5 canzoni che parlano di problemi mentali 17

Ed eccoci alla 17° puntata dei problemi mentali! La rubrica era tanto attesa, e stasera è incentrata sui mostri…

Sub Urban feat REI AMI – Freak

Sub Urban chiede ai suoi mostri di “non nascondere le tue imperfezioni” perché trova bello tutto ciò che è mostruoso e strano; il cantante inoltre afferma che tutti i mostri sono una sua creazione. L’attrazione per il brutto, l’orrido, lo strano non è qualcosa di nuovo, i mostri hanno sempre suscitato curiosità in tutti; ma perché Sub Urban cerca mostri negli altri, quando il mostro è in lui? Si capisce benissimo che il cantante è un sadico, da alcune scene del video, in cui fa del male ai clown, ed è ossessionato da ciò che è diverso…Questo perché si sente diverso, sente che tutto ciò che è strano e mostruoso gli appartiene e lui stesso vuole diventare un mostro, senza rendersi conto di esserlo già. C’è anche una questione di tempo in mezzo, dati gli orologi sciolti, tipici di Dalì. Dice anche di avere un cervello (cerebrum) “pieno di pensieri che molti considererebbero strani.” Sub Urban cerca un mostro in ogni cosa, e se non lo trova rende lui stesso la cosa mostruosa, eliminandola in modo sadico. Manie di grandezza, follia, sadismo. Dice anche che “pensi di non essere diverso da un animale o da una creatura” quindi non ha la concezione dell’umano. Parla anche di una “tentazione” sessuale nei confronti dei mostri, in particolare di REI AMI, un donna serpente.

Eminem feat. Rihanna – The Monster

Eminem subisce una terapia d’urto da parte della “psicologa” Rihanna simile a quella subita da un personaggio di Arancia Meccanica (il protagonista viene costretto a vedere immagini violente per essere dissuaso dal comportamento violento). Eminem si sente in una sorta di ascensore che gli fa attraversare il passato, ma in realtà è sempre sotto il controllo di Rihanna che canta “io sono amica del mostro che è sotto il mio letto, che va d’accordo con le voci dentro la mia testa” continuando “E tu pensi che io sia pazza, che io sia pazza ma questo non è giusto.” Alla fine, Eminem si separa da Slim Shady, il suo alter-ego violento, che viene chiuso in una cassonetto sorvegliato da gendarmi, e la terapia d’urto di Rihanna si dimostrerà utile.

Lana Del Rey – Gods & Monsters

Questa canzone parla di desideri sessuali, è anche abbastanza esplicita “Nella terra degli dei e dei mostri ero un angelo che cercava di essere sco*ata violentemente”. La stessa Lana si considera un mostro, un angelo che “vive nel giardino del male” e che come cura ha bisogno di “fama, liquore, amore” e di sesso, infatti continua “e dammelo lentamente.” Lana soffre di ninfomania, mania tessalica (crede di essere una creatura divina) e di masochismo. Infatti chiede ripetutamente di essere trattata in modo violento, cosa che la eccita e la fa stare bene, lei vuole “l’innocenza perduta” e “brillavo come una lanterna ardente” facendo capire che era consumata dal desiderio; considerando anche altre parti di testo forse anche da autolesionismo; pretende vivere una vita pericolosa, sapendo che andrà incontro alla morte, ma “nessuno mi porterà via l’anima” spiega nel ritornello.

Katy Hudson (Katy Perry) – My Own Monster

Katy qui aveva 15 anni, era il 2001, e non era ancora nota come Katy Perry, ma come Katy Hudson (se penso che alla mia età lei aveva già le numero #1 da “Teenage Dream”…comunque qui siamo dieci anni prima) ma soffriva già allora di problemi mentali. Temeva che ci fossero mostri e demoni nella sua casa, e chiede aiuto a Dio ed a una persona non identificata di “stringimi, perché sono così stanca di stringere me stessa.” Nel testo canta: “Mi volto, non c’è nulla lì. Tutto ciò che possiedo sono i miei pensieri e le mie paure. Chiudo la porta per tenere fuori il male. Mi tappo le orecchie per tenere fuori queste paure. ” E continua: “Ascolto queste voci… O è questa casa che mi sta dando i brividi mentre giaccio sopra questo letto di bambina? Chi è alla porta? Chi si sta avvicinando? O è la mia immaginazione straripata?
Questa bambina cresciuta ha ancora paura. Oh, e io piango.”

Florence + The Machine – Restraint

Durante un’intervista, Florence ha detto che la voce che si sente in “Restraint”, quella che canta e sospira è quella “del mostro, dell’alcolizzata.” Parla di dipendenze “Ho imparato la moderazione? Sono già abbastanza tranquilla per te?” La canzone si riferisce in realtà a diversi mostri di Florence: la depressione, di cui parla in “King” motivo per il quale un pezzo di “Restraint” è udibile in “King”, dell’ansia che prova, infatti al termine della canzone boccheggia e tenta di espirare e inspirare per tranquillizzarsi, e dell’alcolismo: infatti non riuscendo a placare l’ansia (che la vede troppo tranquilla) e la depressione (che sta nell’essere troppo tranquilla) beve, si rifugia negli alcolici, per fuggire a tutto questo.

Queste canzoni parlano di “mostri” vissuti dai cantanti; interiori o esteriori, ci sono mostri ovunque, che in realtà sono problemi mentali mai curati e sfociati in esseri terrificanti e quasi vivi per queste persone. Non so se avete notato, ma molti vengono dalla solitudine (Lana non ha nessuno con cui fare sesso, Katy è stanca di stringersi da sola, Florence è abbandonata a sé stessa, da sola, Eminem invece non è riuscito a esprimere sé stesso)

 

 

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Belle. Quella di Eminem tra i video perturbanti?
    Vorrei dare un annuncio: OGGI 27 MAGGIO 2022 È USCITO IL NUOVO DISCO DI LIAM INTITOLATO C’MON YOU KNOW. PROSSIMAMENTE FARÒ LA RECENSIONE CRITICA. ESCE ANCHE UN DISCO LIVE DEL CONCERTO CHE LIAM HA FATTO SUL TAMIGI IL 5/12/2020. SE SIETE CURIOSI ASCOLTATE QUALCHE TRACCIA (O TUTTO) SU SPOTIFY E DITEMI CHE NE PENSATE

    1. Sì, quello di Eminem (e Rihanna) sicuramente tra i video perturbanti.
      Di solito facevi più domande e scrivevi su ogni canzone, questa volta no, ma va bene lo stesso 😅
      Il fatto è che io mi diverto a vedere cosa pensa la gente del determinato problema mentale.
      Un saluto,
      Pubblico subito il commento,
      Richard 🙂

  2. Ieri avrei mandato un commento sotto questo articolo… è arrivato?

    1. Sì è arrivato.
      Il fatto strano è che questo a cui sto rispondendo risulta mandato il 28 alle 05:22 mentre quello del 27 alle 05:25, quindi avrei dovuto vederli da subito.
      Comunque sono arrivati.
      Grazie,
      Avvisami se per caso i commenti non vengono pubblicati,
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello