Ho avuto più di una volta l’idea di crearla, e ora che una lettrice l’ha suggerito ho preso una decisione…
Fino ad ora la Playlist contiene 64 canzoni, anche se quando è stata creata c’erano ben 13 puntate dei problemi mentali, “Exaholic” di Britney Spears e “Psycho Love” di Katy Perry sono inedite. Ho inserito tutte le canzoni presenti nella rubrica, eccetto quelle inedite quindi, ma “All The Madmen” di David Bowie è stata inserita sia nel remaster del 2015 (come l’articolo richiede) che in quello del 2020.
Ho scelto come immagine di copertina quella usata per la decima puntata dei problemi mentali, che tratta del gaslighting, ma ho scelto questa anche perché mostra una persona rinchiusa nella sua mente, come nella depressione o in altre malattie mentali.
Da tempo pensavo di fare una playlist su questo argomento, e ci avevo pensato proprio oggi, tornando da messa: “E se facessi una playlist sui problemi mentali?” Poi mi sono detto…”No, c’è troppa Katy Perry, anche se non è colpa mia se quella c’ha tanti problemi diversi, e poi… come spiego l’inserimento di canzoni come “Smile” o “MOOO!” senza che le persone le leggano?” Quindi avevo accantonato questa idea. Ma poi ci ho ripensato, stasera, quando ho letto il commento di una lettrice, Carmela, la nostra amata creatrice del “sotto-blog Oasis dell’Angolo di Richard”, che mi ha suggerito di fare una playlist per questa categoria.
Sono molto contento che apprezziate sempre di più la categoria sui problemi mentali!
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
16 Mag 2022Bella playlist. Quando sono da sola spesso la ascolto. Avrei dei suggerimenti:
1) nella sezione curiosità (oppure una cosa a parte) potresti creare una nuova categoria sui vari articoli che parlano di Natale, Halloween, San Valentino etc. e chiamarla, chessò, “feste” e suddividerla in “Natale”, “Halloween”, “San Valentino” etc. o in una sola categoria senza sottocategorie.
2) negli articoli tipo playlist (es. quella di Natale 2020, quella di Halloween 2020, questa etc.) ti consiglio di metterle anche nelle categorie dei vari artisti su questo blog e nelle tags gli artisti che ci sono nel blog e non hanno categoria. Nel caso di questa playlist, per esempio, sarebbe:
-Categorie: Adele, Ariana Grande, Ava Max, David Bowie, Demi Lovato, Fergie, Iggy Azalea, Jessie J, Katy Perry, Kesha, Lady Gaga, Lana Del Rey, Loredana Bertè, Rihanna, Taylor Swift
-Tags: Bebe Rexha, BTS, Camila Cabello, Ceelo Green, Charlie Puth, Chris Stapleton, Coi Leray, Doja Cat, Florence+The Machine, Gnarls Barkley, Halsey, Liam Gallagher, Noel Gallagher, Oasis, Of Monsters and Men, Orlvndo, Sia, Skip Marley, Tancredi, Tove Lo, Travis Barker, Will.I.Am, WILLOW
Idem per le altre playlist del blog, con i loro artisti però.
3) avevo anche pensato a una playlist dei brani con video perturbanti, ma alla fine parliamo di video, non di canzoni.
Ovvio che i miei sono solo suggerimenti.
RichardSunGlasses
16 Mag 2022Grazie!
1) La maggior parte di quelle sono raggruppate nella categoria “Folkore”
2) Sì, è una buona idea, ma non adesso perché ho una cosa più lunga da fare e un altro articolo prima.
3) Per i video perturbanti pensavo (ma non l’ho ancora fatto) di fare una playlist, ma non su Spotify, ma su YouTube. Se dai un’occhiata al mio canale noterai diverse playlist, molte dedicate a Star Wars e c’è anche il video ufficiale di “Legendary Lovers”. Se non l’hai ancora visto, dagli un’occhiata e fammi sapere se ti piace (puoi commentare su YouTube o anche qui sul blog) Il video è stato fatto da un disegnatore (se guardi in basso noterai una scritta col suo nome) io l’ho recuperato, e caricato…Non posso spiegarti perché io ce l’ho, ma è molto bello secondo me.
Presto scriverò anche un articolo su LL. Il video dev’essere del 2017 circa (in realtà è del 2015 ma io l’ho caricato durante la Witness Era)
Questo è il link: https://www.youtube.com/watch?v=KuEInawSGP8
Grazie per i tuoi suggerimenti!
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
17 Mag 2022Il lyric video di Legendary Lovers è bellissimo, complimenti a chi lo ha fatto e anche a chi lo ha caricato!
Ottima la tua idea di fare una playlist YouTube, ma forse va bene anche farla su Spotify, perché in molti casi anche le canzoni sono perturbanti
RichardSunGlasses
17 Mag 2022In molti casi, non in tutti, e le canzoni su Spotify non hanno un video, quindi NON farò assolutamente una playlist su Spotify.
Per quanto riguarda il video di Legendary Lovers, quello che hai visto è il video, questo – ti cui adesso ti metto il link – è il lyric video:
https://www.youtube.com/watch?v=zBwXi6V6arM
Se vai sulla Katy Perry Wikia scoprirai di più!
Un saluto,
Richard 🙂