Alcuni affermano che ci siano similitudini col brano “Another Love” di Tom Odell, ma è davvero così?
Le due canzoni hanno una tematica simile, e anche la musica. Ma non si può parlare di plagio, quanto più di un’interpolazione modificata; un esempio è stato “Dark Horse” di Katy Perry, accusato di plagio. In realtà la musica di “Dark Horse” era simile a quella di The Flame, “Joyful Noise” ma è più velocizzata, quindi sfrutta un beat simile, ma la musica ha note leggermente diverse; non per niente Katy è stata condannata in primo grado, ma poi assolta.
Questo vale anche per la musica di “Brividi”; la base è simile, ma la musica di Tom Odell è differente da quella di Mahmood e Blanco, presenta delle similitudini, ma in alcuni punti cambia il ritmo, la velocità. Le note sulle quali gira sono quasi le stesse, ma ci sono delle differenze più che percettibili.
Probabilmente la canzone è stata composta con una base simile, ma la strumentazione e il ritmo della canzone cambiano, in alcuni punti si assomigliano, ma sono diverse. Non diversissime, diverse e simili.
Di certo qualcuno ci ha guadagnato molto da questa notizia di plagio, dai salottini TV dove se ne è parlato, fino a Tom Odell, che ha visto un esponenziale aumento degli ascoltatori della sua canzone prima in Italia e poi in Europa, si tratta di un caso divenuto ormai internazionale.
In qualsiasi caso, Sanremo avrebbe dovuto vigilare meglio, dato che abbiamo visto come Ditonellapiaga e Donatella Rettore abbiano copiato da “I Feel Love” di Donna Summer la maggior parte del singolo “Chimica“, mentre Irama il ritornello di un altro singolo. Se i due brani sopracitati hanno realmente copiato nota per nota, diciamo che Mahmood e Blanco hanno avuto più fantasia, e quindi non si può parlare di plagio. Ma con una base così simile ad una canzone già nota, e questa accusa, non si infanga di certo il nome di Sanremo 2022, che è già stato infangato in molti modi: canzoni simili e copiate da altre, il possibile litigio tra Amadeus e Sabrina Ferilli (poi smentito dalla Ferilli, ma il dubbio rimane a molti) i look di alcuni/e cantanti e il battesimo di Achille Lauro, che trovo una cosa NON accettabile. Su questo Sanremo sono piovute mille critiche, come anche sui precedenti, d’altro canto di Sanremo si tende più a parlarne male che bene.
Non è il primo Sanremo in cui passa una canzone già resa edita o copiata, basti pensare a Nova e il polverone per la canzone di cui aveva acquistato la base nel 2020, poi anche lui assolto, e molti altri casi in cui è stato dimostrato che le canzoni erano già state cantate in pubblico o sfruttavano musica altrui; un punto bollente di cui “Striscia La Notizia” in Italia, tramite Pinuccio in particolare, si è occupata più volte, mostrando prove reali e concrete.