La canzone in questione è “Lighters” dei Bad Meets Evil con Bruno Mars
In realtà non l’intera canzone, ma solo la musicalità dei versi di Bruno Mars.
Fate partire le due canzoni qui sotto in contemporanea, e sentirete la parte di Mars uguale a quella di Irama.
La canzone di Royce 5’99’ e Eminem (Bad Meets Evil) con Bruno Mars, “Lighters” ha fornito molti spunti musicali alla canzone di Irama.
Ricordiamo però, che questa canzone è davvero una grande hit come “Chimica“, ma entrambe non avrebbero potuto partecipare al Festival di Sanremo perché sfruttano sample da altre canzoni.
Insomma alla kermesse quest’anno c’erano ben due copie, un po’ modificate; speriamo che certe cose non riaccadano. Ne va del nome di Sanremo.
Per quanto riguarda la canzone di Irama, mi piace molto, il tema della vita e della morte, dedicato alla nonna, così spiegato, è davvero interessante, come lo è anche il video. Ma non avrebbe dovuto partecipare al Festival di Sanremo 2022, ora che è così palese che sfrutta una sample.
Solo71
18 Mar 2022La parte cantata da Bruno Mars è sostanzialmente identica, quindi il cantautore italiano non avrebbe dovuto partecipare al Festival con questo brano. Il tema trattato nella canzone ovviamente è molto sentito dalle persone, un po’ come lo fu a suo tempo “Destinazione paradiso” di Grignani, ma già dal primo ascolto appare come un plagio.
RichardSunGlasses
18 Mar 2022Vero!
Le canzoni che parlano di trapasso toccano sicuramente molto il pubblico, chiunque ha perso un proprio caro, quindi toccano molto anche me.
Infatti Irama è arrivato 4° con questa canzone, ma per quanto sia una canzone bella, apprezzabile è platealmente un plagio, e mi sembra strano che quelli di Sanremo non se ne siano accorti. Ma evidentemente, anche qui ci sono figli e figliastri…
Ma non è l’unico plagio di questa edizione, oltre alla discussa “Brividi” che somiglia a “Another Love” di Tom Odell (ma è stato appurato che è solo similitudine) l’altro plagio di cui si parla molto poco, ma sul quale ho scritto un articolo è quello di “Chimica” dove si sente chiaramente la musica di “I Feel Love” di Donna Summer, specialmente nel primo verso, prima del ritornello.
Un saluto,
Richard 🙂