Loredana Bertè “Solo Sting mi capì a Sanremo”

Nel 1986 Loredana Bertè si presentò a Sanremo incinta…E ricevette una brutta sorpresa

Iconica la perfomance di “Re” di Loredana Bertè al Festival di Sanremo del 1986, dove la cantante, insieme a due ballerine, si presentò sul palco incinta, e le ballerine si mostrarono anche loro in stato interessante.
Sotto una tuta aderente, le tre donne, con un costume apposito, simularono di essere gravide.

Loredana Bertè in nero, le due ballerine, una in blu alla sua sinistra, e una in viola alla sua destra. Il viola è un colore malvisto secondo molti porta sfortuna, anche se io non penso che sia così. Oltretutto pensate a quei tempi, dove una delle ballerine che calcavano il palco di Sanremo era di colore; un tempo dove c’era ignoranza, maschilismo e razzismo. (Basti vedere quello che è successo all’attrice Lorena Cesarini, afro-italiana che sta presentando la seconda serata del Festival di Sanremo 2022)

Loredana ha inserito l’iconica esibizione anche nel filmato di “Figlia Di…” del 2021.
Ma qual era lo scopo dell’esibizione? E perché quel viola le ha portato davvero sfortuna?
A quei tempi, come già detto, c’era ignoranza, e gli artisti vincolati alle case discografiche, specialmente donne, avevano meno libertà di adesso, anche se nel 2019 Jessie J ci ha ricordato, in un’intervista, che il mondo della musica è maschilista.

Nonostante lo scandalo dell’esibizione anticonvenzionale, la canzone arrivò nona nel 1986.

Ma cosa accadde esattamente? Loredana lo riporta su Facebook:

La mia prima apparizione a Sanremo è stata nel 1986 con il pancione finto. Un costume pazzesco disegnato per me dal grande costumista Sabatelli. Per molti è stato un errore, ma per me no.
Volevo dimostrare che una donna quando è incinta non è malata ma è ancora più forte!
E poi cantavo un pezzo di Mango bellissimo (Re): è stato il primo pezzo rock mai presentato al Festival🎸
Il primo ad iniziare con una chitarra elettrica sul palco; solo Sting mi capì e mi disse passando: “Wow that’ s amazing!”💥
Invece la casa discografica mi strappò addirittura il contratto discografico 📀
💙👠🏳️‍🌈
#sanremo #1986 #sabatelli #sting #rock

Insomma Sting fu l’unico a capire il vero potenziale e significato di questa esibizione e di quanto fosse avanti, con la coreografia di Franco Miseria, che timidamente appare nei commenti del post Facebook:

“ciao loredana, c’ero anche io….ricordi????”

Molti i fan a rispondergli, ma anche Loredana che scrive quello che tutti pensano:

“Franco Miseria grande Franco racconto sempre nelle interviste delle tue coreografie, delle prove fatte in gran segreto e di quel tuo balletto che era un VIDEO CLIP live! Immenso 💙👠🏳️‍🌈”

Ci fu anche una seconda esibizione molto spinta, con Loredana in vedovanza, vestita di nero, ma con un abito matrimoniale e una chitarrista sculettante…

Vediamo il testo di “Re”:

TESTO

Sei quello che sei
Respiro in più
Verso il cosmico blu
Su tienimi
Dolcemente trattienimi
Nulla è reale qui
Fammi dondolare così
Ora così
Nell’immenso respiro che c’è
Io mi ritrovo nel tuo regno perduta di te eh
Dimmi mio re
Ooh dimmi mio re
Ooh! sei quello che sei
Parte di me
Malinconico re
Che bello sei
Oro giallo di sole ormai
Nulla è reale qui
Sotto questo cielo così
Grande così
Nell’immenso respiro che c’è
Io nella realtà di un sogno
Mi sveglio con te, ohh
Nell’immenso respiro che c’è
Io mi ritrovo nel tuo regno
Perduta di te eh
Dimmi mio re
Ooh dimmi mio re
Uooh re
Dimmi mio re
Dimmi mio re
Dimmi
Dimmi mio re
Dimmi uooh
Dimmi mio re eh eh

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello