Vediamo analisi e significato di questa importante canzone del gruppo pop-rock Florence + The Machine
Innanzitutto, c’è una premessa: questa canzone è stato il primo grande successo sia in Regno Unito che in USA del gruppo, e ha due video, uno del 2008 e uno del 2010.
Quello del 2008 si interrompe prima del termine della canzone, e mostra Florence come morta in un bosco; viene svegliata da un essere vestito come una sposa, ma comunque è un uomo, che le copre gli occhi con una benda dorata.
Florence cammina nel bosco, e sente degli strani rumori. Si toglie così la benda, ritrovandosi circondata da clown. Lei fugge, ma cade, e viene raggiunta da cinque clown. In base al testo, sappiamo che quattro rappresentano i cavalieri dell’Apocalisse, mentre il quinto rappresenta la felicità, che per la protagonista della canzone è qualcosa di terribile, capirete meglio più avanti dopo testo e traduzione. Il video, girato a Sydenham Woods, è stato caricato su YouTube il 6 Novembre 2008. “L’ho fatto per un capriccio. Siamo andati nel bosco e avevamo solo una telecamera. Ho fatto indossare a mio padre un costume da clown e il nipote del mio amico a travestirsi da baby clown mentre decoravamo i boschi. I dog walker ci hanno dato gli sguardi più strani. È stato davvero divertente”.
Il video del 2010, mostra Florence con i capelli ricci, e il volto tinto di cerone bianco. Con lei nel video ci sono strani esseri alieni, come due donne dai lunghi capelli neri, la testa ovale e la pelle azzurra, un coro sciamanico, dei batteristi, e molti altri esseri, che ai colpi della batteria esploderanno. Questi esseri che la accompagnano rappresentano il titolo della canzone “Dog Days Are Over” cioè “I Giorni da Cani sono finiti”, (letteralmente verrebbe tradotto come cane), cioè i giorni tristi sono giunti al termine.
Per la protagonista della canzone sta arrivando l’Apocalisse, ma per lei è una cosa positiva, poiché vuole fuggire da ogni tipo di felicità. Vediamo video, testo e traduzione e copertine del singolo.
TESTO E TRADUZIONE
(EN)
[Verse 1] [Pre-Chorus] [Chorus]
[Bridge] [Verse 2] [Pre-Chorus] [Chorus] [Outro] ⬇⬇⬇ The article continue below |
(IT)
[Verso 1] [Pre-ritornello] [Coro] [Ponte] [Verso 2] [Pre-ritornello] [Coro] [Outro] ⬇⬇⬇ L’articolo continua sotto |
Possiamo capire che la felicità per questa donna era qualcosa di terribile, che l’ha colpita come un treno e come un proiettile. Lei non voleva la felicità, che veniva dall’amore, e si nascose sotto i letti, si ubriacava e faceva di tutto per cacciare la felicità.
Quando ci riuscì, e la storia d’amore finì, lei che non voleva nulla dall’uomo che la amava, e di cui si era innamorata, rivolle quella sensazione di felicità indietro, perché vedendo lui felice, improvvisamente provò la sensazione di voler essere felice anche lei quanto lui. Quindi non voleva nulla da lui, all’inizio, poi quando tutto era finito, voleva ricominciare la storia e avere la felicità e tutto quello che aveva quell’uomo.
Ma quando tutto questo tornò, si sentì colpita da una grande altezza, presumibilmente divina, e iniziò a temere il giudizio di Dio e quello della gente; lei che agognava tanto all’Apocalisse, che rappresenta la fine della sua vita e della sua felicità, ora ne è spaventata, perché se prima i giorni da cani erano i giorni felici (da qui possiamo capire perché nei video inizialmente i clown e gli esseri che le stanno intorno vengono visti come figure negative) ora i giorni da cani sono quelli tristi, dell’Apocalisse, e lei vuole la felicità (e questo spiega perché nei video queste figure siano diventate positive, nel primo almeno, nel secondo, invece scompaiono).
Una donna folle, che vuole eliminare le emozioni, e che non vuole provare la felicità, ma poi la vuole, e non sapendo cosa vuole dalla vita si perde nella sua follia.
Vediamo ora le due copertine per il singolo; la prima rappresenta il primo video, la seconda il secondo:
Successo Commerciale
La canzone ha vinto un disco di platino in Portogallo, tre nel Regno Unito e 4 negli Stati Uniti.
In Italia ha vinto un disco di platino nel 2009.
Florence esibì anche la canzone Live agli MTV Video Music Awards 2010, incrementando, dopo l’esibizione il 257% in più delle vendite negli USA. Sì, non è un errore. Duecentocinquantasette per cento.
Questa canzone che tratta di chiari disturbi mentali, è stata una dei più grandi successi del gruppo.