Vediamo altre 5 canzoni che trattano di malattie mentali. Grazie a tutti per il supporto a questa rubrica!!!
Who’s Laughing Now- Ava Max
Nel video Ava è vittima di Gaslighting e possiede 4 personalità (nominate su Spotify): Amanda, Torrence, Carmen e Ava.
Amanda viene licenziata, e dopo aver perso il lavoro impazzisce, creando disordini in ufficio, quindi diventa Torrence e scopre di essere stata tradita, beccando il suo fidanzato mentre bacia un’altra, furiosa, lo minaccia con una mazza, e lui si chiude in auto. Non contenta, Torrence, ridendo follemente, sale sull’auto, e inizia a farla a pezzi. Sul retro si vedono degli edifici in fiamme, ed è presumibile che nella sua follia, li abbia incendiati proprio lei. Viene quindi rinchiusa forzatamente in un manicomio, e intrappolata in una camicia di forza, e qui diventa Carmen. Ogni personalità ha un taglio e un colore di capelli diversi, Amanda li ha neri e lunghi, Torrence più lunghi e biondi, Carmen rossi e leggermente ricci. Poco dopo fuggirà dal manicomio, diventando Ava, che rispecchia Ava Max come la conosciamo, col classico taglio di capelli (più corti da un lato e più lunghi dall’altro). Nei testi invece Ava parla, come menzionato prima di Gaslighting , una condizione psicologica indotta che porta alla follia. E effettivamente, è indotta. Praticamente è stata così a lungo ingannata e usata da essere impazzita ed è diventata pericolosa. Il gaslighter, cioè il manipolatore, porta la persona a pensare di non essere abbastanza, a dubitare delle sue capacità, di essere malata e la convince di essere pazza. Ava Max ha detto di essere passata da questa situazione quando le sue compagne di classe delle medie l’hanno costretta a restare a casa e che la canzone parla proprio di queste ragazze, le quali hanno fatto Gaslighting su di lei.
Bad Idea- Ariana Grande
In “Bad Idea”, Ariana Grande parla del fatto che pur di non sentirsi da sola sostituisce i suoi amanti velocemente, e chiama persino un ragazzo più giovane nel secondo verso “Sì, non dovremmo ma lo faremo. Ho bisogno di qualcuno che mi dia qualcosa che possa sentire. Ma ragazzo non scivolare, tu sai che non è reale. Dovresti sapere che è solo temporaneo.” La schizoaffetività di Ariana in questo caso sfocia nella voglia di avere qualcuno con cui fare sesso, lei stessa la definisce una “cattiva idea”(titolo stesso della canzone), e canta “Perché non riesco a lasciare andare? Cerco di prenderne il controllo.” Insomma, una situazione che non riesce a gestire, inoltre la mania di voler tutto sotto controllo consiste nella paranoia. “Ho avuto una cattiva idea, ti ho chiamato qui solo per alleviare il dolore”. Nel live della canzone capiamo meglio cosa vuole intendere Ariana; infatti nel live flirta con degli uomini, per poi abbandonarli e abbracciare una donna: Ariana cerca una ragazza da amare, e nel frattempo fa sesso con uomini che non ama. Insomma un circolo realmente vizioso. Nonostante la canzone presenti delle atmosfere oscure, è la mia preferita da “Thank U, Next”.
Anxiety- Coi Leray
Nel video, Coi Leray parla della sua ansia, e di quella di molte ragazze, che reagiscono in modo diverso: alcune piangono, un’altra beve e un’altra ancora continua a mangiare. L’ansia è sempre presente, sotto forma di un contorsionista mascherato, vestito con una tuta bianca a strisce rosse con delle corna simili a quelle di un diavolo, tuttavia non ha volto. In alcune scene l’ansia, impersonata da questo strano personaggio, offre cibo ad una ragazza, oppure riempie ad un’altra il bicchiere di vino. In altre scene, Coi Leray, la cantante protagonista, è in gabbia. Canta “Ho attraversato la depressione, e imparato la mia lezione” però giustifica tutte le sue azioni, che descrive, come la continua ricerca di soldi, con “perché ho l’ansia”. Vi assicuro che l’ansia è veramente qualcosa di terribile…Comunque lasciando stare e tornando al video, la strana entità viene alla fine battuta dalle ragazze vittime, e cade per terra. Tuttavia è ovvio che non è morta, ma è solo temporaneamente sconfitta. Se trovate il video perturbante, e lo volete anche in qualche altra rubrica, fatemelo sapere nei commenti!!!
Universo – Orlvndo
La canzone parla di un rifiuto amoroso, di una mancanza, che fa soffrire Orlvndo, che vorrebbe la sua ragazza nuda, e “vorrei baciarti tutta come solo il sole”. Fin qui può sembrare solo un ragazzo ferito dal rifiuto amoroso, ma è nel video che si capisce che ci sono problemi di altri tipo. Nel video Orlvndo è un astronauta, che si aggrappa alla speranza di salvarsi nello spazio grazie alla “Signorina Do”, la ragazza che ama, e con la quale spera di ricongiungersi al termine del viaggio. Ma nel video, grazie al robot-computer Lucky, scopre che la “Signorina Do” non esiste, è un’invenzione della sua mente perché è completamente impazzito, e l’inconscio l’ha creata per dargli una motivazione di vita. Infatti, scoperta la verità, l’astronauta si lascia andare alla deriva nello spazio più profondo. Anche nel testo se analizzato parla di disturbi mentali simili a quelli della precedente, ovvero l’ansia “Io con l’ansia ci riempio la pancia, per fortuna la stanza è buia.” E ancora “A volte perdo il tatto e litigo da solo a caso, con i miei drammi, sì sì, con il passato, con la mia vita e le mie pare, amarti non è il caso.” (pare è un termine in slang per indicare le paranoie).
Déjà Vu – Katy Perry
Questa canzone di Katy Perry, la nostra carissima abbonata a questa rubrica, parla di tantissimi problemi mentali: viene infatti stalkerizzata e torturata da un uomo psicolabile, psicotico, si parla anche di depressione, suicidio, schizoaffettività, paranoia, e perdita di cognizione del tempo. Katy dice di essere innamorata di un uomo che la tortura, ma di vivere per lui, già in apertura: “Io vivo negli echi dei tuoi ‘ti amo’ ma sento anche tutti i colpi di tutti i tuoi ‘non ti voglio’ quando sei ubriaco dici che sono l’unica, poi ti svegli. Tu succhi la mia speranza su per un aspirapolvere. Perché ogni giorno è la stessa cosa, definizione di insano.” A causa di questa situazione che non muta, nel video, Katy medita il suicidio, gettandosi giù da un ponte, mentre l’uomo la osserva compiaciuto del suo lavoro. Anche qui si può parlare di Gaslighting. A causa di questo uomo malato e manipolatore, è impazzita anche lei, diventando depressa, disperata e con tendenze suicide e autolesioniste. Inoltre ha paura di essere costantemente seguita, e in auto guarda nello specchietto in continuazione. Paragona le sue tribolazioni a delle torture realmente oscure: “Le tue parole sono come la tortura dell’acqua cinese, e non c’è linea di fine, sono sempre un angolo in più. Loro (le parole) scivolano via come un millepiedi. Perché mi tieni alla fine della corda che diventa sempre più corta?”
Insomma, Katy non si smentisce mai, e dà sempre buon materiale per questa rubrica.
Carmela
28 Mar 2022C’è da dire che più di qualcuna è perturbante… Anxiety è già entrata in quella categoria, Deja Vù pure, e anche quella di Ava Max non scherza… una volta recentemente mi hai detto che Gas Panic! aspetti a metterla perché vorresti metterla con altre canzoni simili. Ovvero? Cosa intendi? Per quando sarà la prossima puntata perturbanti, ti ho dato suggerimenti sotto i commenti dell’articolo su Head Above Water, che ormai è diventato un blog nel blog 😅. Un’altra canzone che POTREBBE trattare problemi mentali è Ballad of the mighty I che hai già messo nei perturbanti: almeno ai miei occhi, nel testo (che non è maligno ma sicuramente è cupo) c’è uno che è stato lasciato all’improvviso dall’amore della sua vita e quindi diventa folle, non capisce più nulla. Basti pensare ai versi iniziali. E’ come… ossessionato da questa lei. E piano piano diventa… quasi paranoico. Anche nel video Noel dà leggermente questa sensazione: l’assassino lo segue sempre: è vero oppure è solo una sensazione paranoica di Noel?
RichardSunGlasses
28 Mar 2022“Gas Panic!” voglio metterla con canzoni che trattano argomenti simili, come “Circle The Drain” e “Dance With The Devil” di Demi Lovato, ne sto cercando altre due che possano parlare di dipendenze. Potrei mettere anche “Dance With The Devil” di Katy, ma dato che c’è già quella di Demi Lovato (per quanto si tratti di due canzoni diverse) metterò “Circle The Drain”. Quella di Lady Gaga “911” l’ho già messa, ma ce ne sono altre sue che ne parlano, come “Dope”. Magari la quinta – ne avrei già in mente un paio- parlerà di altri problemi mentali, tanto per staccare un po’ dall’argomento.
Grazie,
Un saluto,
Richard 🙂
RichardSunGlasses
29 Mar 2022Ecco, mio padre mi ha fatto ricordare una canzone che amo molto, che completerà la cinquina dei problemi mentali…Non ti dico che canzone è, ti dico solo che è di un/una cantante il cui nome inizia con F.
Un saluto,
Richard 🙂