Ecco la seconda puntata con video-recensione del Chromatica Ball di Lady Gaga, analizziamo il secondo atto
In questo atto Gaga viene operata per tornare nel regno di Chromatica, rivivere i suoi traumi e diventare infine un mostro. Ecco la scaletta dell’atto:
“Alice”
“Replay”
“Monster”
4- Alice
Aperto da “Chromatica I”, Gaga è posizionata sul tavolo dell’operazione, con un vestito rosso. L’esibizione è molto scenografica e spettacolare, tuttavia c’è molto- forse troppo lipsync, Gaga fa qualche acuto ogni tanto, ma si tradisce quando manda il messaggio al pubblico. Per motivi coreografici ha sacrificato la parte vocale, un po’ come ha spesso fatto Britney Spears.
5- Replay
È inutile girarci attorno, “Replay” è la canzone che mi piace meno di Chromatica, ma dal vivo è diversa e migliore, mi piace questa esibizione. Dopo l’operazione i ballerini-chirurghi le tirano via la “veste ospedaliera” cioè la tunica rossa, e lei resta praticamente nuda, con un’abito di silicone che la copre, due X sul seno e incollato al suo corpo del sangue (finto ovviamente). Da notare anche come inizia l’esibizione “I’m still alive/ Why the hell I cry?” (“Io sono ancora viva, perché diavolo piango?”) che ci fa capire che lei è sopravvissuta all’operazione, bene però le è rimasto qualcosa che non va, provocato dalla stessa. Anche qui molto lipsync, la parte finale è quella che ne ha di meno. La canzone inoltre richiede una coreografia realmente complessa. La prossima volta Gaga farebbe meglio a scatenarsi di meno, e cantare di più.
6 – Monster
Anche se c’è meno lypsinc rispetto alle altre esibizioni, ce ne è comunque, ma c’è da dire che Gaga canta molto bene sopra, e SOLO le background vocali sono in playback per questa canzone (come tutte le volte che l’ha esibita in tour). Una buona perfomance, ben studiata. Alla fine viene rivestita e le vengono dati occhiali da sole, Gaga ha completato la sua metamorfosi in mostro.
Anonimo
10 Set 2022Grazie per aver fatto questa recensione del tour di Chromatica
Io ho avuto l’onore di vederla dal vivo allo Stade de France lo scorso 24 luglio.
È veramente pazzesca dal vivo.
Però non sono molto d’accordo che Lady Gaga cantasse alcune parti in playback.
Le background vocali è normale averle nei concerti, alcuni usano le coriste, altri lasciano la base.
La base spesso si lascia nel ritornello ; puoi notare che al minuto 2.11 di Alice quando grida al pubblico la voce cambia di colpo diventa meno intenda questo significa che stava cantando sulla base.
In Monster ce ne erano di background soprattutto nel ritornello.
Ti ringrazio di nuovo per aver fatto questa recensione!
Farai anche le altre parti?
Ti saluto buona serata
Anche Seccato che non abbia cantato nessuna canzone da Joanne se non per uno snippet di John Wayne in LoveGame
RichardSunGlasses
10 Set 2022Non ha cantato interamente in playback, ma in alcuni punti sì, poi le background vocali è ovvio che siano in playback.
Sono molto felice che tu abbia apprezzato la mia recensione!!!
Sì, farò tutte la parti, (Opening Film l’ho già fatta, e poi ovviamente “Flowers”, “Psycheledic”, “Tamara”, “Sonnet” + Encore quindi altre 4).
Anch’io sono deluso dal fatto che non abbia esibito canzoni da Joanne, tranne in una data in cui ha esibito “Angel Down”; ad esempio secondo me ci sarebbero stati bene “John Wayne” con più spazio, magari in un medley, e “A-YO” o “Dancin’ In Circles”. Inoltre ho notato che ha non preso canzoni da ARTPOP, io avrei inserito “Venus”, ma sono scelte basate anche sulla fluidità del concerto e quindi non renderlo troppo pesante e dare una certa continuità.
Grazie per il tuo parere,
Un saluto,
Richard 🙂
P.S.: Se non l’hai già fatto, leggi la prima parte!!!