Vediamo altre 5 note canzoni che parlano di problemi mentali…16° parte!!!
Free – Florence + The Machine
Nella canzone Florence parla di un problema sempre più comune: l’ansia. L’ansia si divide in diverse famiglie riconducibili a lei (disturbo di panico, disturbo d’ansia generalizzata, ansia sociale) e questo sono le patologie psichiatriche più diffuse al mondo visto che ne soffrono ben 270 milioni di persone (soprattutto donne). Nel video Florence intrepreta sé stessa, mentre un altro attore interpreta la sua ansia, un po’ come in “Anxiety” di Coi Leray (che abbiamo visto nella decima puntata dei problemi mentali) anche qui l’ansia è un essere vivo e senziente, che comanda a suo piacimento Florence. “Mi prende, mi mette giù” canta Florence, mentre ai comandi dell’uomo, che lei non vede ma percepisce, si alza, si siede, o si butta per terra. Ma Florence ha una medicina per combattere l’ansia “Ma sento la musica, sento il ritmo. E per un momento, quando ballo, sono libera” questo è un riferimento al suo prossimo album in studio insieme alla sua band, “Dance Fever” incentrato su un problema mentale chiamato “Choreomania” cioè la mania di continuare a ballare senza sosta per un problema mentale di isteria, senza riuscire a fermarsi…Insomma, perché le passi l’ansia deve danzare, e lei continua a danzare per tenere distante l’ansia, passando da un estremo all’altro.
That’s Hilarious – Charlie Puth
In questa canzone Charlie parla di un relazione finita, durata un anno, ed ora che è finita la sua ex è impazzita. Charlie ha spiegato che è stato difficile per lui scrivere la canzone, che parla di delirio. “Non ho mai detto alle persone cosa mi è successo e il dolore che ho provato durante la peggiore rottura della mia vita, avvenuta nel 2019. Volevo solo nascondere tutto sotto il tappeto, ricominciare da capo e circondarmi di persone migliori. Ma questa è la canzone più difficile che abbia mai dovuto scrivere, e sono così entusiasta che la possiate ascoltare.” Nel testo si augura di vedere la ragazza piangere, e che quando lo fa siano lacrime versate per lui, poi continua “Non mi amavi quando eravamo insieme, ma ora hai così tanto bisogno di me. Non puoi essere seria, è divertente. Pensare che ti vorrei ancora, dopo le cose che mi hai fatto passare. Sì, stai delirando. È divertente.” Insomma, la sua ex è delirante, ma anche lui, e trova questa sensazione di follia divertente…Alquanto inquietante.
Champagne Supernova – Oasis
Nella canzone, la più psichedelica degli Oasis, il protagonista parla di come “Un giorno mi ritroverai intrappolato sotto la frana, in una supernova di champagne nel cielo.” Noel Gallagher ha spiegato così questa parte di testo: “Probabilmente è il [testo] più psichedelico che potrò mai avere. Significa cose diverse quando sono di umore diverso. Quando sono di cattivo umore essere beccato sotto una frana è come essere soffocato. ” La canzone, cantata però da Liam, parla di dipendenze da alcolici e droghe, e di schizofrenia. Praticamente il protagonista della canzone si è sballato così tanto che tutte queste sostanze lo hanno portato a un’overdose (la frana), e lui muore diventando una stella sul punto di disintegrarsi (una supernova), ma di champagne, perché beve e abusa di acidi, droghe e farmaci per i suoi sbalzi d’umore.
Veleno – Tancredi
La canzone parla di come il cantante incontri questa ragazza malata di mente, che lo porta a soffrire. Questa ragazza è come veleno, una relazione tossica, dove lei è maligna, pericolosa, come veleno. Parla anche lui di ansia, dicendo “Voglio solo urlare” e continua dicendo che questa ragazza non avrà mai niente da lui, perché non la conosce, nel senso che lui pensava di conoscerla, invece si trova di fronte ad un’estranea, una con la quale lui non potrebbe connettersi in alcun modo. “Ho capito che ci si fa male solo apposta, tutti hanno i sensi di colpa e tu non sei così diversa. Dicevi adesso mi curo, e ci credevo davvero, però mi hai sempre illuso e so che non cambierai mai!” Insomma, questa ragazza soffriva di qualche disturbo, gli ha sempre promesso che si sarebbe curata, ma gli mentiva, provocando solo al cantante la sensazione di essere “solo sotto zero”. Lui stesso però soffre di ansia, ed è impazzito per colpa di questa ragazza, motivo per cui prende delle medicine: “Bugie che non so digerire, nemmeno con le medicine, non voglio più starti a sentire, ti prego ma la vuoi finire?” A causa di questa relazione, e di questa ragazza che è come veleno, Tancredi ora soffre di problemi mentali – paragonabili ad un avvelenamento- e prende quindi psicofarmaci.
Chained to the Rhythm – Katy Perry feat Skip Marley
Una canzone, che come il video, è alquanto terrificante. “Siamo noi pazzi vivendo le nostre vite attraverso delle lenti, intrappolati nei nostri recinti bianchi come ornamenti? […]Non ti senti solo in alto nella tua utopia, dove niente è mai abbastanza, felicemente insensibile? Così confortevole viviamo in una bolla, bolla. Così confortevole non riusciamo a vedere il problema, problema.” Katy qui non parla di come lei sia malata, ma di come lo sia il mondo intero, tutte le persone sono incatenate a fare quello che fanno, senza nemmeno sapere perché lo fanno, schiave della politica e della scienza, in un parco giochi dove viene sprecato cibo, (fame nel mondo) si cerca di prendere il maggior numero di follower possibili sulle montagne russe (complessi legati ai social network, come quello di non prendere abbastanza like) acqua che prende fuoco (clima in pericolo) razzi che volano (terza guerra mondiale). La cantante paragona tutto questo a mettersi delle lenti rosa sugli occhi, lenti che sono visibili nella copertina del singolo. L’immagine di copertina dell’articolo (degli occhiali rosa, dalle cui lenti si vede una villa, mentre in realtà essa è bruciata) fa riferimento al fatto che mettendoci queste lenti rosa sugli occhi vediamo ciò che vorremmo vedere, e solo quello che egoisticamente ci riguarda. In realtà le cose non sono così, come le vediamo dalle lenti, e oltretutto non c’è solo il nostro, ma anche l’altro, e il mondo.
Carmela
12 Mag 20221) interessante… ma terrificante
2) non so se tra i due sia più folle la lei o il lui
3) la Supernova di Champagne nel cielo può anche essere un’allucinazione. Cosa ti fa pensare alla schizofrenia?
4) Tancredi non è il mio genere, ma è molto bravo
5) è una canzone molto bella, ma dal video realmente perturbante (infatti è nella rubrica). Che problemi mentali narra?
RichardSunGlasses
12 Mag 20221) Si è abbastanza spaventoso, ma anche ironico al contempo. Sicuramente “Anxiety” di Coi Leray è più terrificante…
2) Effettivamente è molto difficile capirlo
3) La schizofrenia spesso è accompagnata da disturbi dell’umore, come quelli di cui si parla nella canzone
4) A me piace perlopiù; ha fatto anche qualche canzone che non mi piace, ma concordo sul fatto che sia molto bravo. A mio avviso più di Sangiovanni.
5) Il problema mentale principale, riguarda la percezione della realtà nel mondo attuale. Non percepiamo le cose come sono realmente, viviamo in una bolla. Leggendo il testo della canzone e guardando il video lo si capisce benissimo. Altri problemi mentali sono quelli riguardanti i social, che vengono spiegati nelle montagne russe, in base al numero di like “presi”.
Un saluto,
Richard 🙂