e l’uomo interpretato da Rina, in preda alla rabbia, inizia a fare sempre più male all’uomo a terra, fino ad iniziare a battergli la testa con i pugni. Si renderà conto troppo tardi di averlo ucciso, sotto gli occhi spaventati degli altri avventori, quando al posto della testa dell “amico” ci sarà una pozza di sangue.
Graveyard-Halsey
Halsey ha un’amica misteriosa e immaginaria (forse morta, da come si evince dal testo), e la disegna su un quadernino. Improvvisamente, questa diventa reale, e la porta al parco giochi. Halsey si diverte con lei, finché quest’ultima non la porta agli acquari; qui la misteriosa amica fa annegare Halsey, che si risveglia, nello stesso parco-giochi, ma completamente in bianco e nero, scoprendo così di essere morta, in una dimensione dove è sola. Viene spontaneo chiedersi se l’amica deceduta di Halsey sia tornata in vita.
American Life-Madonna
Se cercate su YouTube questo video, non lo troverete. Come video ufficiale ce ne è uno dove la si vede davanti a varie bandiere che scorrono sullo schermo, dietro di lei. Ma il video originale, pubblicato da lei e trasmesso in TV è questo, poi ritenuto troppo perturbante. Nel video Madonna per ribellarsi alla guerra, arriva su un palco dove sfilano soldati e persone straniere, e spara ai soldati- insieme ad altre ragazze- con un’idrante, disperdendoli e ferendoli. Contemporaneamente una folla di persone osserva. Madonna, che ha intenzione di uccidere i media, lancia una bomba, ma il presidente la usa per accendersi la sigaretta, con grande apprezzamento di tutti i presenti.
Alberto
24 Ott 2021Per me il più perturbante è American Life ma penso che fosse proprio quello l’intento.
Non che sia mai stato un fan di Madonna (anzi per di più gli album che mi piacciono sono gli ultimi; da Ray Of Light in poi, la Madonna degli anni 80’-primi anni 90’ se non qualche canzone la odio!!😂 anche se Madame X, American Life e Music non mi piacciono più di tanto).
Le altre canzoni mi piacciono tutte però le mie preferite sono Telephone e Graveyard
Telephone è la mia canzone di Lady Gaga preferita ed è anche la prima canzone sua che ho ascoltato e da allora è una delle mie cantanti preferite.
Graveyard mi piace un sacco ma la mia preferita di Halsey rimane Without Me.
(Posso chiederti se ascolti Halsey?)
Il video di Boyfriend l’ho avevo visto poche volte; la canzone mi piace ma non è una delle mie preferite di Ariana (visto che aveva rilasciato poco prima un masterpiece come Thank U,Next sono rimasto un po’ deluso).
Comunque bell’articolo; della categoria video perturbanti questa è quella che mi è piaciuta di più!
RichardSunGlasses
24 Ott 2021Bene! Ne sono felice!
Halsey la ascolto occasionalmente, e non conosco tutte le sue canzoni. Adoro anch’io “Graveyard” ma non conosco molto bene la cantante.
“American Life” è senza dubbio uno dei più perturbanti, Madonna vuole sempre creare uno shock nello spettatore, esagerare, far parlare di sé, e tramite questo video ci riesce benissimo (come ha fatto anche con “Dark Ballet” e “God Control” da Madame X).
Grazie per il tuo commento!
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
17 Nov 2021Adoro questa rubrica!
Ho delle proposte per le prossime puntate:
-Wait your turn di Rihanna;
-Sunday Morning Call degli Oasis (te ne ho parlato proprio recentemente, e nel caso può essere sia parte dei perturbanti ma anche dei problemi mentali o entrambe o nessuna delle due, poi sono cose soggettive);
-uno di Halsey (uno qualsiasi o quasi, un sacco di suoi video sono inquietanti);
-Alejandro di Lady Gaga (anche se la canzone è bella);
-ET di Katy Perry e Kanye West;
-Hollywood di Madonna (mi inquieta, e non poco)
Un saluto 😄
RichardSunGlasses
17 Nov 2021“Hollywood” non mi ha mai inquietato…Mi ricordo che le fanno delle punture nel video, che fa la subrette…Ma l’ho visto in TV. Magari come “American Life” hanno fatto un nuovo video e censurato quello vecchio…Darò un’occhiata.
Che poi “American Life” non è stato censurato TANTO per il volere di Bush, ma di altre persone, in primis Madonna, perché poi se ne è come vergognata.
Non mi aspettavo che un’artista come lei lanciasse il sasso e poi nascondesse la mano…
Però alla fine ha cambiato video. Nell’era Madame X ha fatto video altrettanto cruenti (come “Dark Ballet” e “God Control”) ma non li ha censurati. Questo perché era già stata sbugiardata per aver censurato il video originale di “American Life” a mio avviso, incolpando lo stato di una sua scelta.
Comunque andrò a vedermi “Hollywood” di nuovo.
“E.T.” non mi ha mai inquietato, però effettivamente le visioni di Katy sono un po’ perturbanti…
“Alejandro” e gli altri sicuramente.
Grazie ancora,
Un saluto,
Richard 🙂
P.S.: Sono felice che tu adori questa rubrica, è adorata da molti, devo fare la prossima parte e mi hai dato buoni suggerimenti, prima però farò quella sui problemi mentali.
Carmela
19 Nov 2021Poi un altro video perturbante per me è Born to die di Lana Del Rey.
Vorrei segnalarti anche un video in ambito Gallagher che, se non perturbante, è comunque abbastanza inquietante. E’ di Noel ed è il videoclip di un suo pezzo uscito ormai nel 2015 intitolato Ballad Of The Mighty I. (io non sono mai riuscita a tradurre il titolo, letteralmente è “la ballata dell’Io potente”, ma non lo so). Faccio un breve riassunto della trama del video. Buona lettura.
Inizia con Noel che deve girare il video. Ci troviamo ad Hackney Wick, a Londra. E’ un sobborgo abbastanza inquietante. Poi è stato girato a fine dicembre 2014, freddissimo (la condizione climatica porta a rendere il video angosciante). Il video nel video, dunque. Si vedono i personaggi che parlano con il regista e con Noel. Dopo circa 26 secondi inizia la canzone. Noel comincia a camminare su questo sentiero e si vede questa donna, che prima nel video si vede che fugge (anche lei recita, non è lì per caso) che ha lo sguardo smarrito e le rughe. Non indossa nessun indumento, salvo dei pantaloni e una canottiera sbiadita e vecchia. Ha chiaramente freddo. Noel, allora, che invece è vestito, molto vestito, si toglie la giacca blu che indossa e gliela lancia da lontano, ma azzeccando lo stesso la mira. Lei, con le caratteristiche identiche degli istanti precedenti, rimane stranita da questo atteggiamento e non riesce a mettersi l’indumento. Continua a guardare il protagonista in maniera sospettosa e smarrita. Mentre Noel si allontana, vede un negozio di giacche e dall’esterno ne prende una senza chiedere e senza pagare. E’ solo lui. Hackney è totalmente disabitata in quel momento (nella realtà no). Vede, poco dopo, gente che scappa. Noel va avanti e vede, per terra, un uomo morto (anche lui recita, emntre i due che correvano poco fa erano lì per caso) con una grossa valigia vicino, secondo me piena di soldi. Continua ad allontanarsi prendendo la valigia. Nota un uomo losco che lo osserva e lo segue. Lo stesso che pochi secondi prima era privo di sensi. Noel entra in questa casa, dove suona il bridge della canzone e allontandosi continua a notare il losco che lo segue. Poi guarda in alto mentre cammina e nota un dettaglio già visibile all’inizio: delle scarpe da ginnastica appese a dei fili dei pali della corrente elettrica. La tensione accumulata guardando il video sparisce quando il regista lo chiama apposta Liam. Noel, che odia fare video, gli dice che non vuole rifarlo. Il regista gli dice che Chris Martin, grande amico di Noel, ha riprovato un video 10 volte. Noel dice che non vuole rifarlo. La donna che ha recitato all’inizio gli chiede spiegazioni, ma Noel se ne va. Finisce il video.
Consiglio, se vuole, a chiunque abbia letto, di andare a vederlo. La canzone è bellissima, ma il testo è abbastanza inquietante: il protagonista è stato lasciato improvvisamente dalla sua ex e allora cade come in uno stato di ossessione. Giura di ritrovarla, ma subito dopo è pessimista.
Un saluto 🙂
RichardSunGlasses
19 Nov 2021Grazie per avermi segnalato questo inquietante video!
Questo va benissimo per i video perturbanti!
Grazie ancora!
Un saluto,
Buona serata,
Richard 🙂
Carmela
25 Nov 2021Quindi, in definitiva, i miei suggerimenti sono:
-Alejandro di Lady Gaga (la canzone è bellissima, ma la scena in cui ingoia il crocifisso è veramente inquietante);
-E.T. di Katy Perry e Kanye West (le visioni sono veramente inquietanti, e anche altre scene);
-Wait your turn di Rihanna (già come hai detto tempo fa ha dei costumi a dir poco orridi, ma anche l’ambientazione non scherza);
-Hollywood di Madonna (è confermato, è davvero inquietante: è vero che American Life è 100 volte più perturbante, ma…);
-Ballad of the mighty I di Noel Gallagher (è quello di cui ti ho parlato, sempre sotto questo articolo, nel commento precedente, e tu mi avevi risposto che era davvero inquietante, anche se la canzone è molto bella).
Nel caso un altro video di Madonna abbastanza disturbante è Girl gone wild.
Un saluto 🙂
RichardSunGlasses
25 Nov 2021I video devono essere sei, ma ho già pensato a quali inserire…Presto li vedrai. (Domani cioè, non so se riesco a finire l’articolo prima della mezzanotte).
Un saluto,
Grazie per i suggerimenti,
Richard 🙂
Carmela
26 Nov 2021Ho visto l’articolo… un altro video perturbante di David Bowie è quello di The Next Day, title track del suo penultimo album in studio del 2013. Era stato rimosso da YouTube, ma poi è tornato vietato ai minori.
Un saluto 🙂
RichardSunGlasses
26 Nov 2021Beh, anche “I’m Afraid of Americans” e altri. Grazie anche per “E.T.” e per “Ballad of the mighty I” li inserirò nel prossimo.
Non ho mai sentito parlare di “The Next Day” comunque andrò a dare un’occhiata, grazie 🙂
Un saluto,
Richard 😊