La prima canzone del 2022 è di Noel Gallagher

“Trying To Find A World That’s Been And Gone: Part 1 (Demo)” è stata pubblicata il 1° Gennaio 2021

Come suggerisce il titolo si tratta della prima parte. Noel ha voluto regalare questa demo, accompagnandola con un messaggio sul suo canale YouTube:

“Quindi alla fine non ci siamo arrivati, vero?
Ho finito di scrivere e di registrare le demo del prossimo album dei NGHFB* circa 10 giorni fa.
Ho pensato che potreste voler ascoltare questo piccolo pezzo che – come l’offerta dell’anno scorso-  sembra abbastanza appropriata per questo Capodanno.

Avanti

NG

(*NGHFB: sigla che sta per “Noel Gallagher’s High Flying Birds”)

Si tratta quindi di una demo, non di una canzone finita. Poiché l’anno scorso non ha offerto molto, non offre nemmeno lui un vero pezzo, ma una demo. Nonostante ciò, il pezzo è apprezzabile, anche se purtroppo dura molto poco.
Ringrazio Carmela per avermi portato a conoscenza del pezzo nella sua rubrica sugli Oasis (che trovate sotto l’articolo https://angolodirichard.it/2021/03/28/head-above-water-su-richiesta-dei-fan/ )

Vediamo testo e traduzione:

TESTO

If only you and I could try
To turn the page like the winds of change
That come around now and then
The cold against my shoulder
Always seems to be there
D’you think I’ll ever learn?

You give me the will to carry on
In a place where I belong
As we try to find a world that’s been and gone

You give me the will to carry on
In a place where I belong
As we try to find a world that’s been and gone

As we try to find a world that’s been and gone
As we try to find a world that’s been and gone
As we try to find a world that’s been and gone

TRADUZIONE

Se solo io e te potessimo provare
Per voltare pagina come i venti del cambiamento
Che capita di tanto in tanto
Il freddo contro la mia spalla
Sembra essere sempre lì
Credi che imparerò mai?

Mi dai la voglia di andare avanti
In un posto a cui appartengo
Mentre cerchiamo di trovare un mondo che è stato e se n’è andato

Mi dai la voglia di andare avanti
In un posto a cui appartengo
Mentre cerchiamo di trovare un mondo che è stato e se n’è andato

Mentre cerchiamo di trovare un mondo che è stato e se n’è andato
Mentre cerchiamo di trovare un mondo che è stato e se n’è andato
Mentre cerchiamo di trovare un mondo che è stato e se n’è andato

SIGNIFICATO

La canzone è probabilmente riferita al fratello Liam, con cui suonava e cantava nella band degli Oasis, e sebbene Noel non si sia riappacificato, e quindi nulla sia cambiato, riferendosi anche a ciò che è accaduto in passato, Noel sente che suo fratello lo “invoglia” a proseguire nel mondo della musica.
La frase “been and gone” era già stata usata dagli Oasis nella canzone “Stop Crying Your Heart Out” (fonte Genius)

Ringrazio ancora Carmela per avermi fatto conoscere questo meraviglioso pezzo!
Un saluto a tutti,
Richard
E chiaramente…Tanti auguri per un sereno 2022!!!

 

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. Innanzitutto: grazie per avermi nominato!
    Purtroppo dura poco.
    Ti racconto un aneddoto che all’inizio non riguarda direttamente Noel ma alla fine sì:
    Devi sapere che mio papà, quando ascolta una qualsiasi canzone e il cantante all’inizio non canta (e comincia dopo 5 minuti più o meno) dice “ma voleva essere nei Pink Floyd questo?”. Infatti nelle canzoni dei PF generalmente il canto compare dopo diversi minuti.
    Ecco, quando ha ascoltato per la prima volta Trying to find a world that’s been and gone (dove Noel comincia a cantare dopo un minuto) mio papà ha detto: “questi sono i Pink Floyd”. Comunque questa canzone gli piace, e anche a me piace.
    Un saluto 🙂

    1. Grazie per questo aneddoto su tuo padre!
      I Pink Floyd li conosco, a volte li ascolto, ma non ho tutti i loro album, ho “The Wall” , “The Dark Side Of The Moon” e “Atom Heart Mother”.
      Mi piacciono, anche se non ne vado pazzo. Ho scritto un articolo su una loro canzone, cantata da un’altra cantante, ma in un loro album.
      Clicca sulla sezione cantanti per trovarla 😉
      Comunque non potevo non citarti, data la tua rubrica sugli Oasis.
      Un saluto, 🙂
      Richard

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello