Orlvndo ha tenuto a ringraziare tutti i suoi fan per il sostegno che gli danno: ecco le cifre di “Dopo di Te”!
Il singolo di Olrvndo “Dopo di Te” ha già macinato 40.178 ascolti, e probabilmente mentre sto scrivendo questo articolo ne ha macinati molti altri.
Orlvndo ha voluto ringraziare i suoi fan mettendo nelle storie il numero degli ascolti, accompagnati da un ❤️e dal simbolo dell’Universo, primo singolo della sua prossima era, uscito ancora nel 2021.
Orlvndo è quindi riuscito a dimostrare che anche la musica sperimentale paga, e molto bene, e questo nuovo genere da lui diffuso sta prendendo sempre più piede in Italia; tuttavia penso che il singolo sia stato ascoltato anche all’estero.
Orlvndo ha incoronato questa era col successo proprio di “Universo”, apprezzato molto dai critici musicali e da influencer quali Tommycassi, il quale l’aveva ripostato nelle sue stories e inserito in una playlist, “Piano Bar” ha avuto un po’ meno fortuna, mentre il successivo singolo “Post Partum” è stato il più grande successo di Orlvndo dal singolo del 2021 “Occhi Distratti”, arrivando sesto in classifica e superando anche alcuni singoli della kermesse sanremese (clicca QUI per leggere l’articolo) “Dopo di Te” invece, è entrato nella classifica Spotify piazzandosi in Top 5, e ora ha molti (nuovi) ascolti. Il singolo inoltre è reperibile anche su TikTok, dove il ritornello viene usato in alcuni video. Per quanto riguarda “Oh Mama”, l’ultimo singolo estratto non ha avuto ancora un riscontro concreto in classifica, ma è stato applaudito molto dalla critica italiana, e devo dire che effettivamente è un ottimo singolo, anche inaspettato, visto i temi che tratta. La canzone è comunque stata inserita in una playlist Spotify molto famosa in Italia “Graffiti Pop” la quale è centralizzata su musica pop e trap, ed è definita come una raccolta di “canzoni italiane tra il pop e la strada”. Il singolo di Orlvndo, “Oh Mama”, è la 50° traccia della playlist, inoltre è stato cantato live dal giovane cantante a Spaghetti, un evento che si è tenuto a Roma.
Il genere che Orlvndo sta portando in Italia, per parallelismo, è molto simile a quello che Doja Cat ha portato – con grande successo – negli USA e nel mondo. Si tratta di un pop con influenze trap e hip-hop. Se i testi di Doja Cat sono più sensuali e ha centinaia di migliaia di visualizzazioni su YouTube, e vanta collaborazioni con Ariana Grande e Bebe Rexha, Orlvndo ha dei testi più simili a quelli del cantautorato italiano, specialmente in alcune canzoni non ancora pubbliche, ma disponibili sul suo canale Telegram, come “Vita”. Similmente a Doja Cat, anche Orlvndo ha pubblicato un album grazie al successo ottenuto su SoundCloud e ora sta per pubblicare il secondo. Consiglio – poi ognuno fa quello che vuole – a Orlvndo di mantenere più acceso l’interesse su SoundCloud, in quanto Doja Cat ha continuato a pubblicarci singoli dal 2015, ottenendo molto successo. Orlvndo inoltre rischia fortemente di avere un grandioso successo, proprio come l’ho avuto Doja Cat quando ha pubblicato l’album “Amala” e il singolo “Candy”. Le similitudini sono molte, dal successo su Spotify e TikTok, ma questo è un paragone non una competizione. Auguro lo stesso successo che ha avuto Doja Cat ad Orlvndo, e mi auguro che continui a sperimentare e usare testi e musiche ricercati, seppur con una certa sporcatura da strada che li rende ancora più incredibili.
E voi siete felici del successo che sta ottenendo Orlvndo? Fatemelo sapere in un commento!!!
Dopo aver commentato cliccate sul tag “Orlvndo” o su questo link per leggere tutti gli articoli che l’Angolo di Richard ha scritto fino ad ora su di lui.