Estratto come singolo promozionale dall’album di Lady Gaga “The Fame Monster” questo pezzo merita un’analisi
Come tutti i mostri che abbiamo visto fino ad ora da “The Fame Monster”, anche “Monster” parla di un determinato “Mostro” che tormentava Lady Gaga. Per la precisione del “Mostro della Paura dell’Attaccamento” ovvero della morbosità, dell’ attaccarsi alle altre persone, ma in modo tossico, malsano e soprattutto con le persone sbagliate.
Gaga ha spiegato di soffrire di questa “paura” di avvicinarsi troppo agli altri e legare, perché insicura, ma non solo, anche per delle brutte esperienze che aveva subito in passato.
Gaga ci ha tenuto a precisare (fonte Wikipedia English) che la canzone “tratta di un ragazzo con un grosso ca**o” e ha continuato: “È la paura dell’attaccamento e la paura di amare qualcosa che è male per te… Se ascolti il testo, è come essere innamorata del ragazzaccio tutto il tempo, e tu continui a tornare indietro per di più.” Gaga ha aggiunto che la paura in “Monster” è esplosa dal suo bisogno di avere una relazione stabile. Ha spiegato “Continuo ad innamorarmi del mostro… Ma quello che ho veramente il bisogno è la sicurezza e la salvezza e l’essere donna, responsabilità della mia femminilità. Ed ecco di cosa parla quella canzone.”
“Monster” è stato scritto con RedOne e Space Cowboy dalla stessa Gaga, e si tratta di una canzone Europop, con background vocali di Timbaland, o meglio così si pensa, perché la voce sembra la sua, ma non si hanno prove certe. Il pezzo è stato estratto come singolo promozionale dall’album, con un CD di 9 remix in UK e uno di 13 in USA. Oltre a questi, sono stati pubblicati tre vinili a doppia faccia che contengono dei remix della canzone. Esistono diverse copertine per “Monster” ma quelle ufficiali sono due, che vedrete più in giù, sotto testo e traduzione.
Per quanto riguarda la canzone, inizia con la cantante che dice “Non chiamarmi Gaga” e ci sono dei riferimenti al suo primo singolo di successo, “Just Dance” in alcune parti del testo; in altre ai suoi fan che si chiamano “Little Monsters”, cioè “Piccoli Mostri”. Vediamo quindi subito testo e traduzione:
(EN)[Intro] Don’t call me Gaga I’ve never seen one like that before Don’t look at me like that You amaze me He ate my heart, he a-a-ate my heart (You little monster) He ate my heart, he a-a-ate my heart out (You amaze me) Ate my heart, he a-a-ate my heart He ate my heart, he a-a-ate my heart (Big boy)[Verse 1] Look at him, look at me That boy is bad and honestly He’s a wolf in disguise But I can’t stop staring in those evil eyes (Evil eyes, evil eyes)[Pre-Chorus] I asked my girlfriend if she’d seen you ’round before (Oh yeah) She mumbled something while we got down on the floor, baby “We might’ve fucked, not really sure, don’t quite recall (Oh yeah) But something tells me that I’ve seen him, yeah” [Chorus] [Post-Chorus] [Verse 2] [Pre-Chorus] [Chorus] [Post-Chorus] [Breakdown] [Bridge] ⬇⬇⬇⬇ The article continue below |
(IT)
[Introduzione] [Verso 1] [Pre-ritornello] [Coro] [Post-ritornello] [Verso 2] [Pre-ritornello] [Coro] [Post-ritornello] [Guasto] [Ponte] ⬇⬇⬇⬇ L’articolo continua sotto |
Esibizioni Live
L’introduzione del Joanne World Tour di Gaga (2017–2018) è iniziata con la frase “Don’t call me Gaga”, tratta dalla canzone, prima che Gaga dichiarasse di volersi chiamare Joanne e iniziasse lo spettacolo. Tuttavia, non era presente nella scaletta del tour.
Il 15 gennaio 2010, Gaga ha eseguito “Monster” come parte di un medley di tre canzoni all’Oprah Winfrey Show . La performance è iniziata con Gaga che è apparsa sul palco indossando un vestito, che sembrava sia un tailleur pantalone che un vestito. Aveva i capelli a punte e teneva in mano una pallina e una catena appuntite. “Monster” è stata la prima canzone del medley che ha eseguito, le altre sono state ” Bad Romance ” e ” Speechless “. Ha anche eseguito la canzone in tutte le tappe del Monster Ball Tour . La performance è stata preceduta da un video di intermezzo con cani ringhianti e corvi minacciosi. “Monster” è iniziato con Gaga che emerge con una giacca di piume nere e si esibisce in passi di danza che ricordano Michael Jackson . Il video background presentava il primo piano delle ali di un uccello nero.
In altre esibizioni, Gaga uccideva il mostro, in altre veniva uccisa dal mostro, come negli spettacoli tra il 2010 e il 2011. Gaga moriva in una pozza sanguinante, a causa di un mostro che le mangiava il cuore. Le sue esibizioni di quella scena a Manchester , in Inghilterra, hanno innescato le proteste di gruppi familiari e fan all’indomani delle sparatorie nella contea di Cumbria , in cui 12 persone sono state uccise da un tassista. “Quello che è successo a Bradford è molto fresco nella mente delle persone e data tutta la violenza avvenuta in Cumbria poche ore prima, è stato insensibile”, ha detto Lynn Costello di Mothers Against Violence. in seguito ha difeso il suo comportamento sgargiante e provocatorio. «Be’, lei è Lady Gaga», disse. “Non è ‘Lady Comportati Bene.’ Vuoi un grande comportamento da una persona di nome Gaga? È questo che ti aspettavi?”
Vediamo dei video di live:
Copertine
Vediamo ora le due copertine ufficiali del singolo promozionale:
Questa copertina è stata quella utilizzata per lanciare il singolo promozionale con una sola traccia (“Monster” per l’appunto) e per l’audio su YouTube, oltre che per la promozione su Spotify.
Questa invece è la copertina ufficiale del CD singolo con remix.
Classifiche
Il singolo promozionale ha venduto oltre 207.000 copie negli USA, in download digitali, inoltre è anche entrato nel Latin Pop Airplay alla posizione 32, per poi risalire alla 22, stando in classifica quattro settimane.
In seguito, negli USA ha vinto il disco d’oro per le 500.000 copie vendute.
Nella classifica Billboard Dance/Electronic Digital Songs ha debuttato alla 20, in Nuova Zelanda alla 29, e nella classifica dei singoli in UK (OCC) si è piazzato ALLA 68, mentre in quella della Scotland (OCC) alla 55.