6 video perturbanti che hanno avuto successo 12

Ed ecco a voi altre sei canzoni che hanno avuto successo…Anche grazie ai loro video spaventosi!

Oasis- Stop Crying Your Heart Out

La protagonista del video, vive in uno strano mondo, probabilmente plasmato così dalla sua mente: città vuote, enormi spazi per cartelloni e insegne completamente neri, e cammina tra le strade della città, con una tanica di benzina. All’inizio del video è possibile vedere qualcuno accendere un fiammifero: è proprio lei. Si svuoterà la benzina addosso, infine, giunta la notte, col fiammifero in mano guarderà fisso lo spettatore, facendo capire implicitamente le sue intenzioni. Nel video originale, la si vedeva bruciare, ma la scena è stata alla fine tagliata. Comunque le sue intenzioni sono più che percettibili. Il testo recita così: “Perché tutte le stelle sono sparite via. Basta cercare di preoccuparti, le rivedrai qualche giorno.”

Florence + The Machine – Heaven Is Here

Nel video di “Heaven Is Here”  si parla di coreomania, una malattia mentale che continua a far danzare le persone, al centro del prossimo album del gruppo. La canzone è stata ispirata dalla recente guerra in Ucraina. Nel video, Florence Welch e le sue ballerine hanno un laccio attorno al collo. Oltre alle coreografie violente e terrificanti, che ricordano una marcia all’esecuzione, arriverà davvero una sorta di esecuzione; Florence farà cadere tutte le altre ballerine per terra, poi tramite un filo invisibile – collegato alle corde che tengono al collo – le eseguirà, impedendo loro di rialzarsi e soffocandole. Alla fine tutte le ballerine giaceranno a terra morte, e Florence guardando verso l’alto si auto-impicca, rimanendo con le braccia aperte e la testa chinata sulle ballerine. Alla fine del video, però, è ancora possibile sentirla respirare, mentre trema.

Madonna- God Control

Probabilmente uno dei video più perturbanti di sempre, in “God Control” Madonna, che imita Raffaella Carrà, mostra la violenza nel mondo causata anche dalle armi da fuoco. Si rivede più volte la scena in cui un uomo entra nel locale dove sta ballando insieme a dei gruppi LGBTO+ e apre il fuoco, fra onde di sangue. Anche Madonna verrà uccisa, e poi, dopo la sparatoria, delle mosche si posano sui cadaveri sanguinanti. Molte le scene di violenza, con cui Madonna cerca di provocare, di ricordare la nota carneficina al locale gay della cittadina di Orlando, in Florida, e anche di influenzare la legge sul regolamento delle armi negli USA, poiché il video è stato rilasciato la notte prima di un importante congresso.

Coi Leray – Anxiety

Nel video, Coi mostra cos’è l’ansia, sotto forma di un essere vivente. L’ansia è un essere umanoide, senza faccia, simile ad un diavolo, a strisce bianche e rosse,  alto e slanciato, in grado di compiere grandi torsioni e acrobazie (un riferimento a ciò che può provocare negli esseri umani) e mostra diverse ragazze che soffrono d’ansia. Una cerca di restare a letto tutto il giorno, un’altra ancora continua a bere vino, con l’essere che rappresenta l’ansia che la spinge, e un’altra non riesce a smettere di mangiare, e la stessa creaura-ansia le offre del cibo in continuazione. Coi invece è chiusa in una gabbia. L’ansia alla fine verrà sconfitta, ma non definitivamente.

The Weeknd- Snowchild

In questo strano cartone simile ad un anime che mette inquietudine, The Weeknd parla di quando era un ragazzo, fino ad arrivare al giorno d’oggi. Il video presenta molte cose inquietanti e strane. Un giovane The Weeknd cammina tra le strade, fredde, della sua città, piena di prostitute, e dopo essere stata adescato da una di esse, finirà sotto-terra, in un luogo dove vivono degli Slender Man afro-americani, e un misterioso uomo bianco lo insegue. Giunge così ad una porta, per ritrovarsi in una stanza senza uscite, dove verrà attaccato da tre misteriose donne, due delle quali diventeranno delle grosse pantere nere, che lui ucciderà. Alla fine dell’intero viaggio, si ritroverà così come è attualmente, stanco, sfinito, ma la città davanti a lui svanirà nel nulla. Al suo posto, comparirà invece Las Vegas, dove incontrerà la versione cattiva di sé stesso, protagonista del suo album “After Hours”.

Katy Perry – Dèjà Vu

Il video ufficiale di “Dèjà Vu” già spiegato nella decima puntata che parla di canzoni legate a problemi mentali, mostra Katy Perry in auto. Katy è inseguita, e inizia a disperarsi. Nel testo, in cui canta di essere sottomessa ad un uomo, depressa e paranoica, Katy parla di vere e proprie torture mentali che le parole di questo uomo sono per lei.
Ad un certo punto, la si vede lungo la Senna, il noto fiume parigino, mentre medita il suicidio, osservata da un uomo.
Katy rivivrà tutto quello che è appena accaduto, quindi il suo volto diventerà uno schermo, dove si vedono tutte le sue attività quotidiane, compresa una lotta in auto con l’uomo che dice di amarla (vedi immagine di copertina). Alla fine del video, Katy guarderà in basso, con la chiara intenzione di porre fine alla sua vita.

E anche questa volta abbiamo visto dei video terrificanti, alcuni più, altri meno. Quale di questi video è quello per voi più terrificante? Fatemelo sapere in un commento!

 

 

 

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. 1- Probabilmente il meno perturbante. In realtà, prova a pensarci… la ragazza si ustiona, ma a dir la verità, se ci pensi, sopravvive all’ustione.
    2- Questa guerra ha aumentato i prezzi di alimenti, benzina e anche della sopravvivenza. Perché siamo sul punto di rendere il Mondo come è rappresentato nel videoclip di D’You Know What I Mean?? (che ha un video non perturbante ma sicuramente non molto allegro e che ai miei occhi è diventato un po’ disturbante causa scoppio guerra)
    3- questa canzone non ha avuto molto successo penso anche per il fatto che sia cruda. E per il fatto che in America nonostante sia stato eletto Biden i sostenitori di Trump e simili ci sono ancora eccome. Perturbante il video. Molto.
    4- L’ansia è un mostro che affrontiamo tutti, ogni giorno. Spesso può diventare un problema grave, purtroppo. Very very perturbante la creatura (che mette proprio ansia).
    5- domanda: che cosa sono gli Slender-Man? Comunque The Weeknd ha un vero e proprio gusto per il macabro e spaventoso.
    6- mmm… non è la mia preferita (6 in pagella) e il video… chi lo ha fatto?

    1. Il video di “Dèjà Vu”, video ufficiale, è stato pubblicato da Katy Perry in collaborazione con “V MAGAZINE”. Un po’ come ha fatto per “All You Need Is Love” cover dei Beatles, o come ha fatto Ariana Grande con “In My Head” e Madonna con “I Rise”. Tutti video pubblicati e finanziati da un magazine.
      Per quanto “God Control” ha ottenuto (almeno il video) più successo, anche in Italia e Spagna, perché lei danza “travestita” da Raffaella Carrà. La stessa Madonna ne aveva parlato, e quando la Carrà è morta, in un programma televisivo su Rete 4 hanno parlato anche del video di Madonna.
      “D’You Know What I Mean” per me non è perturbante, ma exuviae – spero di non aver sbagliato il termine usato da tua madre per definirlo- Di sicuro la Guerra in Ucraina è una grave piaga, sono accadute cose terribili. E di conseguenza i prezzi sono aumentati. Ma adesso – non per parlare di politica o sminuire la guerra, cosa che non è mia intenzione, perché ritengo molto grave che si facciano ancora guerre del genere, (la storia non ha insegnato niente?) – c’era già stata un’impennata dei prezzi all’inizio del 2022- fine 2021, prima della guerra. Chiaramente questo tragico fatto ha sostenuto questo problema, rendendolo ancora più grave.
      Gli Slender-Man sono degli esseri delle Creepypasta, dei racconti di terrore online. Si tratta di creature simili a uomini, ma con una testa priva di occhi, naso e bocca. Sono alti, magri, con la pelle pallida, e rapiscono i bambini…Nessuno sa per farci cosa.
      Girano anche video di persone che dicono di averli avvistati.
      Io ho scritto anche due libri che parlano di horror, “Visioni e Incubi” e “Visioni e Incubi 2…L’Orrore Continua” e mi sono fatto una certa cultura sugli esseri delle creepypasta.
      Ti lascio due link (un immagine e un articolo che ne parla, così capirai meglio):
      https://it.wikipedia.org/wiki/Slender_Man
      https://cultura.biografieonline.it/wp-content/uploads/2018/09/slender-man-trailer-film-uscita.jpg

  2. Scusa la domanda, quando farai la prossima puntata della rubrica dei perturbanti?

    1. Presto, ma non stasera. So che è una rubrica a cui i fan tengono molto.
      Penso di farla domani pomeriggio, ma forse la farò domenica sera.
      Comunque non mancherà 😉
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello