Ecco le principali perfomance ai Brit Music Awards 2022
Ed Sheeran & Bring Me The Horizon – Bad Habits
Ed Sheeran si è esibito con questo gruppo metal, hard-rock per un remix live di “Bad Habits” dalle atmosfere cupe, dark e oscure.
Sicuramente evitabile, visto che i Bring Me The Horizon sono orientati più verso una musica violenta, distante da Ed Sheeran, ma che ha un certo effetto e mi ricorda molto le atmosfere di un videogame per Playstation 2, “Bloodrayne 2”.
Ed Sheeran- The Joker & The Queen
La canzone parla di un rapporto tra una ragazza paragonabile ad una regina, mentre il ragazzo si sente un pagliaccio, un burlone di corte. La perfomance è stata molto intima e ci riporta all’Ed Sheeran che tutti noi conosciamo. Un’esibizione quasi di altri tempi, galante…Promossa.
Adele- I Drink Wine
Adele non si è esibita col singolo rilasciato, ma quello che avrebbe dovuto rilasciare, ovvero “I Drink Wine“. Con un vestito dorato su uno sfondo luccicante e sfarfallante, che nel primo ritornello diventa dorato come il vestito, per poi diventare argentato durante il ponte, e poi ancora dorato, Adele canta con aria abbastanza sciatta la canzone, e questa esibizione non dà una grandissima emozione, ad un primo impatto. Adele poteva sfruttare il coro per fare qualche acuto dei suoi, quelli che tutti conosciamo. Esibizione comunque discreta, buona.
Liam Gallagher- Everything’s Electric
Con una particolare atmosfera che sembra davvero di fuoco ed elettricità, Liam Gallagher, ex membro degli Oasis, dà vita ad una delle perfomance più belle ed evocative dei Brit Awards 2022, peccato solo per il cappello che stava indossando mentre la cantava…
Un’esibizione molto curata, elicottero incluso!
Delle perfomance veramente interessanti, quelle esibite dai cantanti più famosi. Qual è la vostra preferita? E quella che vi piace meno? Fatemelo sapere in un commento!
Carmela
14 Feb 2022Interessanti queste performance. Se quella di Liam ha l’elicottero all’inizio è perché… ho fatto due teorie:
-con le parole “Gallagher-elicotteri” se si legge la mia rubrica, volente o nolente può venire in mente qualcosa;
-devi sapere che a metà settembre 2021 ha concluso una stagione di suoi concerti durati un mese. Stava tornando dal Festival dell’Isola di Wight ed era in elicottero. Ti riporto le sue parole:
“Ecco cosa è accaduto. Avevamo fatto un concerto al Festival dell’isola di Wight e siamo decollati in elicottero. Si era alzato un nebbione, così abbiamo dovuto aspettare un po’ per atterrare … fino alle 3 del mattino circa. Finalmente siamo atterrati a Londra, di ritorno, ed ero desideroso di uscire dall’elicottero. Mi ero fatto un paio di cicchetti. Mi ero dimenticato che mi trovassi su un elicottero e pensavo di trovarmi in auto, così ho aperto la porta. E invece di usare la scala per scendere, ho solo messo il piede fuori dall’elicottero e mi sono schiantato su questa pista di cemento. L’elicottero era atterrato. Io pensavo di essere in auto ed ero sul marciapiede, capisci? Ma per voi è il brandy”. Si è rotto il naso e quella volta ha postato le sue foto incerottato. Poi è guarito. Bella quella di The Joker And The Queen, anche.
P. S. Vorrei darti dei consigli per la prossima puntata dei video perturbanti (che ti consiglio di fare nel weekend quando la fai):
1- Noel Gallagher-Ballad of the mighty I (2015). La trama del video già la sai.
2- The Chemical Brothers feat. Richard Ashcroft-The test (2002). Richard Ashcroft è l’ex leader della band pop rock britannica dei Verve, simili agli Oasis. Ve li consiglio. Richard nel video di questa canzone dei Chemical Brothers non compare. Praticamente c’è questa ragazza disorientata che si trova contemporaneamente in più posti diversi: prima a un party, poi sott’acqua (dove inizia e si conclude il video), su una spiaggia, in mezzo a una prateria dove le cade una casa addosso ma si salva… praticamente Setting Sun senza cose maligne. Anche se pure la protagonista di questo video poteva entrare nel videoclip di D’You Know What I Mean?… o magari c’è e io non me ne sono accorta (come la protagonista del video di Setting Sun e quei due poveri fidanzati del videoclip di Temper Temper).
3. David Bowie-Blackstar (2016). Title track del suo ultimo album. Poi sappiamo tutti quello che è successo. Dell’ultimo album tutti i videoclip sono perturbanti, quindi puoi sceglierne uno a piacere.
Poi ti consiglio qualche videoclip del primo album di Billie Eilish e qualcosa di Rihanna, come qualche video rap. Volevo consigliarti anche D’You Know What I Mean?, ma alla fine, almeno a mio parere, non è disturbante, ma dà solo una sensazione di vuoto (opinione personale).
Ti chiedo un favore: quando fai questi articoli come immagine di copertina dell’articolo non mettere mai screenshot da video perturbanti dal significato maligno. Grazie.
Un saluto
RichardSunGlasses
15 Feb 2022Beh, per l’ultima ho messo “Innuendo” non penso abbia un significato maligno.
Io pensavo a “Ballad of the Mighty I”, quello dei Chemical Brothers me lo guarderò, “Paparazzi” di Lady Gaga, qualcosa di Billie Eilish e per gli altri due devo guardare…Ne ho in mente uno di Rihanna, ma non ti svelo qual è, ti dico solo che è una collaborazione.
Un saluto,
Richard 🙂
RichardSunGlasses
15 Feb 2022Ah, P.S. mi ero dimenticato, quello che dici all’inizio del commento:
Ho capito cosa intendi, la canzone che è diventata narratrice degli Oasis, ovvio!
Comunque proprio quella canzone io non la inserisco nei video perturbanti perché non mi perturba.
Un saluto,
Richard 🙂