Rina Sawayama rilascia un video per “Hold The Girl”

L’acclamatissimo singolo ha ora un video ufficiale, dal significato nascosto

Un video enigmatico…Rina cerca in tutti i modi di evadere dalla casa di legno stregata dove è confinata; la cantante alla fine ci riuscirà quando vedrà sé stessa correre fuori dalla casa…Ma qual è, allora, il vero significato del video?

Semplicemente, Rina è prigioniera del suo passato, è ancora intrappolata in una casa che ricorda quella delle fiabe, tanto agognate dalle bambine. Prigioniera di una casa, dove una forza sconosciuta la rispedisce indietro.

Improvvisamente guarda fuori dalla finestra e vede sé stessa; inizia così a correrle dietro.

Alla fine del video, Rina del passato e Rina del presente saranno un’unica cosa; Rina balla perché è scappata dalla sua prigione, e finalmente è diventata sé stessa, come ci dice il testo stesso della canzone e come lei stessa ha spiegato in diverse interviste. Non c’è più Rina del passato e Rina del presente, ma una sola Rina Sawayama, che è felice di essere sé stessa, ed esegue una coreografia che esprime felicità e gioia.

Un video davvero interessante; che inizia con una parte paragonata da alcuni come “una preghiera” e per la quale è stata associata a Madonna, e alla canzone “Like  A Prayer”. In realtà ci sono delle similitudini, ma Rina non entra nell’ambito religioso, non ha frasi che al contrario possono essere lette come inni al demonio – come accaduto a Madonna (lei stessa ha ammesso che la frase di “Like A Prayer” rivolta al demonio era stata inserita da lei volutamente per “provocare una reazione nel pubblico”.) No, io paragonerei Rina a Madonna per altri due motivi: la vocalità e le note; nella canzone sicuramente Rina ha un tono di voce molto più alto, ma si tiene su una linea melodica precisa simile a quella di alcune canzoni di Madonna e con delle particolarità più rassomiglianti a Lady Gaga; il secondo motivo è l’iconicità: questa canzone è una preghiera a sé stessi, un inno, certo, ma anche qualcosa di iconico. In un mondo dove Madonna non è più quella di un tempo, e non riesce a far parlare di lei per la musica, ma solo per litigi, bazzecole e scandali, Rina è invece un astro nascente che sta diventando un’icona e lo è in questa canzone. Madonna lo è stata – come Rina – a livello musicale, e lo è ancora; la stessa Rina è – come la maggior parte delle popstar- “figlia di Madonna” in qualcosa, ma se è diventata un’icona lo deve al suo talento (e diciamolo anche alla sua istrionica figura) come Madonna, ma ora la “madre di tutte le popstar” non può più essere dichiarata un’icona della musica, ha fatto il suo tempo. Apriamo la strada alle nuove generazioni; Ariana Grande, Lady Gaga, Katy Perry, Rina Sawayama, Dua Lipa, Charli XCX, Demi Lovato e altre sono venute  a reclamare il suo scettro e la sua corona. La stessa Madonna ammette di aver ispirato una generazione nel video di “God Is A Woman” di Ariana Grande.

Comunque, traendo le somme, Rina ha creato una canzone impeccabile, dal video altrettanto eccezionale e la canzone le ha permesso di essere nominata come “migliore perfomer” agli Indipendent Music Awards. Rina, che si è affacciata sulla scena internazionale nel 2020 col suo primo album ora non è più un’artista emergente ma completamente affermata!

E voi cosa pensate del nuovo video di Rina Sawayama? E della canzone? Fatemelo sapere in un commento!!!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello