Analizziamo “Electric Chapel” dall’album Born This Way (2011) di Lady Gaga con testo e traduzione
“Electric Chapel” è una canzone molto particolare: innanzitutto Lady Gaga ha iniziato a scriverla in Australia, e ha terminato la sua scrittura nei bus del suo tour in Europa. Il pezzo è stato scritto quasi del tutto da Gaga, insieme a DJ White Shadow, ed è stata prodotta da entrambi.
La canzone è stata presentata in anteprima come canzone per il gioco di Facebook “FarmVille” insieme ad un altro pezzo dell’album, poi diventato singolo, ovvero “Marry The Night”. C’è da dire che entrambi i pezzi sono rock, ma “Electric Chapel” è un rock elettronico con influenze metal. Inoltre, una piccola curiosità: è un pezzo in un certo senso Italiano, dato che è stato registrato presso lo studio di registrazione di Milano noto come “Officine Meccaniche”.
La canzone parla della monogamia; nei testi Gaga la enfatizza, dicendo in parole povere di voler essere l’unica donna di un uomo, che dovrà incontrarla in un luogo sicuro, protetto e sacro: una cappella, per l’appunto, elettrica.
Durante il Born This Way Tour, dove ha esibito il pezzo dal vivo, si esibiva all’interno di una specie di “chiesa di vetro” da lei indicata come la cappella elettrica. Nella canzone Gaga ha canalizzato (o per parlare in modo più chiaro imitato) le voci di diversi cantanti, tra cui Billy Idol, Cher e la musica dei Duran Duran.
La canzone è stata usata come accompagnamento per uno spot pubblicitario di Coca-Cola nel 2012, mentre il titolo del brano appare anche nella Chiesa che compare nel video di “Judas”, che si chiama appunto “Electric Chapel”.
Lady Gaga ha spiegato che ha scritto la canzone durante il termine del Monster Ball Tour, proprio perché cercava un posto sicuro per lei e i suoi fan dai mostri dell’album “The Fame Monster” indicando ai suoi fan che un posto in cui potevano recarsi era la Chiesa, che lei trasforma in una Cappella Elettrica, ovvero un luogo sì sacro ma anche musicale, ma soprattutto, ha dichiarato: “È a proposito di sentirsi al sicuro trovando l’amore”.
TESTO E TRADUZIONE
(EN)[Verse 1] My body is sanctuary My blood is pure Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo You want me bad I think you’re cool, but I’m not sure Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo[Pre-Chorus 1] Follow me, don’t be such a holy fool Follow me, I need something more from you It’s not about sex or champagne, you holy fool Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo[Chorus] If you want me, meet me at Electric Chapel If you want me, meet me at Electric Chapel If you wanna steal my heart away Meet me, meet me, baby, in a safe place C’mon, meet me in Electric Chapel [Verse 2] [Pre-Chorus 2] [Chorus] [Break] [Chorus] |
(IT)[Verso 1] Il mio corpo è santuario Il mio sangue è puro Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo Mi vuoi male Penso che tu sia forte, ma non ne sono sicura Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo[Pre-ritornello 1] Seguimi, non fare il santo sciocco Seguimi, ho bisogno di qualcosa in più da te Non si tratta di sesso o champagne, santo sciocco Doo-doo-doo, doo-doo-doo-doo[Ritornello] Se mi vuoi, vieni a trovarmi alla Cappella Elettrica Se mi vuoi, vieni a trovarmi alla Cappella Elettrica Se vuoi rubare il mio cuore Incontrami, incontrami, piccolo, in un posto sicuro Andiamo, vediamoci nella Cappella Elettrica [Verso 2] [Pre-ritornello 2] [Ritornello] [Rottura] [Ritornello] |
RICEZIONE CRITICA
“Electric Chapel” è una canzone su cui ho deciso di scrivere un articolo perché ho rivalutato molto; se in un primo momento non mi piaceva, mi sembrava qualcosa da emicrania, riascoltandola più volte mi è piaciuta. Sicuramente è uno dei pezzi rock migliori tra quelli scritti da Gaga, e tra quelli inseriti in “Born This Way”, che sono molteplici, ma insieme a “Bloody Mary” spicca per i suoi requisiti electro-rock con riferimenti religiosi.
Una canzone che non vedo solo da discoteca, ma anche come pezzo rock da stadio metal, in cui sono chiare le derivanze dalla musica di gruppi rock famosi degli anni ’70; riportati come attuali dalla canzone.
Il testo è un po’ astratto, ma considerando il personaggio che Gaga si è costruita, le calza a pennello.
Dal vivo emula molto la voce di Cher, riscuotendo abbastanza successo, ma preferisco la versione da studio a quella live. Infatti Gaga, nel live, cerca di dare enfasi alla canzone, ma non usando la sua voce in modo pulito la rende un’imitazione di Cher priva di significato emotivo.
E voi cosa pensate di questa canzone? Come sempre fatemelo sapere in un commento!