L’atto sfrutta un nome di origine biblica, inoltre è l’atto più lungo del tour con ben sei canzoni
L’atto inizia col video introduttivo “Tamara” dove Gaga interpreta un personaggio biblico (difficile capire di quale Tamara si parli, ce ne sono diverse) e poi prosegue con le seguenti canzoni:
“Shallow”
“Always Remember Us This Way”
“The Edge of Glory (Acoustic)”
” 1000 Doves (Piano Demo)”
“Fun Tonight (Acoustic + Studio)”
“Enigma (Studio Version + Remix)”
14 – Shallow
La migliore perfomance dal punto di vista vocale del concerto (almeno fino ad ora) è quella di “Shallow” dove Gaga non usa artifizi, basi di sottofondo, si dimostra una bravissima suonatrice di pianoforte, e indossa una maschera da falena diversa da quella di “Free Woman”. Una perfomance incredibile, che mi sarebbe piaciuto vivere dal vivo (scusate il gioco di parole). Difficilmente in un tour ci sono esibizioni così profonde, soprattutto per una canzone che si chiama “Shallow”. Bellissima.
15 – Always Remember Us This Way
L’interazione che Gaga ha col pubblico nel finale della canzone è emozionante; nel senso – io sono fan di Lady Gaga – come di molte altre cantanti, in particolar modo di Katy Perry, e mi ritengo un KatyCat in primis (anche se questo non significa che io debba essere in contrasto con altri fanbase o essere sempre d’accordo con le decisioni di Katy) tuttavia mi sento un po’ “Little Monster” davanti a questa esibizione! Complimenti a Lady Gaga per questa magnifica esibizione…Perfetto rapporto pubblico/cantante e presenza scenica.
16 – The Edge Of Glory (Acoustic)
Altra perfomance al pianoforte mostruoso da Chromatica, dove Gaga rafforza il suo rapporto con i fan e mostra il suo potenziale vocale. Continuo a preferire l’esibizione di “Shallow” ma anche questa esibizione non è da meno…Fantastica!!! Notare come anche qui sia importante la mano, che Gaga solleva. C’è sempre questa gestualità della mano…Ma capirete solo alla fine, nel prossimo atto, con la canzone 22 cosa significa la mano per Gaga…Per ora vi lascio nel mistero, e proseguo con l’atto “Tamara”.
17 – 1000 Doves (Piano Demo)
Lady Gaga introduce così la canzone “Voglio veramente suonare questa canzone stanotte, non ho mai cantato prima questa canzone dal vivo! Molti di voi non lo sapranno, la maggior parte, ma questa canzone è stata scritta al pianoforte, l’ho scritta al pianoforte, e io non volevo farne un brano dance, ma ho dovuto, perché tutti i miei amici mi hanno convinta a fare una canzone triste, ma anche divertente. Ma io voglio che voi sentiate questo brano esattamente come l’ho scritto.” Altra esibizione perfetta, dove Gaga nell’introduzione dice di averla scritta quando era arrabbiata e si sentiva distante da Dio. Si riferisce proprio a Dio nella canzone, affinché la risollevi. Durante l’esibizione ringrazia anche tutti i fan che l’hanno sostenuta, e anche qui la perfomance vocale è da applausi. Si tratta di un momento estremamente intimo tra lei e i fan. Bellissimo!!! Comunque non è al pari di “Shallow”. Gaga termina il brano dedicando la canzone ad un fan.
18 – Fun Tonight (Acoustic + Studio)
Gaga parte col pianoforte, e si fa le background vocali da sola. Poi riprende a cantare sul palco nella versione da studio. Un’altra esibizione molto bella, certo “Tamara” è un atto meno movimentato del precedente, ma molto intimo e bello, accogliente. Le luci soffuse, i fumi viola e il pianoforte mostruoso danno l’impressione di un piano bar futuristico e mostruoso. Un atto interessante, ma ora Gaga riprende il palco, come visto dal finale di Fun Tonight e conclude il penultimo atto con “Enigma”.
19 – Enigma + Remix
Ok, ok, d’accordo, Gaga ha fatto delle esibizioni fantastiche da “Babylon” (nel precedente atto) fino a “Fun Tonight” e ora ha bisogno di riprendere fiato, ma sollevare il microfono e mostrare di essere in lipsync e playback più volte non è proprio carino…Una canzone che mi piace molto, ma dall’esibizione che trovo deludente…Mi dispiace ma io devo dare un parere critico – soggettivo- e la penso così. Anche in altre esibizioni ha fatto “sentire” di avere la base sotto ma almeno ci cantava sopra, qui no, alza il microfono ecc. Certo Gaga, hai fatto vedere che sai cantare, devi riprendere fiato (i cantanti in fin dei conti sono esseri umani, dopo 5 esibizioni come le precedenti le serviva OBBLIGATORIAMENTE il playback, altrimenti sarebbe andata fuori fiato, questo è vero) ma non in questo modo. E poi, perché sollevare così il microfono?