La playlist delle canzoni che hanno salvato il pop nel 2021 dell’Angolo di Richard!

La playlist Spotify delle canzoni che hanno salvato il pop nel 2021 è qui!!!Cosa aspettate? Correte ad ascoltarla!

 

 

Ecco la playlist Spotify delle canzoni che hanno salvato il Pop nel 2021!
Come sappiamo il pop è sempre più a rischio di estinzione, così come anche jazz, blues e rock.
La maggior parte delle grandi cantanti pop sta prendendo una piega più indirizzata verso il rap, genere che non disdegno, sebbene mi piacciano ben pochi artisti che lo esercitano.

Ma nel 2021 c’è stato tanto buon pop, buon rock e pop-rock che meritava di essere incluso in questa playlist che salva.

Vediamo insieme le canzoni:

Al primo posto troviamo “Cover Me In Sunshine” perché è una canzone solare, allegra e adatta ad aprire. Seguono “Electric” di Katy Perry, “Dose Of You” di Cassidy-Rae e “Ronan” di Taylor Swift, che ho voluto come quarta traccia perché parla di un bambino di quattro anni (cliccate sull’articolo per scoprire di più). Subito dopo “All I Know So Far” di P!nk e il remix di “Free Woman” di Lady Gaga con Rina Sawayama.

Poi delle canzoni di empowerment più decise: il remix di “Resilient“(so che è del 2020 ma ha avuto successo quest’anno), seguito da “AMAZING” quarta numero uno di Cassidy-Rae e “Wonderful” di Cyn. Ecco poi “Take It Home” di Mabel, e “Harleys in Hawaii” di Katy Perry che come tutti sanno, quest’anno ha spopolato su TikTok!

A seguire tre canzoni di Adele: “Oh My God”, “I Drink Wine” e “Easy On Me“. Ho deciso di inserire le tre canzoni di Adele in blocco per i loro contenuti e la loro musicalità.
Seguono le ballad  “I Bet You Think About Me“(bomba pop lanciata quest’anno da Taylor Swift con Chris Stapleton)  e poi “Meant to Be” di Cassidy-Rae. Poi “Bad Habits” di Ed Sheeran, una delle canzoni che più ci hanno tenuto compagnia nel 2021, che ci introduce al lato oscuro della playlist, seguita da “Save Your Tears” di The Weeknd, e al suo remix con Ariana Grande. Il remix di “Cry About It Later” chiude questa parentesi, e riparte la gioia con “Shivers” di Ed Sheeran.

Ecco arrivare le canzoni di festa: “After All” di Elton John e Charlie Puth, “Higher Power” dei Coldplay e “The Motto” di Tiësto con Ava Max, che piaccia o meno, è una canzone che ha salvato il pop senza dubbio. “We Are Never Ever Gettin’ Back Together (Taylor’s Version)” è la canzone successiva, seguita dalle hit estive “Summer of Love” di Shawn Mendes e Tainy e “Don’t Go Yet” di Camila Cabello.

Poi ecco comparire “I Want Love” e il suo remix con Billy Porter, “Cold Heart” di Elton John con Dua Lipa nel remix di PNAU, e “Let Somebody Go” dei Coldplay con Selena Gomez. Subito dopo fa capolino Doja Cat con due tracce: “I Don’t Do Drugs” con Ariana Grande e “You Right” con The Weeknd, non nella versione estesa che contiene parti rap, ma nella versione normale. Poi due pezzi dei BTS: “My Universe” dei Coldplay con i BTS e “Butter”. Fa poi capolino la canzone di Bella Poarch “Build a Bitch”, seguita da “pov” di Ariana Grande, una canzone lanciata nel 2020 ma estratta come singolo nel 2021, “Happier Than Ever“, uno dei miei pezzi preferiti di Billie Eilish, e a conclusione “Cheers Y’All” prima numero #1 di Cassidy-Rae, inserita qui perché fa gli auguri per un virtuale brindisi di fine anno, e poi “All Too Well” nella versione da 10 minuti di Taylor Swift a concludere.

La playlist conta 40 brani, e dura 2 ore e 45 minuti.

E voi cosa pensate di questa playlist di canzoni che hanno salvato il pop nel 2021? Che canzoni aggiungereste? Qual è la vostra preferita e perché, e in generale, pop o non pop, qual è la canzone del 2021 che preferite? Fatemelo sapere in un commento!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello