Katy Perry risponde alle domande più importanti dell’Angolo di Richard

Era in trattativa da tempo, e finalmente è andata in porto! Ecco le domande e le risposte ritagliate a Katy Perry dall’Angolo di Richard

Pubblicherò l’intervista in Italiano; nei commenti sottostanti potrete trovare le risposte in Inglese, in lingua originale, di Katy. L’intervista è di 15 domande, ma è lunga…Molto lunga, vi avviso, Katy ha detto tutto, è stata logorroica? No, è stata eccezionale!
La ringrazio ancora per l’intervista; eccola a voi, con 15 domande su alcune delle sue canzoni più amate dai fan.

1) Ciao Katy, puoi presentarti agli utenti del blog “Angolo di Richard”?

Certo! Sono Katheryn Elizabeth Hudson, nata il 25 ottobre 1984 a Santa Barbara. Ora sono una cantante e sono conosciuta come Katy Perry. Devo aggiungere altro?

2) La domanda: perché non hai rilasciato “Roulette” come singolo?

Perché Witness secondo loro è stato un flop e non doveva risorgere. Io volevo qualcosa ad alto budget e mi hanno chiesto di scegliere fra “Hey Hey Hey” e altre due canzoni. Io volevo mandare un messaggio con “Hey Hey Hey” e spero di esserci riuscita, un messaggio che è più importante di quello che è contenuto in “Roulette”. Poi c’è il fatto che “Roulette” è una canzone che ha avuto una grande spinta commerciale da sola, per le esibizioni live, specialmente quella a Seoul, e per il successo in Russia. La esibivo tutte le sere, a tutti gli spettacoli del Witness:The Tour, e tutti volevano che la lanciassi come singolo, ma cosa posso dire? Si fa ciò che si può, non potevo più fare molto dopo “Hey Hey Hey” e se non posso dare un prodotto di qualità, non do nulla, preferisco non dare nulla piuttosto che qualcosa che merita molto ma resta spoglio, secco. Così NON l’ho rilasciata, come ho già detto alla Smile Sundays “è finita” però sai…Non è un caso che sia partita “Never Really Over” subito dopo. Il futuro è un’incognita. Nel frattempo, io volevo fare qualcosa come “Roulette”, quindi ho fatto “Harleys in Hawaii” ma ancora prima “365” che se ascolti attentamente ha un significato simile a “Roulette”.

3) Qual è per te il significato di “Into Me You See”?

Il significato di “Into Me You See” è l’intimità. Se leggi velocemente il titolo esso suona come “Intimità”. [Intimacy] È una canzone d’amore, puro e sincero. Ero come isolata dal mondo, dentro una fortezza piena di porte chiuse a chiave, di muri, di barricate, barriere. Poi è arrivato Orlando [Bloom].  Lui è stato l’apriti sesamo, senza di lui non ce l’avrei mai fatta. L’intimità non solo sessuale, anche quella dell’anima.

4) Qual è per te il significato di “Who Am I Living For?” ?

“Who Am I Living For?” è le mie radici. Ho parlato più volte del significato della canzone, ma qui ne parlerò meglio, anche alla luce di ciò che rappresentava per me in “Teenage Dream” tra il 2010 e il 2012 e quello che rappresenta per me adesso, nel 2021.
La canzone parla della continua lotta tra il bene ed il male, fa riferimento alla Bibbia, perché io sono nata in un ambiente molto credente, le persone che ho incontrato e frequentato perché così ha deciso il destino mi hanno influenzata molto a proposito di questo tema. Nel live della canzone, venivo tirata da quattro cinghie, e lottavo, ero il bene e la luce, ma cadevo a terra, alla fine dell’esibizione, dopo che questi quattro ballerini mi tiravano da queste cinghie legate alla mia vita. Il significato non è che io sia una persona malvagia, o che io rinneghi il Cristianesimo; semplicemente io -tenendo conto di quello che rappresenta per me la religione- diventavo da Katy Hudson, il mio album del 2001, Katy Perry, non più una ragazzina di quindici anni, ma già una donna con dieci anni di più, che sceglieva di essere una popstar. Questo rese molto infelici i miei genitori, e anche l’ambiente religioso in cui ero cresciuta. Di certo il Cristianesimo è una parte importante per me, è da dove sono partita, l’album del 2001 trattava la musica Cristiana, ma una popstar, con tutto il rispetto per il Cristianesimo, è qualcos’altro. Mi sarebbe piaciuto estrarre la canzone come singolo, ma alla fine non l’ho fatto, proprio per quello che rappresentava, e perché la mia carriera pop di successo era appena iniziata, tutti volevano una Katy Perry dai capelli neri, pop e tettona, caramellosa, io invece sono molto di più, ma i brani più seri dell’album non sono stati presi in considerazione quanto altri. Non sarei mai arrivata alla numero #1 con questa canzone. Mi sembrava però giusto inserirla: voglio dire puoi cercare di fuggire dal tuo passato, nasconderlo e non rivelarlo, ma non gli sfuggirai mai del tutto. Io credo in Dio, ora non ho più una visione così Cristiana della Chiesa e di Dio, anche se ho incontrato Francesco, il Papa, gli ho stretto la mano e gli ho espresso la mia gratitudine. Essere popstar non significa essere una persona che mostra il seno, significa anche saper riconoscere sè stessi come parte del progetto, e accettarsi. Alcune cantati potranno non rispecchiarsi in questo, ma io nelle mie canzoni parlo della mia vita, di me. E in quel momento ero disorientata, il successo, come mi voleva il mondo, come mi volevano i miei genitori, e come mi voleva la casa discografica, così disorientata che mi sono chiesta … Io per chi sto vivendo? E così ho scritto questa canzone.

5) Perché hai deciso di creare “Pendulum” con dei cori gospel?

“Pendulum” ha dei cori gospel perché è pensata per essere una canzone Cristiana. Nel 2017 il Cristianesimo aveva un significato diverso per me, era ricevute, karma e debiti, non economici ma col passato. Nell’introduzione del live, si vedeva una clip di una personcina che non era ancora Katy Perry, ma Katy Hudson, poi uscivo io dallo schermo. Il video di presentazione della perfomance dal vivo era stato girato 16 anni prima, forse persino 17.
Volevo unire – e ci sono riuscita- il mondo Cristiano con le leggi dell’universo, della spiritualità orientale. In “Pendulum” ci sono dei rimandi a “Swish Swish” ed al karma, parlo di ricevute, quelle della vita. Si trattava di una canzone importante per me, l’ho registrata in studio con una ventina di coristi gospel, trovati in quelle chiese afro-americane che amo molto; era un pezzo forte, non pensavo che ai miei fan potesse piacere così tanto. Quando l’ho capito, l’ho inserito nel live del Witness: The Tour, e ne sono stata MOLTO felice.
Perché ho capito che i mie KatyCats mi avevano capita.

6) È “Peacock” la canzone che preferisci da “Teenage Dream”?

Non ti dico e non ti dirò mai qual è la mia canzone preferita da “Teenage Dream”, avevo detto in una Smile Sunday che era “Peacock” ma poi ho detto che non è così. Ma è una canzone che mi diverte molto, è anti-conformista, insomma…Io dico chiaramente, e non censurarmi “voglio vedere il tuo pavone” e pavone è formato da peack e cock cioè dico “voglio vedere il tuo cazzo!” e di solito sono gli uomini a dire alle donne che vogliono la vagina, le stesse donne cantano di volersi dare sessualmente, ma perché gli uomini no? Io sono una donna, sono vera, e se ho voglie sessuali sono libera di dirlo, quindi sì, se incontro un uomo lo bacio sulla bocca (come ho fatto ad American Idol) e se sono attratta gli dico se può farmi vedere il suo cazzo, perché è una cosa che mi piace. Sono EMANCIPATA.

7) Perché sei così legata ad “E.T.”?

Perché? Perché per averla ho dovuto lottare con le unghie e con i denti! Max, Joshua e Lukasz volevano darla ad un gruppo, Three 6 Mafia, si sono anche arrabbiati, quella canzone era destinata a quel gruppo, ma no, io volevo quella musica per me! Io da anni cercavo di scrivere una canzone del genere, e non me ne frega niente se i Three 6 Mafia si sono arrabbiati, se i miei produttori si sono arrabbiati. Erano furiosi, ma io di più. Tu sai cosa vuol dire una donna furiosa? Penso di sì. Ho detto loro “Questo pezzo era stato destinato a loro, ma non l’ho forse coscritto, mi rubate così il materiale? Vi dimostrerò che posso parlare di alieni, darò a questo pezzo un ritmo rock, e se serve anche rap, ma gli darò un ritmo che quella band non può dargli. Perché io so quello che faccio e quello che mi piace, e se faccio quello che mi piace, allora ho vinto. E non c’è storia.” Così presi il pezzo, riscrissi alcune parti per renderle più femminili, poi lo lanciai come singolo promozionale, dopo aver fatto – a distanza di anni posso dirlo- fatto trapelare la demo rock sul web.
A tutti è piaciuto, ho fatto un remix con Kanye West, con Tinie Tempah, ho fatto una versione da solista. Quando videro che il singolo promozionale andava allora mi fecero fare il remix con Kanye che divenne numero #1 confermando la mia vittoria su questo mondo macista.
E quando finalmente ho potuto fare le cose come volevo io, al Witness: The Tour, non avendo più certi sicofanti attorno, ho inciso il pezzo in chiave rock per il tour, e so che tutti lo hanno apprezzato, e tu mi hai detto che è stato il pezzo più bello della serata in Italia, e che tuo padre l’ha apprezzato. Ormai lui conosce le mie canzoni meglio di me, tanto tu gliele fai ascoltare, ma sono felice che un appassionato del rock mi abbia detto che io faccio il rock della West Coast! Io sono una fottuta rockstar!

8) Perché le tue canzoni preferite da “One of the Boys” sono “Lost” e “Thinking of You”?

“Lost” e “Thinking Of You” sono due canzoni che ho scritto da sola, come “Fingerprints” e “I’m Still Breathing”. Scritte e composte da sola, ecco perché per me sono così importanti. Ma sai “Thinking Of You” è stato il mio primo video, un video shock, e sono riuscita a lottare ed estrarlo come singolo più avanti. “Lost” parla di quando sono arrivata a Los Angeles da Santa Barbara. Ero persa, nessuno mi conosceva, mi dicevano “Perché frequenti questi club? Chi sei?” E io rispondevo “Sono Zooey Deschanel!” E grazie alla mia somiglianza con lei, tutti ci credevano. Questa cosa l’ho rivelata solo nel 2020, dopo l’uscita di “Not The End Of The World” e averne parlato con lei in diretta, e sono contenta che non si sia offesa. Ero così nervosa, ero una star, ma nessuno mi conosceva, ero la nuova arrivata a New York(1*), quella “assetata” di successo, di potere, di soldi e sesso ai loro occhi. Ma non mi conoscevano. Così entravo nei club più esclusivi, inventavo balle per entrare e per rimanere, mi ubriacavo, e mi ritrovavo in bagno con la faccia nella toilette, è questo che dico nella canzone, “face down in the porcelain”.
Questi e quelli, uomini e donne, mi dicevano di essermi amici, tutte quelle signorine con gli assorbenti, che sapevano controllare gli sbalzi d’umore dovuti al ciclo venivano poi a battermi sulla porta, a urlare che ero ubriaca, che dovevo andarmene, che non avevo diritto alle ostriche gratis del buffet. Ora quel mondo mi appartiene, e so quanto Hollywood sappia essere realmente crudele.

9) Come mai i Beatles e i Queen sono stati così importanti per la tua carriera?

I Queen in primis, ma anche i Beatles furono una grande fonte di ispirazione. Da bambina non potevo ascoltare le loro canzoni, perché i miei genitori le consideravano sataniche, demoniache e pagane. Insomma, secondo loro facevano musica malvagia. Quindi vedevo altre persone, i miei amici, ascoltare quella musica e mi dicevo: “Le altre ragazze ascoltano la musica dei Queen, io non l’ho mai sentita, mi sono persa qualcosa?” Quindi ero sempre più curiosa, ma chiaramente ero timorata di Dio, quindi non l’ho ascoltata. Finché un giorno i miei amici hanno messo su alcuni nastri dei Queen, ho ascoltato “Don’t Stop Me Now” e “Killer Queen” e sono rimasta così colpita da quella musica, chiaramente positivamente, che mi ha ispirata. Dopo un album di musica cristiana volevo cambiare ed essere una dei Queen. Freddie Mercury era omosessuale, quindi – associandolo ad altri fatti della mia vita – è stato per me una grande ispirazione per “I Kissed A Girl”. I Beatles, invece, sono più posati, ma io li amo, si adattano di più alla mia voce. Ecco perché ne ho fatto una cover per il mio compleanno da donare in beneficenza. Ricordo che la prima cover che registrai fu “Don’t Stop Me Now”, o meglio la prima dei Queen. Avevo già registrato delle cover nel 2006, ma volevo davvero quella. Volevo pubblicarla come singolo, ma non è stato possibile e mi ha rattristato avere la critica contro. Nel tempo ho sviluppato la mia voce;  mi riferisco spesso ai Queen, quando do il nome ai profumi, quando canto “Swish Swish” per esempio parlo di “Killer Queen” perché è così che mi sento. Si riferiscono a una prostituta, ma trovo la canzone di empowerment, e la sento come – nei miei confronti – una canzone che dà potere alle donne, me in particolare. Sono una Killer Queen.

10) Come vivi il momento d’oro che sta passando “Harleys in Hawaii”?

Bene, il momento d’oro di “Harleys in Hawaii” … io lo adoro, perché la canzone non è stata capita all’inizio, e strumenti come TikTok si sono rivelati realmente potenti, è una canzone che non mi aspettavo diventasse così virale, e sono felice lo sia diventata, perché la ritengo una delle mie canzoni d’amore e al contempo avventura riuscite meglio, e quindi che dire…Sono felice.

11) Perché cantare alcune canzoni dal vivo ti fa piangere? Puoi fare degli esempi?

Perché io sono autentica, non mi piace dire cose per altre. Canzoni come “Not Like The Movies”, “By The Grace Of God”, “Save As Draft” parlano troppo di me, ma io le incido comunque, e le esibisco anche, come per esorcizzare il loro potere, quello che io stessa do loro scrivendole. Ma a volte mi viene da piangere sul palco. Ad un certo punto del Witness: The Tour ho sospeso “Save As Draft” perché era riferita a John Mayer, e non avrebbe dovuto avere più importanza per me, c’era Orlando [Bloom]. Ma mi faceva ancora male, perché quella con John è stata una storia seria, ci siamo lasciati ma ci amavamo. Ora però lui non c’è più e non mi interessa, sebbene lui scriva ancora canzoni su di me, si dovrebbe concentrare su nuovi amori. Il mio amore più grande è Orlando, ma ancora più grande è l’amore che ho per Daisy [la figlia].

12) Cosa significa per te “Resilient”?

“Resilient” è una canzone non solo sulla resilienza, ma anche sull’amore. Volevo fare un video animato come quello per quella canzone perché… penso che parli molto di me, dei miei cari, della mia vita. Il fiore che sboccia è un riferimento ad Orlando, ma anche a mia figlia che nasce, e alla vita che si apre così. È nata mia figlia, è viva e aperta al mondo.

13) Con che cantante ti piacerebbe collaborare?

Mi piacerebbe tanto collaborare di nuovo con Taylor Swift, per chi non lo sapesse ho già collaborato con lei, dal vivo, abbiamo cantato “Hot ‘n Cold”. Poi con Doja Cat, l’ho detto in diverse interviste. Mi piacerebbe anche collaborare con le BLACKPINK, le trovo interessanti, ma la canzone che voglio registrare non deve essere un semplice prodotto per lo streaming commerciale delle masse. Deve essere di più. E non deve essere sessuale, ma sensuale. Il K-Pop è un genere che adoro, ed è una vera macchina per il denaro, ma io non collaboro per il denaro, ma per mandare i messaggi che sono intenzionata a mandare.

14) Cosa pensi di “Black Widow”?

Mi sarebbe piaciuto cantare “Black Widow” con Iggy Azalea, ma PRISM avevano spazio solo per “Dark Horse” come collaborazione. C’era anche “Passenger”, con Sia, ma l’abbiamo venduto a Britney. Alla fine, uscì una demo di “Black Widow”, ma Iggy e Rita ne fecero una traccia potente e immortale.

15) Che riferimenti fai alla pop-art nel video di “This Is How We Do” e perché hai voluto farli?

Semplicemente, “This Is How We Do”, è un omaggio alla pop-art, ad Andy Warhol, ma anche a me, alla mia “California Gurls”, “Waking Up In Vegas” ed a Santa Barbara, alla California. Però ho voluto dare tocchi artistici, come quello di Piet Mondrian. Il video è un omaggio ai colori, all’arte, a me e ai miei amici.

 

(1*) Parla di New York perché lì ha registrato il suo primo concerto, e anche l’album live MTV Unplugged.

Questo articolo ha 5 commenti.

  1. 1) Hi Katy, can you introduce yourself to the users of the blog “Angolo di Richard”?
    Of course! I am Katheryn Elizabeth Hudson, born on October 25, 1984 in Santa Barbara. Now I am a singer, and I am known as Katy Perry. Do I need to add more?

    2) The question: why didn’t you release “Roulette” as a single?
    Because Witness according to them was a flop and should not have been resurrected. I wanted something big budget and they asked me to choose between “Hey Hey Hey” and two other songs. I wanted to send a message with “Hey Hey Hey” and I hope I succeeded, a message that is more important than what is contained in “Roulette”. Then there is the fact that “Roulette” is a song that has had a big commercial push on its own, for live performances, especially the one in Seoul, and for success in Russia. I used to perform it every night, at all the Witness: The Tour shows, and everyone wanted me to release it as a single, but what can I say? You do what you can, I couldn’t do much after “Hey Hey Hey” and if I can’t give a quality product, I don’t give anything, I prefer to give nothing rather than something that deserves a lot but remains bare, dry. So I did NOT release it, as I said at Smile Sundays “it’s over” but you know … It’s no coincidence that “Never Really Over” started right after. The future is unknown. In the meantime I wanted to do something like “Roulette” so I did “Harleys in Hawaii” but even earlier “365” which if you listen closely has a similar meaning to “Roulette”.

    3) What is the meaning of “Into Me You See” for you?
    The meaning of “Into Me You See” is intimacy. If you read the title quickly it sounds like “Intimacy”. It is a love song, pure and sincere. I was as if isolated from the world, inside a fortress full of locked doors, walls, barriers, barriers. Then came Orlando. He was the sesame opener, without him I would never have made it. Not only sexual intimacy, but also that of the soul.

    4) What is the meaning of “Who Am I Living For?” for you?
    “Who Am I Living For?” is my roots. I have spoken several times about the meaning of the song, but here I will talk about it better, also in light of what it represented for me in “Teenage Dream” between 2010 and 2012 and what it represents for me now, in 2021.
    The song talks about the continuous struggle between good and evil, it refers to the Bible, because I was born in a very believing environment, the people I met and frequented because destiny decided this way influenced me a lot on this topic . In the live of the song, I was pulled by four straps, and I struggled, I was the good and the light, but I fell to the ground, at the end of the performance, after these four dancers pulled me from these straps tied to my waist. The meaning is not that I am an evil person, or that I renege on Christianity; simply I – taking into account what religion represents to me – became from Katy Hudson, my 2001 album, Katy Perry, no longer a girl of fifteen, but already a woman ten years older, who chose to be a pop star. This made my parents very unhappy, as well as the religious environment in which I had grown up. Of course Christianity is an important part for me, that’s where I started from, the 2001 album was about Christian music, but a pop star, with all respect for Christianity, is something else. I would have liked to have pulled the song out as a single, but in the end I didn’t, just because of what it represented, and because my successful pop career had just begun, everyone wanted a black haired, pop and busty, caramely Katy Perry. , on the other hand, I am much more, but the more serious songs on the album have not been taken into consideration as much as others. I would never have gotten to # 1 with this song. But it seemed right to insert it: I mean you can try to escape from your past, hide it and not reveal it, but you will never completely escape it. I believe in God, now I no longer have such a Christian vision of the Church and of God, even though I met Francis, the Pope, I shook his hand and expressed my gratitude to him. Being a pop star does not mean being a person who shows the breast, it also means knowing how to recognize yourself as part of the project, and accept yourself. Some songs may not be reflected in this, but in my songs I speak of my life, of me. And at that moment I was disoriented, success, how the world wanted me, how my parents wanted me, and how the record company wanted me, so disoriented that I wondered … Who am I living for? And so I wrote this song.

    5) Why did you decide to create “Pendulum” with gospel choirs?
    “Pendulum” has gospel choirs because it is meant to be a Christian song, in 2017 Christianity had a different meaning for me, it was receipts, karma and dues, not financial but with the past. In the introduction of the live, we saw a clip of a little person who was not Katy Perry yet, but Katy Hudson, then I walked off the screen. The live performance presentation video had been shot 16 years earlier, possibly even 17.
    I wanted to unite – and I have succeeded – the Christian world with the laws of the universe, of Eastern spirituality. In “Pendulum” there are references to “Swish Swish” and karma, I speak of receipts, those of life. It was an important song for me, I recorded it in the studio with about twenty gospel singers, found in those African-American churches that I love very much; it was a showpiece, I didn’t think my fans could like it that much. When I realized it, I put it in the live of Witness: The Tour, and I was VERY happy about it.
    Because I understood that my KatyCats had understood me.

  2. 6) Is “Peacock” your favorite song from “Teenage Dream”?
    I don’t tell you and I will never tell you what my favorite song from “Teenage Dream” is, I said on a Smile Sunday it was “Peacock” but then I said it isn’t. But it is a song that amuses me a lot, it is anti-conformist, well … I say clearly, and don’t censor me “I want to see your peacock” and peacock is made up of peack and cock that is I say “I want to see your cock!” and usually it is men who tell women they want the vagina, the same women sing that they want to give themselves sexually, but why not men? I am a woman, I am real, and if I have sexual cravings I am free to say it, so yes, if I meet a man I kiss him on the mouth (like I did on American Idol) and if I am attracted I tell him if he can show me his cock , because I like it. I am EMANCIPATED.

    7) Why are you so tied to “E.T.”?
    Why? Because I had to fight tooth and nail to get it! Max, Joshua and Lukasz wanted to give it to a group, Three 6 Mafia, they also got angry, that song was meant for that group, but no, I wanted that music for me! I’ve been trying to write a song like that for years, and I don’t give a damn if Three 6 Mafia got angry, if my producers got angry. They were furious, but I was more. Do you know what a furious woman means? I think yes. I told them “This song was meant for them, but I didn’t conscript it, are you stealing the material from me? I will give a rhythm that that band can’t give it. Because I know what I do and what I like, and if I do what I like, then I win. And there is no story. ” So I took the piece, rewrote some parts to make them more feminine, then I released it as a promotional single, after having done – after many years I can tell – leaked the rock demo on the web.
    Everyone liked it, I did a remix with Kanye West, with Tinie Tempah, I did a solo version. When they saw that the promotional single was going then they made me do the remix with Kanye who became number # 1 confirming my victory on this strongman world.
    And when I was finally able to do things the way I wanted, at Witness: The Tour, no longer having certain sycophants around, I recorded the piece in a rock key for the tour, and I know everyone appreciated it, and you told me that it was the best piece of the evening in Italy, and your father appreciated it. By now he knows my songs better than I do, you play them a lot, but I’m happy that a rock fan told me that I do West Coast rock! I am a fucking rock star!

    8) Why are your favorite songs from “One of the Boys” “Lost” and “Thinking of You”?
    “Lost” and “Thinking Of You” are two songs that I wrote by myself, like “Fingerprints” and “I’m Still Breathing”. Written and composed by itself, that’s why they are so important to me. But you know “Thinking Of You” was my first video, a shock video, and I was able to struggle and extract it as a single later on. “Lost” is about when I came to Los Angeles from Santa Barbara. I was lost, nobody knew me, they said “Why do you go to these clubs? Who are you?” And I was like “I’m Zooey Deschanel!” And thanks to my resemblance to her, everyone believed it. I only revealed this thing in 2020, after the release of “Not The End Of The World” and having talked about it live with her, and I’m glad she wasn’t offended. I was so nervous, I was a star, but nobody knew me, I was the newcomer to New York, the one “thirsty” for success, power, money and sex in their eyes. But they didn’t know me. So I walked into the most exclusive clubs, invented lies to enter and to stay, got drunk, and found myself in the bathroom with my face in the toilet, that’s what I say in the song, “face down in the porcelain”.
    These and those, men and women, told me they were friends, all those young ladies with sanitary pads, who knew how to control the mood swings due to their period, then came knocking me on the door, screaming that I was drunk, that I had to leave, that I was not entitled to the free oysters from the buffet. Now that world belongs to me, and I know how cruel Hollywood really can be.

    9) Why were the Beatles and Queen so important to your career?
    Queen above all, but also the Beatles were a great source of inspiration. As a child I could not listen to their songs, because my parents considered them satanic, demonic and pagan. In short, according to them they made evil music. So I would see other people, my friends, listening to that music and I would say to myself: “Do the other girls listen to The Queen’s music, I’ve never heard it, am I missing something?” So I was more and more curious, but clearly I was God-fearing, so I didn’t listen to her. Until one day, my friends put on some Queen tapes, I listened to “Don’t Stop Me Now” and “Killer Queen” and was so blown away by that music, clearly positive, that it inspired me. After a Christian music album I wanted to change and be one of Queen. Freddie Mercury was homosexual, so – associating with other facts of my life – he was a great inspiration for me for “I Kissed A Girl”. The Beatles, on the other hand, are more staid, but I love them, they adapt more to my voice. That’s why I made a cover of them for my birthday to donate to charity. I remember that the first cover I recorded was “Don’t Stop Me Now”, or rather the first of Queen. I had already recorded songs in 2006, but I really wanted that one. I wanted to release it as a single, but it wasn’t possible, and it made me sad to have the criticism against. Over time I developed my voice; I often refer to Queen, when I give the name to perfumes, when I sing “Swish Swish” for example I speak of “Killer Queen” because that’s how I feel. They refer to a prostitute, but I find the empowerment song, and I feel it as – towards me – a song that empowers women, me in particular. I am a Killer Queen.

    10) How do you live the golden moment that “Harleys in Hawaii” is going through?
    Well, the golden moment of “Harleys in Hawaii” … I love it, because the song was not understood in the beginning, and tools like TikTok turned out to be really powerful, it is a song that I did not expect to become like this. viral, and I’m happy it became, because I think it is one of my love songs and at the same time an adventure you manage better, and so what to say … I’m happy.

  3. 11) Why does singing some songs live make you cry? Can you give some examples?
    Because I am authentic, I don’t like saying things for others. Songs like “Not Like The Movies”, “By The Grace Of God”, “Save As Draft” talk too much about me, but I record them anyway, and I also exhibit them, as if to exorcise their power, what I myself give them by writing them. But sometimes I feel like crying on stage. At one point in Witness: The Tour I suspended “Save As Draft” because it was referring to John Mayer, and it shouldn’t have mattered any more to me, there was Orlando. But it still hurt me, because that with John was a serious story, we broke up but we loved each other. But now he’s gone and I don’t care, although he still writes songs about me, he should focus on new loves. My greatest love is Orlando, but even greater is the love I have for Daisy.

    12) What does “Resilient” mean for you?
    “Resilient” is a song not only about resilience, but also about love. I wanted to make a cartoon video like that for that song because … I think it talks a lot about me, about my loved ones, about my life. The blooming flower is a reference to Orlando, but also to my daughter who is born, and to the life that opens up in this way. My daughter was born, she is alive and open to the world.

    13) Which singer would you like to collaborate with?
    I would love to collaborate with Taylor Swift again, for those who do not know I have already collaborated with her, live, we sang “Hot ‘n Cold”. Then with Doja Cat, I said it in several interviews. I’d also like to collaborate with BLACKPINK, I find them interesting, but the song I want to record doesn’t have to be just a commercial streaming product for the masses. It has to be more. And it doesn’t have to be sexual, but sensual. K-Pop is a genre that I love, and it’s a real money machine, but I don’t collaborate for the money, but to send the messages that I’m willing to send.

    14) What do you think of “Black Widow”?

    15) What references do you make to pop-art in the “This Is How We Do” video and why did you want to do them?
    Simply, “This Is How We Do” is a tribute to pop-art, to Andy Warhol, but also to me, to my “California Gurls”, “Waking Up In Vegas” and to Santa Barbara, California. But I wanted to give artistic touches, like that of Piet Mondrian. The video is a tribute to colors, art, me and my friends.

    *14 I would have liked to sing “Black Widow” with Iggy Azalea, but PRISM only had room for “Dark Horse” as a collaboration. There was also “Passenger”, with Sia, but we sold it to Britney. Eventually a demo of “Black Widow” came out, but Iggy and Rita made it a powerful and immortal track.

  4. Bell’intervista. Mi chiedo una cosa: cosa c’era di demoniaco nei Queen per i genitori di Katy? A me piacciono moltissimo, e sono una delle mie band preferite da quando ero piccolissima. E’ vero che 365 e Roulette hanno delle affinità testualmente. Il video di This is how we do secondo me è delizioso (e anche la canzone). Sarebbe bella un’altra collaborazione tra Katy e Taylor!!! 😃
    Un saluto 🙂
    P. S. Per la storia degli Oasis questa settimana ci si vedrà venerdì, sabato e domenica. Ma gli argomenti saranno top secret fino alle puntate…

    1. Non so cosa ci fosse demoniaco nei Queen per i genitori di Katy, probabilmente il fatto che fossero omosessuali e che la loro musica non fosse Cristiana. (Ricordiamoci che quando è uscito “I Kissed A Girl” Katy è stata chiamata dai suoi genitori indemoniata, quando ha fatto il tour per “Teenage Dream”, sua madre, nel libro da lei scritto, ha paragonato Katy ad una prostituta, quando è uscito “Dark Horse” l’hanno chiamata “Regina di Satana” e quando è uscito “Bon Appétit” hanno detto che era una “cannibale satanista”. Ora io ho visto alcuni video dei Queen, non mi ricordo video particolarmente violenti o cannibalistici, quindi non saprei.) Ciò che mi ha stupito è stato il fatto che è anche i Beatles fossero considerati satanisti. È strano, ma queste persone devono essere bigotte, molto bigotte.
      Ti dirò di “This Is How We Do” a me è la canzone che piace di meno da “PRISM” come singolo…Voglio dire era scontato che la estraesse come singolo, ma la canzone è molto estiva, e non è una brutta cosa, ma forse è un po’ troppo da ragazzini. Di certo il video è carino, ma non è così trascendentale. Speravo che Katy citasse Aretha Franklin, visto che si vede la foto della cantante nel video e la frase “RESPECT” (che viene anche cantata) o Mariah Carey, lei invece è stata un po’ vaga, ma era di fretta quando ha rilasciato la seconda parte dell’intervista.
      Comunque per quanto riguarda “Roulette” stasera scriverò un articolo sulla canzone, poi sappimi dire se ti piace 😀
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello