5 canzoni che parlano di problemi mentali 14

Oggi vedremo altre cinque canzoni che trattano di problemi mentali abbastanza…perturbanti.

Disturbia – Rihanna

In “Disturbia” Rihanna parla di alcune sue paure, paranoie su cui non vuole pensare, e sente che sta impazzendo. Non capisce il suo stato d’animo e parla di “un disagio della mente, non puoi controllarlo.” La canzone parla di paure relazionali, di violenza verbale e forse anche fisica (come si evince dai testi) dovuta a un disturbo di personalità multiple, che Rihanna non riesce a controllare. Rihanna sente anche voci nella sua testa e parla con oggetti terrificanti: “Immagini sbiadite sui muri, è come se mi stessero parlando; disconnettono le chiamate del telefono, il telefono non suona nemmeno.” Rihanna non sa distinguere realtà da fantasia o artefatto, nel senso che non capisce cosa sia vivo e cosa sia finto. Nel ponte chiede aiuto, chiedendo di liberarla dalla maledizione di cui soffre, e ha atteggiamenti sessuali con un manichino.

Serial Killer – Lana Del Rey

“Così io ammazzo l’amore nella notte; li guardo cadere, uno ad uno, loro combattono, pensavi di amarmi anche tu? Tesoro, sono una sociopatica, dolce serial killer, sul sentiero di guerra, perché io ti amo un po’ troppo. ” La sociopatia non sempre è sinonimo di omicidio, se seguite @exmanuele su Instagram, un influencer che soffre di sociopatia, o se cercate informazioni – anche in Inglese – scoprirete che la sociopatia è non provare empatia e rimorso. Tuttavia questo non rende una persona automaticamente un’assassina. Sono però noti casi di sociopatici assassini, soprattutto donne, che hanno ucciso i loro fidanzati o compagni. Si tratta di un disturbo, diviso in due grandi famiglie, una delle quali può presentare segni di pericolo maggiori. Lana non ha pubblicato un video ufficiale per la canzone, ma ci sono diversi fan video molto perturbanti, come quello qua sopra. Questa canzone è inedita, per questo nella Playlist ufficiale dei Problemi Mentali verrà aggiunta nel formato disponibile su Spotify, una versione strumentale.

Easy On Me – Adele

Nei testi Adele cerca di spiegare al figlio perché si è divorziata, che non vuole essere incolpata, perché l’amore è finito, non ha volutamente cacciato il suo ex di casa, non lo amava più, era reciproco. Chiede quindi al bambino di “andarci piano con lei” perché era ancora giovanissima quando ha iniziato a fare la cantante, e non ha avuto modo di scegliere quello che è diventato il suo lavoro. Chiede quindi al figlio di farla entrare nel suo mondo: “So che c’è speranza in queste acque, ma non riesco a nuotare quando sto affogando in questo silenzio. Tesoro, fammi entrare”
E continua: “Non c’è spazio per cambiare le cose quando siamo entrambi così profondamente bloccati nei nostri modi. Non puoi negare quanto ci ho provato; ho cambiato chi ero per mettervi entrambi al primo posto, ma ora mi arrendo.”

Bigger Than Me – Katy Perry

Katy Perry parla della politica in questa canzone, e della depressione che ha attraversato, anche a causa dell’elezione di Trump, dato che lei si era prodigata per Hilary Clinton. “Io guardo nella sabbia, e sono solo un granellino. Ma la mia intuizione dice che c’è una missione più grande che devo abbracciare.” E continua “Se non mi evolverò, sarò un altro robot che respira ossigeno”. Lei non può controllare la politica, le menti degli elettori, sente il suo paese a pezzi e non sa come aiutare, è qualcosa molto più grande di lei. “Così io ho parlato con la mia voce per dire la verità” canta, ed è vero, poiché aveva dedicato “Rise” non solo alle Olimpiadi, ma anche alla campagna politica di Hilary Clinton. Non riesce ad arrivare dove vuole, e si sente sconfitta, depressa, soffocata come una dei tanti tra la folla, una folla oscura e grigia, dalla quale cerca di distinguersi senza successo.

ON- BTS & Sia

I BTS cantano questa canzone oscura con Sia, dicendo che devono portare il dolore, essere pazzi per essere sani e non sanno più come uscire da un problema di follia, e non riescono ad essere al contempo normali e pazzi; si tratta di un disturbo che può essere considerato bipolare o borderline.
I cantanti spiegano anche che sono disorientati, in un mondo di falsi idoli e sempre più tossico, folle e malato:
“Non riesco a capire quello che le persone stanno dicendo, chi e cosa fare, devo seguire. Con ogni passo poi l’ombra cresce ulteriormente, dov’è questo luogo al quale io apro i miei occhi?”

Insomma ecco a voi altre canzoni che trattano problemi mentali, specialmente nel portale Dramma Pop!
Cosa pensate di queste canzoni? Qual è la vostra preferita?

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello