Molte canzoni di spessore di molti artisti sono state sottovalutate … ma quali e per quali ragioni?
Quando una canzone è sottovalutata? Quando piace molto ai fan ma l’artista non la estrae come singolo, ad esempio. Oppure quando un pezzo veramente amato e importante non riesce ad entrare in classifica, o ancora quando divide i fan dell’artista. Vediamo 5 Canzoni assolutamente sottovalutate…
Touch It- Ariana Grande
“Touch It” è sicuramente la canzone più sottovalutata da “Dangerous Woman”. Una canzone molto seria e potente, dove Ariana mostra la sua voce, vale molto più di singoli come “Everyday” che pur restando un buon singolo, non ha le potenzialità di questo pezzo. Sicuramente tra i migliori- se non il migliore – dell’album, “Touch It” non è mai stato estratto come singolo, ma almeno è stato portato dal vivo, con una coreografia alquanto toccante e importante.
Il suo difetto? È una canzone troppo seria per un’artista troppo giovane e giovanile come Ariana Grande, che macina hit su hit con canzoni frivole o sessuali.
In parole povere non sarebbe suonata come una canzone vera. Tuttavia è probabilmente tra le più vere mai fatte da Ariana. Ringraziamo la cantante italo-americana per avercela regalata, augurandoci che faccia più canzoni simili a queste in futuro.
Automatic- Nicki Minaj
Una canzone dal ritmo anni ’90 che fa ballare anche me (che non ho mai frequentato discoteche) ed una delle poche canzoni di Nicki che canterei, “Automatic” è un BOP, ovvero un pezzo dance-pop superpotente, ma è stato sottovalutato dalla stessa Nicki. Nonostante piacesse molto ai fan, lei lo ha estratto come singolo promozionale solo in Francia, e in tour lo cantava in playback. Non ha mai promosso la canzone a dovere, nonostante il suo super-potenziale, considerandola inferiore ai pezzi più rap ed espliciti del suo album del 2012 “Pink Friday: Roman Reloaded”, riducendo la canzone ad una specie di interludio dance dell’album, ma preferendo- nonostante il successo di “Starship” e “Va Va Voom”, canzoni più simili a questa- canzoni come “Come On A Cone”, “I Am Your Leader” e “I’m Legit”.
Who Am I Living For? – Katy Perry
“Who Am I Living For?” è uno dei pezzi più sottovalutati di Katy Perry. Piaceva molto ai fan, ma in “Teenage Dream” le numero #1 (eccetto “Firework”) sono state delle canzoni molto giovanili, non stupide, ma a volte un po’ banali, come “California Gurls” e “Teenage Dream”. Singoli promozionali come “Circle the Drain” e “Not Like The Movies” non hanno ottenuto tutto questo successo, o meglio hanno avuto successo, ma non quanto queste. “Who Am I Living For?” una ballad dove Katy si interroga su sé stessa, su chi sia realmente, sulla sua religione e su chi la sostenga realmente, è stata snobbata perché era troppo seria e troppo intensa. Nonostante sia un pop-rock di qualità, con elementi electro-rock questa canzone, che mette anche in mostra la vocalità di Katy, non avrebbe mai portato Katy alla #1 come anche lei stessa ha ammesso in un’intervista dell’Angolo di Richard. I fan l’hanno amata molto nei live per la coreografia, ed è diventata un cult da “Teenage Dream” solo anni dopo. Non ha mai avuto giustizia, e purtroppo, non la avrà mai.
Impossible Is Nothing- Iggy Azalea
Estratta da Iggy Azalea come singolo promozionale dall’album “The New Classic”, “Impossible Is Nothing” è stato l’unico singolo a non venir re-inserito nella ristampa dell’album “Reclassified”, e ha raggiunto la posizione n°168 in UK, una posizione molto bassa. In USA non è nemmeno entrata in classifica. È vero che la canzone non ha un video, ma perché un pezzo simile deve essere considerato meno di altri? Anche se nella classifica R&B è arrivato alla n° 30, vi è stata per pochissimo tempo, debuttando a quel posto per poi sparirne.
Insomma un fantasma, che viene e va. Hanno ricevuto molta più attenzione canzoni come “Walk The Line” e altre che non erano singoli, che questa canzone che – oltre ad essere singolo promozionale estratto il 9 Marzo 2014- è anche un vero e proprio mantra di empowerment ed uno dei pezzi più potenti dell’album.
Ha diviso molto la critica, ma alla fine, ha convinto il pubblico solo in UK, nonostante il suo grande potenziale.
Bloody Mary- Lady Gaga
Questa canzone è tra le preferite di Lady Gaga, lei stessa l’ha dichiarato in un’intervista con un quotidiano, rivelando anche che le piacerebbe recitare la parte di Maria La Maddalena al cinema, nel 2022, ricordando con affetto questa canzone. Gaga ha anche chiamato Bloody Mary la sua Lamborghini personale, e ha portato la canzone live sia al tour per Born This Way, che per quello di Joanne. Tuttavia la canzone non è mai entrata in classifica, e nonostante questo fan video del Gaga Daily e altri, e le dichiarazioni d’amore di molti fan, oltre che alle numerose esibizioni live, non è mai stata supportata così tanto. La canzone è entrata in classifica, arrivando al primo posto, solo in due paesi: Libano Top 20 e Taiwan Top 10, due classifiche dove è arrivata per due volte prima.
Ma in USA e UK, e in Europa in generale, la canzone non è stata considerata affatto.
Anonimo
28 Ago 2022Per me alcune canzoni che considero molto sottovalutate (e per sottovalutate intendo singoli che sono stati lanciati ma che sono passati quasi inosservati) sono :
1.Lola (Iggy Azalea e Alice Charter) :
Una Bop davvero grandiosa forse tra le migliori collaborazioni di Iggy.
Tornata al pop dopo una serie di singoli flop e un album di grande insuccesso, era il grande ritorno di Iggy al pop e che avrebbe potuto riportarla ai piani alti delle classifiche grazie anche alla bellissima voce di Alice.
Purtroppo non è stato così perché questo mondo fa schifo (preferiscono dare successo a canzoni come WAP o Gooba bleh 🤢 VERGOGNA).
2.The Night Is Still Young (Nicki Minaj) :
Una delle migliori canzoni della Minaj che, nonostante un disco di platino in USA e uno d’argento nel Regno Unito, rimane una delle sue canzoni meno note.
Meritava sicuramente di più anche di più di molte altre sue canzoni come Anaconda o Super Freaky Girl.
3.Slumber Party (Britney Spears e Tinashe) :
L’album Glory è sicuramente il migliore di Britney dai tempi di Blackout.
Anche Tinashe è una cantante molto sottovalutata (che ti consiglio di conoscere perché ha canzoni molto belle nel suo catalogo). Slumber Party era il grande ritorno in bella forma di Britney che però dopo il singolo Make Me (anch’esso un insuccesso) e l’album Britney Jean non fu considerato come avrebbe dovuto, così come l’album stesso.
Povera Britney!!!!
4.Daisies (Katy Perry) :
Nonostante un disco d’oro in America, Daisies è uno dei più grandi insuccessi di Katy purtroppo con un peak alla numero 40 forse anche a causa della scarsa promozione.
Rimane come comunque una delle canzoni più belle e profonde della Perry.
La canzone mi commuove ogni volta che la sento.
Sono però felice che sia riuscita a vincere un premio che però non mi ricordo quale.
5.Ghosttown (Madonna) :
Ghosttown nel 2015 in Italia è stata molto trasmessa in radio però ha avuto un bassissimo impatto commerciale.
In America non è riuscita neanche a entrare in classifica, peccato perché secondo me è una delle sue canzoni migliori di quelle più recenti (di sicuro meglio di Bitch,I’m Madonna,Medellín,God Control e altre robe).
C’è ne sono anche altre secondo me molto sottovalutate come Coffee di Kelly Rowland (La cantante stessa è molto sottovalutata),Baby I’m Jealous di Bebe e Doja,Sandcastles di Beyoncé e molte altre.
Cosa ne pensi delle canzoni che ho elencato?
RichardSunGlasses
28 Ago 2022Ti ho già risposto nell’altro commento, comunque non preoccuparti, pubblico anche questo
😀
Un saluto,
Richard 🙂
Anonimo
28 Ago 2022Per me alcune canzoni che considero molto sottovalutate (e per sottovalutate intendo singoli che sono stati lanciati ma che sono passati quasi inosservati) sono :
1.Lola (Iggy Azalea e Alice Charter) :
Una Bop davvero grandiosa forse tra le migliori collaborazioni di Iggy.
Tornata al pop dopo una serie di singoli flop e un album di grande insuccesso, era il grande ritorno di Iggy al pop e che avrebbe potuto riportarla ai piani alti delle classifiche grazie anche alla bellissima voce di Alice.
Purtroppo non è stato così perché questo mondo fa schifo (preferiscono dare successo a canzoni come WAP o Gooba bleh 🤢 VERGOGNA).
2.The Night Is Still Young (Nicki Minaj) :
Una delle migliori canzoni della Minaj che, nonostante un disco di platino in USA e uno d’argento nel Regno Unito, rimane una delle sue canzoni meno note.
Meritava sicuramente di più anche di più di molte altre sue canzoni come Anaconda o Super Freaky Girl.
3.Slumber Party (Britney Spears e Tinashe) :
L’album Glory è sicuramente il migliore di Britney dai tempi di Blackout.
Anche Tinashe è una cantante molto sottovalutata (che ti consiglio di conoscere perché ha canzoni molto belle nel suo catalogo). Slumber Party era il grande ritorno in bella forma di Britney che però dopo il singolo Make Me (anch’esso un insuccesso) e l’album Britney Jean non fu considerato come avrebbe dovuto, così come l’album stesso.
Povera Britney!!!!
4.Daisies (Katy Perry) :
Nonostante un disco d’oro in America, Daisies è uno dei più grandi insuccessi di Katy purtroppo con un peak alla numero 40 forse anche a causa della scarsa promozione.
Rimane come comunque una delle canzoni più belle e profonde della Perry.
La canzone mi commuove ogni volta che la sento.
Sono però felice che sia riuscita a vincere un premio che però non mi ricordo quale.
5.Ghosttown (Madonna) :
Ghosttown nel 2015 in Italia è stata molto trasmessa in radio però ha avuto un bassissimo impatto commerciale.
In America non è riuscita neanche a entrare in classifica, peccato perché secondo me è una delle sue canzoni migliori di quelle più recenti (di sicuro meglio di Bitch,I’m Madonna,Medellín,God Control e altre robe).
C’è ne sono anche altre secondo me molto sottovalutate come Coffee di Kelly Rowland (La cantante stessa è molto sottovalutata),Baby I’m Jealous di Bebe e Doja,Sandcastles di Beyoncé e molte altre.
Cosa ne pensi delle canzoni che ho elencato?
PS : Scusa se ti arriva due volte ho sbagliato a scrivere l’email 😂😂😂
RichardSunGlasses
28 Ago 2022Non preoccuparti 🙂
Sì…Sono tutte canzoni che conosco e mi piacciono molto;
1) Per “Lola” ho preso anche l’EP in formato fisico di “Wicked Lips”, che conteneva il singolo. Non è un brutto EP, ma di sicuro il ritorno di Iggy al Pop dopo “In My Defense” è stato molto interessante. Lola meritava la 1, come “Fancy” (e come anche altre canzoni molto sottovalutate di Iggy, “Black Widow”, “Murda Bizness”, “Trouble”)
2) Concordo. Si tratta di una delle poche canzoni della Minaj che mi piacciono, “Anaconda” e “Super Freaky Girl” per me sono trash, poi ognuno ha i suoi punti di vista. “The Night Is Still Young” è una canzone di festa e di amicizia, molto bella, e anche il video è curato ed è allegro. Però non la definirei sottovalutata proprio per il disco di platino in USA.
3) Ho ascoltato qualche canzone di Tinashe, io l’ho conosciuta quando ha collaborato con Iggy Azalea nel remix di “All Hands On Deck”, o meglio quando Iggy Azalea ha collaborato con lei. “Slumber Party” è una delle mie canzoni preferite della Spears, tanto che per “Glory” ho preso tutti i singoli ufficiali FISICI tra eBay e Discogs, compresi quelli promozionali, (c’è anche “Liar” di cui ha fatto un EP di remix) e ho “Slumber Party”. Si tratta di una delle mie canzoni preferite. Ha avuto successo – da un certo punto di vista – è finita alla 1 in tendenza su YouTube in 10 paesi, tra cui anche l’Italia, di certo l’album da cui viene è stato troppo sottovalutato. “Slumber Party” sia con Tinashe sia nella solo version è la canzone migliore dell’album secondo me.
4) Di Katy Perry ho tutta la discografia (intendo anche i singoli), “Daisies” è una canzone che mi piace molto, ma è molto sottovalutata. Vero. Purtroppo non è riuscita a centrare il bersaglio, perché non è una canzone molto commerciale, per questo a PLAY Katy la canta nella forma remixata da Oliver Heldens. Comunque le ha fatto molta promozione: ad AMERICAN IDOL, alla Class of 2020, all’evento virtuale, e poi non dimentichiamoci lyric video, versione acustic, MK Remix, Oliver Heldens Remix, Can’t Cancel Pride ecc.
5) Ghosttown è una delle poche canzoni di Madonna che piace anche a mio papà. Di Madonna non ho molti singoli, ho quasi tutti gli album, ma Ghosttown l’avevo comprato per…5€, 10-12 in totale per il tracciamento. Secondo mio papà il video è ispirato ad un racconto di Altieri, inserito in una serie di libri, dove si parla di questa ragazza che si mette in contatto con le stazioni radio cercando delle persone senza successo ma poi…Più o meno come nel video. Secondo me è l’ultimo grande vero singolo fatto da Madonna, anche “Hold Tight” certo non è male, ma dopo “Ghosttown” Madonna non ha più fatto singoli simili.
Quello che mi piace di più dopo “Ghosttown” è stato “Crave”, insieme ad “I Rise” e “Future” (Anche “Future” ho in formato fisico, gli altri no) ma nemmeno questi tre – neanche messi tutti e tre insieme – fanno la metà di “Ghosttown”, che oltre al video, ha un testo molto curato, dettagliato ed è romantico e apocalittico al contempo, poetico, una canzone sobria adatta ad una cantante come Madonna.
Parlerò di alcuni questi in futuro.
P.S.: Il premio vinto da “Daisies” è stato quello di miglior canzone dell’anno 2020 a livello mondiale, ho scritto un articolo a riguardo.
https://angolodirichard.it/2020/12/27/katy-perry-vince-due-premi-importantissimi/