Canzoni attuali nel 2022

Su richiesta di una fan, scrivo un articolo su canzoni che hanno testi e video attuali nel 2022, sebbene siano più o meno vecchie, alcune anche molto recenti, ma precedenti a determinati episodi

Oasis – D’You Know What I Mean?

La canzone, secondo analisi di conoscitori della storia degli Oasis, riguarderebbe il padre dei fratelli Gallagher, il rapporto conflittuale che aveva con loro e il fatto che loro vogliano “cancellarlo”. Ma guardando il video viene da chiedersi…Eurovision 2023 verrà cantata in un posto come quello? Sì perché sembra un terrificante presagio,  rilasciato 25 anni fa, della Guerra in Ucraina. Edifici fatiscenti e distrutti, persone che combattono, che fuggono sugli elicotteri. Ribelli che cantano tra le rovine, (come i vincitori dell’Eurovision 2022, nel cui video si può vedere chiaramente cantarli tra le rovine di una cittadina ucraina) sfidando mezzi volanti pronti ad aprire il fuoco.
Lo scenario apocalittico di “D’You Know What I Mean?” è diventato una triste, tristissima realtà.

Katy Perry – Not The End Of The World

Ormai è da circa due anni che pensiamo alla fine del mondo. Covid-19, Guerra in Ucraina, invasione di cinghiali nelle città e peste suina, vaiolo delle scimmie, Variante Omicron, aridità e mancanza d’acqua e di pioggia, sono solo alcune delle piaghe che si sono abbattute su di noi in questo sciagurato periodo. Ma “non è la fine del mondo”. Quella sarà ben peggiore. Ma il video è molto attuale anche per un altro motivo: gli alieni, e non sto parlando di teorie del complotto. Nel 2021 è stato rivelato dal Pentagono che “gli UFO esistono”. Il Pentagono ha anche dichiarato, a ragion del vero, che non ci sono prove che siano tecnologia di altri mondi, ma forse di altri stati di cui noi non conosciamo la vera potenza tecnologica. Nel 2022, la camera del congresso ha chiesto maggiori informazioni sugli UFO al Pentagono e maggiore trasparenza.

La Rappresentante di Lista – Ciao Ciao

Sì, è vero che questa canzone è del 2022, ma non era ancora scoppiata la Guerra in Ucraina quando è stata rilasciata;  Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina hanno predetto il futuro; una giovane sposa che non si sposa (causa guerra) rovine, e persino “guerra mondiale”. Ecco questa non è ancora scoppiata, e spero che non scoppi, ma la situazione va sempre più peggiorando…Insomma il contrario del brano precedente, annuncia che nel 2022 potrebbe davvero arrivare la fine del mondo. Voi ci credete?

Canzone di Protesta Femminile dal Cile

“È femminicidio, nessuna punizione per il mio assassino. E la colpa non era mia, di dove ero, di come vestivo.” E ancora proteste contro lo stato e i tribunali. Dobbiamo dire che in questi giorni abbiamo visto negare il diritto all’aborto in USA, abbiamo visto casi di femminicidio in tutto il mondo che non sono stati puniti correttamente, specialmente in Italia, dato che è il nostro paese. Il mondo deve attivarsi e tutelare di più le donne, per la parità di genere, per un mondo migliore. Dopo la pandemia del 2020, i casi di femminicidio in Italia sono aumentati…Qualcuno vuole fare qualcosa?

Oh Mama – Orlvndo

Tra i fenomeni più diffusi al giorno d’oggi c’è la situazione “Oh Mama” di cui Orlvndo parla nella sua canzone con questo titolo, e ora, in USA, si vede anche negato il diritto all’aborto. Io non sono un tipo granché socievole o che usciva la sera, ma attualmente il disagio giovanile è molto diffuso nel mondo e viene espresso in tre modi, due dei quali vengono spiegati nella canzone: risse, sesso e abuso di sostanze. Se le risse (che sono sì un fenomeno attuale ma che non includo in questa pagina di attualità perché dovrei pubblicare video violenti) non vengono descritte, Orlvndo ci parla di una ragazza 17enne, la quale fa “una bravata”, cosa molta diffusa tra giovani d’oggi: persone che nemmeno si conoscono e fanno sesso. Tuttavia la ragazza in questione si trova senza nessuno al suo fianco, e “no, no non fumi più weed” non fuma più erba, il che torna ad un’altra piaga: gli stupefacenti, inoltre Orlvndo canta dicendo che la ragazza non beve più drink. Sostanze quali alcool e droga sono all’ordine del giorno per le strade, e abusarne per poi fare sesso è una cosa che viene fatta da molti ragazzi, specialmente minorenni. Una canzone di adesso per adesso, molto attuale di questi tempi, e con dei messaggi chiari, ma se pensiamo che è stata REGISTRATA E PUBBLICATA ben prima di quanto accaduto in USA ieri, sembra un messaggio che ha predetto il futuro. Tante ragazze ora si trovano e si troveranno in questa situazione. Speriamo che abbiano un amico su cui fare affidamento, come lo è Orlvndo nella canzone.

E queste sono 5 canzoni attuali in questo 2022, sempre più caotico e apocalittico. Sono canzoni che riguardano temi politici, di attualità, e MOLTO importanti per capire la situazione storica attuale, che fotografano…Queste canzoni sembrano aver descritto prima o poco prima del tempo fatti attuali, come sarà il domani? Il 2023? Magari ce lo diranno altre canzoni di ieri, o di oggi.

 

 

 

Questo articolo ha 8 commenti.

  1. 1) quando a dicembre scorso ne ho parlato esplicitamente per la prima volta a dicembre 2021 parlando con te ho anche detto che i ribelli (che, non so se sia un caso, ma sono tutti molto giovani: penso avessero tra i 13 anni e i 30 all’epoca, quindi oggi nel caso dovrebbero avere tra i 38 anni e i 55) sembravano non lavarsi da giorni. Quanto avrei preferito fosse solo una battuta… invece no, la cattiveria umana ha voluto che a quasi 25 anni (il 7 di luglio ci sarà una super puntata del sottoblog per festeggiare D’you know what I mean?, ma non svelo molto, dico solo che dovrete prepararvi per bene) dalla pubblicazione di canzone e video… paff!
    Vero che c’era già la storia della Crimea ecc., ma eravamo già col cambiamento climatico e il Covid e mille altri problemi… Comunque sotto al video ufficiale caricato nell’articolo ogni volta che iniziano e durano guerre, situazioni di instabilità ecc. (anche l’estate 2021 in Afghanistan e i vari attentati del terrorismo islamico) molti nei commenti vengono a scrivere cose del tipo “mi ricorda questo” e/o varie cose politiche. Con la differenza che se l’estate scorsa in Afghanistan c’erano sì fughe e situazioni estremamente perturbanti… l’ambiente non era proprio identico (tutti quei Paesi sono soprattutto montuosi e nonostante ci siano comunque pianure -di rado- sono spesso desertiche), invece nel caso della guerra in Ucraina… a guardare certe foto sembra proprio di vedere il set del video!
    2) questa canzone mi piace parecchio… non sapevo di questo fatto degli alieni! Ho sempre pensato che forse esistono forse no. E non sono complottista.
    3) la canzone sembra allegra ma non lo è (se penso alla prima canzone che è cupa sia nel testo sia nel video sia nella composizione). Anzi.
    4) piaghe mondiali: pandemia, guerre, situazioni di instabilità, disagio giovanile e non, parità di genere che non c’è… e pare che in Italia ancora molti uomini pensano che uno schiaffo a una donna non sia violenza…
    5) comunque ci mancava solo sto fatto dell’aborto… se si deve abortire si deve. Le donne devono essere libere di farlo. Complimenti a Orlvndo per la canzone, molto bella e significativa.
    Ora sorge una domanda: ma tutti questi artisti… come hanno “predetto” il futuro? Perché gli artisti (non solo musicisti)… hanno una marcia in più? O come mai?

    1. Stavo rispondendo prima ma non so cosa ho premuto e sono uscito, riscrivo tutto.
      Non è la prima volta che degli artisti predicono il futuro (alla fine del commento vedremo altri esempi) comunque per quanto riguarda gli UFO la notizia è reale, è stata data dai telegiornali, è un peccato che non abbia avuto spazio nei talk, ma qui puoi trovare più informazioni:
      https://www.rainews.it/archivio-rainews/articoli/pentagono-rilascia-ufficialmente-tre-video-con-ufo-f669bc1f-a1b7-4189-be3b-4e252e2fab20.html
      Ad ogni modo il Pentagono crede che gli UFO siano più probabilmente di origine terrestre.
      Ora vediamo il resto:
      1) Sì, effettivamente il testo non predice nulla…Ma il video… Le immagini sembrano le stesse che vengono trasmesse in TV in questi giorni, l’ambientazione sembra Ucraina. E non solo. Anche le persone che compaiono, perlopiù di razza europea e caucasica, non asiatica o orientale, araba…Terrificante.
      2) NTEOTW: Katy ha origini americane, e lì si crede molto nel fenomeno degli UFO e degli alieni (gli USA sono tra i paesi con più avvistamenti di UFO, insieme a quelli del Sud America) e Katy ci crede fermamente, l’aveva già dimostrato con “E.T.” (Io credo negli alieni, per me c’è vita su altri pianeti, forse anche solo animali ma c’è vita…Se poi ci siano gli alieni dietro gli UFO è da vedere, ma ci sono video di creature che corrispondono alla descrizione degli alieni grigi, per esempio.) Katy ha rilasciato la canzone a Dicembre 2020, il 21, in concomitanza con un evento di allineamento di mondi che secondo lei, e altri, segnava l’ingresso in una nuova era dell’umanità, ricordiamo che lo stesso giorno rilascia l’EP “Cosmic Energy” per celebrare l’evento. Oltre a ciò va detto che Katy voleva scrivere una canzone del genere da almeno dieci anni,- come ha dichiarato- e anche fare un video del genere da anni, non per forza legato alla fine del mondo, ma dove diceva che si era spacciata per Zooey all’inizio della sua carriera per entrare nei locali. Il testo, criticato da alcuni perché uscito nel 2020, già analizzato nei problemi mentali, parla del superamento di un lutto.
      3) Ciao Ciao: La Rappresentante di Lista – il gruppo- ha scritto la canzone pensata in un momento dove a causa della Pandemia da Covid-19 si pensava stesse arrivando la fine del mondo. Veronica nel video interpreta scene e canta cose che fanno eco a questo, non ha necessariamente predetto, poi molte cose sono accadute, e … beh, sembra proprio che lei avesse predetto il futuro, mentre voleva parlare solo di eventi catastrofici.
      Sicuramente la canzone non è affatto allegra, ma è una cosa fatta per prendere un po’ anche in giro, grottesca, ironica.
      4) La canzone è stata cantata prima della pandemia. I femminicidi c’erano già allora. Il caso ha voluto che dopo la pandemia aumentassero, e le leggi sono sempre state a volte troppo larghe per certe persone. Oggi sul giornale della mia provincia, L’Arena, parlavano di un uomo arrestato che torturava sua moglie dal 2004, e di un altro che ha cercato di ucciderla e l’ha stuprata nel 2020, ora sono entrambi in prigione, ma si doveva intervenire prima. Erano 18 anni – nel caso dell’uomo che torturava la moglie dal 2004- che la storia andava avanti, e che i suoi figli correvano dalla vicina a chiedere aiuto. Se ne sono accorti adesso? Altri fatti invece riguardano solo il post-pandemia.
      5) Oh Mama: Orlvndo ha scritto questa canzone che riguarda il disagio giovanile e perlopiù una ragazza di 17 anni incinta. Non so perché abbia scritto questa canzone (che io personalmente preferisco a “Dopo di Te” e “Post Partum”) in una storia Instagram gliel’ho anche chiesto, ma lui non mi ha risposto, è da un po’ di tempo non mi risponde più in DM (non so perché…Vorrei tanto rivederlo per parlarne.) Comunque è molto attuale. Io non sono in linea di massima favorevole all’aborto, ma trovo che una donna sia libera di farlo, se lei lo vuole ed è opportuno. Un esempio di una che conosco: voleva abortire, sapeva che il figlio sarebbe nato disabile, entro i 3 mesi come previsto da legge, ma il marito glielo ha impedito. Il bambino è nato, è morto 3 settimane – forse 3 settimane e qualche giorno- dopo la nascita. Ha vissuto pochi giorni di vita infernale, ha passato più tempo in ospedale che non che con sua madre e suo padre. Era meglio abortire, quella creatura non avrebbe sofferto. Ma conosco anche una donna che è stata costretta dal compagno ad abortire, perché lui non voleva prendersi le sue responsabilità molti anni fa. Ecco la seconda è molto pentita di questo. Ora ha una nuova vita, un nuovo compagno da molto tempo, e un figlio, ma è pentita di essersi lasciata obbligare in passato. Ogni situazione andrebbe esaminata. Se una donna VUOLE DI SUA SPONTANEA VOLONTÀ ABORTIRE E HA BUONE MOTIVAZIONI, PERCHÈ NON DOVREBBE? La prima, ad esempio, che sapeva che il figlio sarebbe nato così, non doveva farsi obbligare dal marito a non abortire, (marito dal quale si è separata proprio per questo) e la seconda non doveva farsi obbligare dal compagno ad abortire.
      Come hanno fatto gli artisti a predirlo…Non so. Gli artisti hanno predetto molte cose, basti guardare alle predizioni casuali dei Simpson, agli scrittori, che in 20 Mila Leghe Sotto I Mari predicevano la nascita del sottomarino, o ad uno che aveva previsto l’incidente di una nave chiamata Titan pari pari a quello che è accaduto anni dopo col Titanic, e al cinema, che con alcuni film aveva previsto l’arrivo dell’uomo sulla luna e nello spazio ben prima che ci mettesse piede.
      Non si può sapere come abbiano fatto, ma gli artisti sono persone passionali, sognatrici e visionarie … Ed è in queste loro qualità che va ricercata la risposta. Se sei un sognatore puoi pensare che l’uomo arriverà su Marte, scriverci un libro e farci un film, (cosa già accaduta) e probabilmente l’uomo arriverà su Marte un giorno. Pensa che adesso stiamo vedendo foto del pianeta rosso, abbiamo sentito il rumore del suo vento, grazie a rover e satelliti, droni ecc. e negli anni ’50 c’era chi scriveva di Marte.
      In questa qualità di saper sognare e andare oltre va ricercata la risposta secondo me.
      Un saluto,
      Richard 🙂

    2. Ho rilasciato l’articolo sui desideri sessuali, se ti interessa.
      Fammi sapere cosa ne pensi! 😀
      Un saluto,
      Richard 🙂

  2. Pensandoci bene, ci sono anche altre canzoni attuali, e me ne sono venute altre due: mi è venuta in mente Russians di Sting, che con il video originale del 1985 andrebbe anche nei perturbanti, e poi penso che tu la conosca, Wake me up when september ends dei Green Day: nel testo parla della perdita di un genitore (il cantante dei Green Day ha perso il padre da ragazzino) ma guarda il video… infatti può diventare universale e riferirsi alla perdita di chiunque e di qualunque cosa. Con il videoclip diventa ancora più attuale. Invece per il mondo Oasis ti lancio una domanda: oltre a D’you know what I mean? che ha aperto questa rubrica, visto che ormai gli Oasis li conosci pure tu, trovi che qualche altra loro canzone (con annesso videoclip in alcuni casi) sia attuale? Se non è così, sappi che questa settimana il 7 luglio faremo gli auguri alla nostra narratrice (pubblicherò tutto di SERA), l’8 parleremo delle collaborazioni “alternative” di Noel solista e il 9/7 del secondo disco di Liam e specificatamente di due canzoni: una che parla del rapporto con Noel e che forse tratta di problemi mentali e un’altra super politica super attuale

    1. Russians di Sting è molto attuale, ho già fatto un articolo al riguardo perché l’aveva reinterpretata. Un’altra attualissima è “Rich, White, Straight Men” di Kesha, avrei voluto inserirla in questa lista ma poi ho optato per “Oh Mama” di Orlvndo, e fatalità il giorno dopo esce il video di una canzone di Kesha del 2019, “Rich, White, Straight Men”.
      Quella dei Green Day non la conosco, andrò a vedere il video.
      Ora non ricordo così bene tutte le canzoni degli Oasis, nel senso, le conosco, molte mi affascinano ma alcune non le ricordo…Per il video non lo so, ma per il testo penso “Live Forever”:
      “Ultimamente, hai mai sentito il dolore
      Nella pioggia del mattino?
      come se ti immergesse fino all’osso?
      Forse voglio solo volare
      Voglio vivere, non voglio morire
      Forse voglio solo respirare
      Forse solamente non ci credo
      Forse tu sei uguale a me
      Noi vediamo cose che loro non vedranno mai”

      Questo perché è un periodo-dal 2020- in cui TUTTI noi sentiamo dolore il mattino quando ci alziamo.
      E anche per il razzismo “Forse tu sei uguale a me” mentre il “Voglio solo volare, voglio vivere, non voglio morire” può essere attuale per i soldati ucraini (E anche russi). Qualche giorno fa, qui, nel mio paese, si è sposato uno di loro, di 25 anni, con una donna di 30, vedova, che aveva un figlio di 10 anni. Ha la mia età…Viene da lì, è fuggito prima degli arruolamenti. Pensa che ORRORE che è la guerra. Se fossero rimasti probabilmente non si sarebbero mai sposati.
      Attendo le puntate del 7 e dell’8!
      Un saluto,
      Richard

      1. Già. Hai ragione.
        Mi è venuto in mente un’altra canzone che potrebbe essere attuale: More di Cassidy Rae. Già, perché parla di self empowerment e anche il video è attuale, in questo periodo di femminicidi e negazione di diritti alla donna

        1. Vero!
          Sono felice che tu abbia approfondito su Cassidy!!!È una mia grande amica, anche se ultimamente le scrivo e partecipo alle chat del Cassidy-Rae Circle di meno, ho avuto modo di parlarle insieme!
          Ho negoziato perché venga dall’Australia in Italia per un tour europeo che ha in mente di fare; le ho spiegato che la mia città è grande ma non grandissima, e dato che per lei esibirsi in Arena costa troppo le ho proposto il castello della mia città, può ospitare anche 500-800 persone, anche Lorde è venuta qui. Mi ha detto che a lei bastano 60 persone sicure, in Italia, ad un concerto di piccole proporzioni e lei viene. Non ha mai registrato più di 100 persone, anche se spera di farlo in futuro.
          Poi l’ho sentita su Twitter riguardo Katy Perry, e questo mi ha dato l’idea per scrivere un articolo.
          Spero di riuscire a mettere in contatto Cassidy con Katy (in qualche modo) o tramite il blog e i tag con Taylor Swift, che sono le sue due cantanti preferite, e con cui ambisce a collaborare.
          Un saluto,
          Richard 🙂

        2. Sempre di Cassidy-Rae, molto attuale, anche “Just Smile”.
          Leggi il testo e la traduzione della canzone (completi) sull’Angolo di Richard e capirai perché.
          Un saluto,
          Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello